Oggi nasce la sezione News di Adsl Solution: notizie sul mondo internet e dell'Adsl!
Troverete articoli e recensioni HW dedicati per l'adsl ma soprattutto le novità sul mercato!
Categoria dedicata ai provider adsl, offerte news dei provider Italiani ed Europei nel mercato dell'adsl
Router Adsl e Firmware è la sezione dedicata alla presentazione dei nuovi modem e router presenti in commercio ed ai nuovi Firmware.
Categoria dedicata ai Network Tools e strumenti utili alla nostra connessione e navigazione
Portali ADSL
La sezione dedicata ai portali ADSL, info guide sul mondo dell'ADSL in italia e nel mondo,
Offerte adsl è la nuova sezione di Adsl Solution nata per rispondere ai lettori, ed illustrare periodicamente i lettori sulle nuove offerte ADSL in Italia. La pubblicazione periodica delle offerte ADSL verrà effettuata dalla staffa illustrando quelle che sono fi volta in volta i pro ed i contro di ogni singola offerta ADSL. Ricordiamo che gli articoli e le presentazioni delle offerte ADSL illustrate possono differire o variare, in quanto non publicate dai provider ADSL, ma dal nostra Staff e fanno riferimento alle offerte reperibili sul sito di ogni singolo gestore.
Tutte le news che circolano nel web e che non fanno parte di argomentazioni già trattate in altre sezioni, saranno argomentate in questa categoria.
Mobile, la nuova sezione dedicata agli smartphone, ed informazioni legati al mondo dei cellulari e dispositivi mobili.
In questa sezione sono presenti le guide e i manuali dei principali Modem e Router Adsl in commercio; attraverso l'elenco potrete trovare il modello con la relativa configurazione Adsl e Wi-Fi (se previsto).
D-Link DSL-2640B Modem Router Wireless G ADSL2
Caratteristiche tecniche:
Tecnologia di connessione: Wireless, cablato
Switch integrato: Switch a 4 porte 10/100
Banda di frequenza: 2.4 GHz
Data Link Protocol: Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Metodo Spread Spectrum: OFDM, DSSS
Protocollo di commutazione: Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto: PPTP, L2TP, ICMP/IP, IPSec, PPPoE, PPPoA
Routing Protocol: RIP, RIP-2, instradamento IP statico
Protocollo di gestione remota: SNMP 1, SNMP 2c, HTTP
Indicatori di stato: Stato porta, alimentazione, stato
Protezione firewall, Porta DMZ, assegnazione dinamica indirizzo IP, Supporto DHCP, Supporto NAT, auto uplink (auto MDI/MDI-X), IGMP snooping, Stateful Packet Inspection (SPI), prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service), packet filtering, server DNS dinamico, filtro indirizzi MAC, passthrough VPN, Supporto Wireless Distribution System (WDS), aggiornamento firmware, supporto SNTP, supporto Wi-Fi multimediale (WMM), Quality of Service (QoS)
Standard di conformità: IEEE 802.1p, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, Wi-Fi CERTIFIED, IEEE 802.11e
Antenna: Omnidirezionale
Comunicazioni
Tipo: Modem DSL
Protocollo segnalazione digitale: ADSL, ADSL2, ADSL2+
Protocolli e specifiche: ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.994.1 (G.hs), ITU G.992.3 (G.DMT.bis), ITU G.992.4 (G.lite.bis), ITU G.992.5, ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A, ITU G.992.5 Annex M, ITU G.992.3 Annex M
Velocità max trasferimento: 24 Mbps
Interfacce:
* 4 x rete - Ethernet 10/100
* 1 x modem - ADSL2+ - RJ-11
* 1 x management - Console
Protezione rete locale Wi-Fi: Encryption Algorithm: AES, WEP 128 bit, WEP 64 bit, TKIP, WPA2, WPA-PSK
Metodo di autenticazione: RADIUS, Radio Service Set ID (SSID)
Standard di conformità: CE, CSA, CE-LVD, EN55022, EN55024, EN 300.328, FCC Part 15 B, RoHS, Con certificazione FCC Classe B, CE, CSA, RoHS
Dispositivi di alimentazione: Adattatore di alimentazione esterno.
