D-Link DSL-2740B E1 cambiare la password di accesso al Router
D-Link DSL-2740B E1 cambiare la password di accesso al Router
Con questa guida vi spiegheremo come cambiare la password di accesso del modem router Wireless D-Link DSL-2740B E1. Per cambiare la password di accesso al modem router wireless D-Link DSL-2740B E1 aprite per prima cosa il vostro Browser (internet explorer, firefox, Opera, chrome, etc) e digitate nella barra degli indirizzi 192.168.1.1 ( indirizzo del vostro modem router wireless D-Link DSL-2740B E1).

apparirà la finestra di login sottostante: qui digitate come User name admin e come Password admin ed effettuate il login (vedi immagine sottostante)

ora ci troveremo nella schermata principale del nostro D-Link DSL-2740B E1 , andiamo su "MAINTENANCE" e qui nel menù a sinistra clicchiamo su "password" ci troviamo 3 campi:
Current password = qui dobbiamo inserire la password attuale ( se mai modificata la password sarà admin )
New Password = qui inseriamo la nuova password
Confirm Password = qui confermiamo reinserendo la nuova password
New Password = qui inseriamo la nuova password
Confirm Password = qui confermiamo reinserendo la nuova password

infine clicchiamo su "Apply Settings" ( vedi immagine sopra ), ora abbiamo modificato la password di accesso al modem router wireless adsl D-Link DSL-2740B E1, (Attenzione la password che avete modificato o la password di accesso al router non sono da confondere con la password per la connessione ad internet, per questo dovrete rivolgervi al vostro ISP, Internet Service Provider).
Una piccola avvertenza: una volta cambiata la password di accesso al router è bene trascriverla poichè nel caso la perdiate per poter riaccedere al router sarà necessario resettare il router ed accedere con la password di default ( per conoscere la password di default del vostro router visitate la pagina "user e password" ); dovrete poi riconfigurarlo per la connessione adsl del vostro ISP.
Una piccola avvertenza: una volta cambiata la password di accesso al router è bene trascriverla poichè nel caso la perdiate per poter riaccedere al router sarà necessario resettare il router ed accedere con la password di default ( per conoscere la password di default del vostro router visitate la pagina "user e password" ); dovrete poi riconfigurarlo per la connessione adsl del vostro ISP.