LG LAM 400R manuale configurazione manuale ADSL
Abbiamo spiegato nell'articolo precedente "LG LAM 400R manuale configurazione ADSL" come configurare il modem router ethernet LG LAM 400R. In questo manuale vi spiegheremo come effettuare la configurazione ADSL inserendo i parametri in modalità manuale, utile qualora la configurazione guidata del Modem router ADSL LG LAM 400R non vada a buon Fine.
Per eseguire la configurazione ADSL del modem colleghiamo con cavo ethernet o LAN il modem al PC, sucessivamente apriamo il Browser (Internet Explorer, Safari, Firefox, Opera, Chrome, etc) e digitiamo nella barra degli indirizzi 10.0.0.2 (indirizzo fisico del vostro modem router LG LAM 400R); apparirà una finestra di di login: digitate come Nome Utente = admin e come Password = epicrouter (Vedi Immagine Sottostante)
Per eseguire la configurazione ADSL del modem colleghiamo con cavo ethernet o LAN il modem al PC, sucessivamente apriamo il Browser (Internet Explorer, Safari, Firefox, Opera, Chrome, etc) e digitiamo nella barra degli indirizzi 10.0.0.2 (indirizzo fisico del vostro modem router LG LAM 400R); apparirà una finestra di di login: digitate come Nome Utente = admin e come Password = epicrouter (Vedi Immagine Sottostante)

dopo l'accesso al router visualizzeremo la schermata principale del nostro modem router LG LAM 400R come mostrato nell'immagine sottostante

qui andiamo prima su "EZ SETUP" e poi su "Manual Setup" come evidenziato nell'immagine sottostante; ora non dovremo far altro che impostare i seguenti parametri :
Encapsulation: Scegliamo qui protocollo ed incapsulazione utilizzato dal nostro ISP (per una verifica dei parametri di configurazione del vostro ISP visitate la pagina "Parametri di Configurazione").
VPI : scegliamo il VPI utilizzato dal nostro provider ADSL per l'italia solitamente 8
VCI : scegliamo il VCI utilizzato dal nostro provider ADSL per l'italia solitamente 35
VPI : scegliamo il VPI utilizzato dal nostro provider ADSL per l'italia solitamente 8
VCI : scegliamo il VCI utilizzato dal nostro provider ADSL per l'italia solitamente 35
infine clicchiamo su "NEXT"

ora ci troviamo nella seconda parte della configurazione Manuale: qui non dobbiamo fare altro che completare la configurazione inserendo i seguenti parametri :
Service Name : inseriamo il nome che vogliamo dare alla configurazione
User Name: digitiamo la password fornita dal nostro ISP ADSL
Input Password: inseriamo la password ADSL fornita dal nostro ISP
Confirm Password: reinseriamo la password ADSL fornita dal nostro ISP
User Name: digitiamo la password fornita dal nostro ISP ADSL
Input Password: inseriamo la password ADSL fornita dal nostro ISP
Confirm Password: reinseriamo la password ADSL fornita dal nostro ISP
alla fine clicchiamo su SAVE come evidenziato nell'immagine sottostante

attendiamo che il modem router LG LAM 400R salvi la configurazione e si riavvii...

Se tutti i parametri sono corretti potremo effettuare la prima connessione con il nostro modem router ADSL LG LAM 400R.