Semplice ma funzionale il DSL 320T proposto dalla D-Link rappresenta un ottimo acquisto per l'utente che ha un solo Pc da collegare ad Internet attraverso la scheda di rete.
Di seguito Tutti i manuali e le guide alla configurazione del modem router adsl D-LINK DSL300T, manuali passo passo e guide sulla configurazione adsl.
Caratteristiche:
- Supporto G.dmt e G.lite
- Negoziazione automatica G.hs dei differenti flavors ADSL
- Conforme con le specifiche Ethernet e Fast Ethernet
- Porta LAN 10/100Mbps RJ45 per il collegamento PC (necessita di una scheda di rete)
- Supporto integrato Bridged Ethernet over ATM (RFC 1483)
- Supporto integrato PPP over Ethernet (RFC 2516)
- Supporto integrato PPP over ATM (RFC 2364)
- Supporto integrato Classical IP over ATM (RFC1577)
- Supporto indirizzi VPI a 8 bit e VCI a 16 bit
- Interfaccia di configurazione WEB
Specifiche tecniche
Standard:
- ANSI T1.413 issue 2 (full rate DMT via POTS analogico)
- ITU G.992.1 (G.dmt) Annex A
- ITU G.992.2 (G.lite) Annex A
- ITU G.994.1 (G.hs) auto-handshake
- Standard IEEE 802.3 10BaseT e IEEE 802.3u 100BaseTX
ATM/ADSL
- ATM Cell format ITU-T Rec. I.361
- ATM Adaptation Layer AAL5
- ATM signaling ATM Forum UNI3.1/4.0
- ATM QoS (Traffic Shaping) UBR, CBR, VBR, VBR
- Supporto OAM F4/F5 Loopback
Velocità di trasmissione dei dati
- G.dmt per connessioni downstream fino a 8Mbps
- G.dmt per connessioni upstream fino a 832Kbps
- G.lite per connessioni downstream fino a 1.5Mbps
- G.lite per connessioni upstream fino a 512Kbps
Interfacce
- ADSL : porta RJ-11 per la linea telefonica
- Ethernet : porta LAN 10/100Mbps auto-sensisng connettore RJ45
LED diagnostici
- Power
- Status
- ADSL Link,Act
- Ethernet Link,Act
Configurazione & Management
- Aggiornamento firmware via TFTP e HTTP
- Supporto Telnet
- Tasto di Reset
- Configurazione locale da PC attraverso interfaccia WEB
Se aggiorni il firmware v2.xx.xx il D-LINK DSL300T diventa compatibile con la ADSL2+
D-Link DI-524 Router wireless AirPlus G
Ottimo rapporto qualità prezzo per questo router della D-Link con 4 porte ethernet e wi-fi serie G integrato.
