NETGEAR DG834G Manuale Configurazione Adsl
In questo articolo verrà descritta la configurazione di una connessione Adsl tramite l'utilizzo di un Netgear DG834G; la procedura è molto semplice ma si richiede attenzione e precisione
1) Connettere il trasformatore: Il LED Power del Netgear DG632 si accende.
1) Connettere il trasformatore: Il LED Power del Netgear DG632 si accende.
2) Connettere le due estremità del cavo Ethernet rispettivamente su porta Ethernet posta sul pannello posteriore del Netgear DG834G e porta Ethernet del computer: Il LED Ethernet si accende
3) aprire il browser (Internet, Explorer, Mozilla, Firefox, Google Chrome, Safari, Opera) e inserisci l'indizzo ip del Netgear DG834G : 192.168.0.1

4) Inserire "User e Password" di default del Modem Netgear DG834 (l'utente può modificare la password); quelle di default sono "admin" e "password"

Spuntando la voce "Yes" si proseguirà con la configurazione semi-automatica del Netgear DG834G (descritta in questa pagina). Spuntando la voce "No" si proseguirà con la configurazione manuale;

Scegliendo la voce Italy (anzichè English) il menù verrà tradotto in italiano

Premere Avanti e attendere che il Netgear DG834G individui da solo i paramentri della nostra ADSL
In questo caso il protocollo è PPPoE; l'altra opzione sarebbe stata PPPoA; nei campi "Accesso" e "Password" dovranno essere inserite le credenziali fornite dal proprio ISP al momento della stipula del contratto ADSL.
Terminata la fase di configurazione della connessione ADSL il Netgear DG834G si connetterà ad Internet riportando i seguenti valori:

Qualora si verifica una schermata come quella di seguito sarà necessario verificare i paramentri inseriti inquanto è presente un errore di configurazione;

Reinserire i paramentri richiesti; se la configurazione ADSL è esatta, contattare il proprio ISP.
Dopo aver eseguito con esatezza la configurazione per la connessione ADSL fai click su esci per uscire dalla pagina di configurazione.

La configurazione del Netgear DG834G è terminata.