D-Link DSL-2680 Port Forwarding: apertura porte sul router
In questo articolo viene ilustrata la procedura da eseguire sul D-Link DSL-2680, un'operazione necessaria quando utilizziamo programmi di file sharing come eMule, Torrent, software di controlli o accessi remoti quali VNC o l'utilizzo di telecamere Ip ma non solo: sono infatti molteplici le applicazioni che per funzionare correttamente richiedono la cosidetta "apertura delle porte sul router"

Aprire il browser (Internet, Explorer, Mozilla, Firefox, Google Chrome, Safari, Opera) e inserire l'indirizzo Ip del modem sulla barra degli indirizzi: 192.168.1.1

Dopo il click su "INVIO" o "CERCA" apparirà la finestra di login: inserire come nome utente e password "admin"

Nel menù del D-Link DSL-2680 cliccare in alto su ADVANCED e successivamente, nel menù a sinistra, su PORT FORWARDING; per aggiungere le porte o il range di porte che vogliamo aprire è necessario cliccare su ADD (Aggiungi) e compilare i campi richiesti:
Private IP: inserire l'IP della macchina (Pc, telecamera Ip ecc.) per la quale è richiesta l'apertura della porta o del range di porte
Protocol Type: tramite il menù a tendina selezionare il protocollo da utilizzare
Pubblic Start Port: riportare la porta da aprire o la prima del range di porte da aprire
Pubblic End Port: riportare la porta da aprire o l'ultima del range di porte da aprire
Ripetere la procedura ri-cliccando su ADD per ogni device collegato al router a cui vogliamo consentire l'utilizzo di software che necessita della stessa procedura

Con la stessa semplicità con cui le abbiamo configurate è possibile anche eliminarle o modificare il range o le porte stesse;
al termine della procedura cliccare su REBOOT per il riavvio del D-Link DSL-2680 e il conseguente salvataggio delle impostazioni appena descritte.
D-Link DSL-2680, D-Link DSL-2680, D-Link DSL-2680, D-Link DSL-2680, D-Link DSL-2680, D-Link DSL-2680, D-Link DSL-2680, D-Link DSL-2680, D-Link DSL-2680, D-Link DSL-2680,