Caratteristiche tecniche:
Switch integrato con 4 porte ethernet 10/100
Antenna Esterna rimovibile
Velocità di trasferimento 54 Mbps (serie G)
Banda di frequenza 2.4 GHz
Portata max interno 100 m
Portata max esterno 400 mData Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Protezione rete locale Wi-Fi:
Encryption Algorithm WEP 128 bit, WEP 64 bit, TKIP;
Metodo Spread Spectrum OFDM
Rete / Protocollo di trasporto PPTP, L2TP, IPSec
Protocollo di gestione remota HTTP
Formato codifica linea CCK, BPSK, QPSK, OFDM
Supporto DHCP, Supporto NAT, filtro indirizzi MAC, passthrough VPN, filtro URL, filtro indirizzi IP, blocco domini
Standard di conformità IEEE 802.3, IEEE 802.3u, IEEE 802.11d, IEEE 802.11g, IEEE 802.1x
Pannello LED:
Indicatori di stato Attività collegamento, alimentazione, stato
Alimentazione: esterna
Caratteristiche generali
Tecnologia di connessione: Wireless, cablato
Switch integrato: Switch a 4 porte
Velocità di trasferimento: 54 Mbps
Banda di frequenza: 2.4 GHz
Formato codifica linea: DBPSK, DQPSK, CCK, 64 QAM, BPSK, QPSK, 16 QAM, OFDM
Data Link Protocol: Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Metodo Spread Spectrum: OFDM, DSSS
Protocollo di commutazione: Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto: TCP/IP, PPTP, UDP/IP, ICMP/IP, IPSec, PPPoE, PPPoA, AAL5
Routing Protocol: RIP-1, RIP-2, instradamento IP statico
Protocollo di gestione remota: SNMP 1, Telnet, SNMP 2c, HTTP
Protezione firewall, Porta DMZ, Autorilevamento per dispositivo, assegnazione dinamica indirizzo IP, Supporto DHCP, Supporto NAT, auto-negotiation, IGMP snooping, traffic shaping, Stateful Packet Inspection (SPI), prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service), server DNS dinamico, filtro indirizzi MAC, passthrough VPN, filtro indirizzi IP
Standard di conformità:
IEEE 802.3, IEEE 802.3u, IEEE 802.1p, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, Wi-Fi CERTIFIED
Antenna
Qtà antenne: 1
Direzionalità: Omnidirezionale
Tipo: Modem DSL
Protocollo segnalazione digitale: ADSL2, ADSL2+
Protocolli e specifiche: ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.994.1 (G.hs), ITU G.992.3 (G.DMT.bis), ITU G.992.5, ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
Velocità max trasferimento: 24 Mbps
Espansione/connettività
Interfacce:
* 1 x modem - ADSL2+ - RJ-11
* 4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45
Miscellanea
Encryption Algorithm: WEP 128 bit, WEP 64 bit, WPA
Standard di conformità:
CE, CSA, EN55022, EN55024, UPnP, EN 300.328, FCC Part 15 B
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione:
Adattatore di alimentazione - esterno
Il D-link DSL-504 è facile da installare e mantenere con le caratteristiche soddisfacenti per la maggioranza degli utenti ADSL. Risulta poco flessibile quando si tratta di utilizzare e salvare le impostazioni di configurazione. L'interfaccia da riga di comando è disorganizzato, e nno facile da urase e capire mentre è adeguata la documentazione per la configurazione da interfaccia web.
Caratteristiche principali
* Porta ADSL, 4 porte 10/100Mbps Fast Ethernet switched ports
* Supporta sia G.dmt 8 Mbps e 1,5 Mbps versioni di G.lite ADSL
* Rilevamento automatico e configurazione per le due precedenti versioni ADSL
* Bridged Ethernet su ATM, IP over ATM, PPP over ATM
* Integrato PPP over Ethernet
* Il traffico ATM traffic shaping
* VPN per la protezione dei dati su Internet (supporta IPSec e PPTP Pass-through)
* Pacchetti IP routing / filtering
* Supporta il protocollo di routing RIP-1, RIP-2, routing statico
* supporta NAT, DHCP client / server
* PAP / CHAP, password di amministrazione attraverso Telnet
* Built-in per la gestione SNMP MIB
* Flash EPROM firmware aggiornabile
* GUI basata su Web per una facile installazione e configurazione
Caratteristiche tecniche:
Tecnologia di connessione: Cablato
Switch integrato: Switch a 4 porte
Formato inquadratura: ANSI T1.413
Data Link Protocol: Ethernet, Fast Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto: TCP/IP, PPTP, L2TP, IPSec, PPPoE, PPPoA
Routing Protocol: RIP-1, RIP-2, instradamento IP statico
Protocollo di gestione remota: SNMP, HTTP
Indicatori di stato: Attività collegamento, alimentazione, collegamento OK, stato
Caratteristiche: Protezione firewall, Autorilevamento per dispositivo, Supporto DHCP, supporto NAPT, auto-negotiation, IGMP snooping, traffic shaping, Stateful Packet Inspection (SPI), prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service), filtro indirizzi MAC, passthrough VPN, filtro indirizzi IP
Standard di conformità: IEEE 802.1p
Interfacce: N°4 porte Ethernet 10/100
Le velocità di download/upload rispettivamente: 12Mbps e 1Mbps in modalità ADSL2.
Le velocità di download/upload rispettivamente: 24Mbps e 1Mbps in modalità ADSL2+.
Semplice ma funzionale il modem usb D-Link DSL 200 si installa sul pc tramite il cd in dotazione nella confezione. Consigliato a chi ha un pc obsoleto non munito di porte ethernet o a chi ha un solo pc da collegare ad internet.
Attenzione: il modem D-Link DSL 200 non supporta velocità superiori a 8Mbps.
D-Link DSL-G804V: modem-router con switch a 4 porte Wireless integrato e
Nome prodotto: DSL-G804V
Tipo di dispositivo: Router wireless - switch a 4 porte integrato
Tecnologia di connessione: Wireless, cablato
Data Link Protocol: Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11g
Velocità di trasferimento: 54 Mbps
Rete / Protocollo di trasporto: TCP/IP, PPTP, UDP/IP, L2TP, IPSec
Routing Protocol: RIP-1, RIP-2
Protocollo di gestione remota: Telnet, HTTP
Encryption Algorithm: WEP 128 bit, WEP 64 bit, WPA
Caratteristiche: Protezione firewall, Supporto DHCP, Stateful Packet Inspection (SPI),
server DNS dinamico, passthrough VPN, filtro URL, filtro indirizzi IP
Standard di conformità: IEEE 802.11g
Tipo: Modem DSL
Protocollo segnalazione digitale: ADSL
Protocolli e specifiche: ITU G.994.1 (G.hs), ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
Interfacce:
* WAN : 1 x ADSL - RJ-11
* LAN : 4 x 10Base-T/100Base-TX - RJ-45
Il Router Wireless G ADSL2/2+ D-Link DSL-2740B E1 è un modem router wireless realizzato per ambienti domestici e piccoli uffici. Il modem router wireless D-Link DSL-2740B E1 consente la facile configurazione ADSL e Wireless attraverso la funzione wizard, per un easy setup. Il modem router wireless D-Link DSL-2740B E1 supporta i più recenti standard ADSL2/ADSL2+, fornendo una velocità di 24 Mbps in ricezione e 1 Mbps in trasmissione (ADSL2+), o 12 Mbps in ricezione e 1 Mbps in trasmissione (ADSL2). Ed ècompatibile con i protocolli utilizzati dai principali fornitori di servizi ADSL europei.
Il modem router wireless D-Link DSL-2740B E1 consente lè dotato di uno switch integrato con 4 porte ethernet 10/100 per collegare sino a 4 PC in contemporanea ed un Access Point 802.11g che supporta una velocità wireless di 54 con una banda di frequenza a 2.4GHz. Incorpora inoltre uno switch con 4 porte Ethernet a 10/100 Mbps per un'immediata connessione a 4 workstation.
Il modem router wireless D-Link DSL-2740B E1 è dotata di firewall integrato (SPI - Stateful Packet Inspection) per garantire la massima sicurezza alla propria rete domestica o rete aziendale. Tutte le configurazioni e le funzioni di sicurezza del modem router wireless D-Link DSL-2740B E1 sono state realizzate ed implementate in modo da consentire una facile configuraione.
Il modem router wireless D-Link DSL-2740B E1 supporta inoltre la funzione VPN pass-through grazie alla quale gli utenti mobili possono accedere in tutta sicurezza ai file e alle mail aziendali, anche da casa. Quality of Service (QoS). Nel caso di applicazioni VoIP, multimediali o giochi via Internet, il supporto QoS (Quality of Service) garantisce connessioni senza ritardi.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Standards
• ANSI T1.413 Issue 2
• ITU G.992.1 (G.dmt) AnnexA
• ITU G.992.2 (G.lite) Annex A
• ITU G.994.1 (G.hs)
• ITU G.992.5 Annex A
ADSL2 Standards
• ITU G.992.3 (G.dmt.bis) Annex A
• ITU G.992.4 (G.lite.bis) Annex A Protocols
• IEEE 802.1d Spanning Tree
• TCP/UDP
• ARP
• RARP
• ICMP
• RFC1058 RIP v1
• RFC1213 SNMP v1 & v2c
• RFC1334 PAP
• RFC1389 RIP v2
• RFC1577 Classical IP over ATM
• RFC1483/2684 Multiprotocol Encapsulation over ATM Adaptation Layer 5 (AAL5)
• RFC1661 Point to Point Protocol
• RFC1994 CHAP
• RFC2131 DHCP Client / DHCP Server
• RFC2364 PPP over ATM
• RFC2516 PPP over Ethernet
Data Transfer Rate
• G.dmt full rate downstream: up to 8 Mbps / upstream: up to 1Mbps
• G.lite: ADSL downstream up to 1.5 Mbps / upstream up to 512 Kbps
• G.dmt.bis full rate downstream: up to 12 Mbps / upstream: up to 12 Mbps
• ADSL full rate downstream: up to 24 Mbps / upstream: up to 1 Mbps
Media Interface
• ADSL interface: RJ-11 connector for connection to 24/26 AWG twisted pair telephone line
• LAN interface: RJ-45 port for 10/100BASE-T Ethernet connection WIRELESS LAN
• 802.11b/g standards
• 802.11n draft
• Wireless speed: up to 54Mbps (802.11G), 270Mbps (802.11n)
• Frequency range: 2.4 GHz to 2.484G Hz
• Antennas: 3 detachable dipole antennas.
WIRELESS LAN
• 802.11b/g standards
• 802.11n draft
• Wireless speed: up to 54Mbps (802.11G), 270Mbps (802.11n)
• Frequency range: 2.4 GHz to 2.484G Hz
• Antennas: 3 detachable dipole antennas.
Il modem router Wireless G ADSL2 / 2 + D-Link DSL-2642B è un modem router wireless adatto per la creazione di reti domestiche e small Office. Il modem router Wireless G ADSL2 / 2 + D-Link DSL-2642B consente di condividere la connessione ADSL ad Internet ad alta velocità ADSL2 / 2 +. E 'dotato di 4 porte Ethernet 10/100, firewall e QoS per il trasferimento sicuro di foto, file, musica, video, e-mail.
Il modem router Wireless G ADSL2 / 2 + D-Link DSL-2642B permette di connettersi ad una velocità fino a 24Mbps in downstream e 1Mbps in upstream. La tecnologia Wireless G del modem router Wireless G ADSL2 / 2 + D-Link DSL-2642B permette di connettersi ad una velocità fino a 54Mbps.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Firewall NAT (massimo 4096 sessioni NAT)
Tecnologia wireless G
Wi-Fi Protected Setup (WPS)
Parental Control (blocco degli URL e programmazione)
Universal Plug and Play (UPnP)
Dinamica Domain Name System (DDNS)
Stateful Packet Inspection (SPI)
Denial of Service attack prevention (DoS)
Intrusion Detection System (IDS)
Multiple PPTP/IPSec/L2TP pass-through
D-Link DSL-2680
Modem Router Wireless N 150 ADSL2+
Il Modem Router D-Link DSL-2680 Wireless N 150 ADSL2+ è il gateway Internet ideale per gli abbonati ADSL a Internet . Il DSL-2680 si connette direttamente alla linea telefonica per fornire una velocità di download fino a 24 Mbps. La tecnologia wireless N 150 (fino a 150 Mbps) lo rende adatto per l'utilizzo di Internet.
Il DSL-2680 è dotato di un modem integrato ADSL2 /2+ che supporta fino a 24 Mbps in download, protezione firewall, Quality of Service (QoS), Wireless N 150 e 2 porte switch Ethernet. Questo router fornisce tutte le funzioni di cui una casa digitale ha bisogno per stabilire un collegamento sicuro e ad alta velocità.
Firewall
Virtual Private Network (VPN)
Device configuration/management
Quality of Service
Power input
Diagnostic LEDs
D-Link DSL-2640R
WIRELESS G ADSL2+ MODEM ROUTER
ADSL Standards
• Full-rate ANSI T1.413 Issue 2
• ITU G.992.1 (G.dmt)
• ITU G.992.2 (G.lite)
• ITU G.994.1 (G.hs)
ADSL2 Standards
• ITU G.992.3 (G.dmt.bis)
ADSL2+ Standards
• ITU G.992.5 (G.dmt.bisplus)
Protocols
• IEEE 802.1d Spanning Tree
• TCP/UDP
• ARP
• RARP
• ICMP
• RFC1058 RIP v1
• RFC1213 SNMP v1 & v2c
• RFC1334 PAP
• RFC1389 RIP v2
• RFC1577 Classical IP over ATM
• RFC1483/2684 Multiprotocol Encapsulation over ATM Adaptation Layer 5 (AAL5)
• RFC1661 Point to Point Protocol
• RFC1994 CHAP
• RFC2131 DHCP Client / DHCP Server
• RFC2364 PPP over ATM
• RFC2516 PPP over Ethernet
DC Power
• Input: 100-120V 0.4A, 50-60 Hz
• Output: 12V 1.2A
Data Transfer Rate
• G.dmt full rate downstream: up to 8 Mbps / upstream: up to 1 Mbps
• G.lite: ADSL downstream up to 1.5 Mbps / upstream up to 512 Kbps
• G.dmt.bis full rate downstream: up to 12 Mbps / upstream: up to 1 Mbps
• ADSL2+ full rate downstream: up to 24 Mbps / upstream: up to 1 Mbps
Wireless Transfer Rates
IEEE 802.11b: 11, 5.5, 2, and 1Mbps
IEEE 802.11g: 6, 9, 12, 18, 24, 36, 48, 54 Mbps
Media Interface
• ADSL interface: RJ-11 connector for connection to 24/26 AWG twisted pair telephone line
• LAN interface: four RJ-45 ports for 10/100BASE-T Ethernet connection
Default Settings
IP Settings: IP Address 192.168.1.1 Netmask 255.255.255.0
User Name: admin Password: admin
DHCP Server: Enabled
Sezione dedicata ai Modem e Router ADSL , in questa sezione è presente un elenco completo dei Modem ADSL Ethernet presenti in commercio.
Di seguito l'elenco completo dei Modem ADSL Ethernet :
Emulatori router è la categoria di adsl solution in cui sono presentati gli emulatori routers delle principali marche presenti in commercio.
Tutti gli emulatori routers sono suddivisi per marca, e permettono di avere una visione completa delle funzionalità specifiche.
Per accedere all'emulatore del tuo router controlla l'elenco sotostante.
![]() |
||||
|
![]() |
|||
Asus Router emulatori | DSE router Emulatori | D-LINK router Emulatori | ||
![]() |
||||
![]() |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
![]() |
|||
XAVI router Emulatori | ZYXEL router Emulatori | Open Networks router Emulatori | ||
Per VoIP (Voice Over Internet Protocol) si intende Voce Tramite Protocollo Internet o meglio tramite protocollo IP. Il VOIP è una tecnologia in grado di convertire il segnale della voce in un segnale digitale, infatti il segnale vocale può viaggiare compresso in “pacchetti" sulla rete dati. Il Processo attraverso cui il segnale vocale viene trasmesso attraverso internet o protocollo IP (VOIP) inizia con la compressione del segnale vocale dalla fonte e successivamente la decompressione del segnale vocale digitale in segnale vocale analogico quando arriva a destinazione. Il trasporto di questo segnale vocale può essere effettuato attraverso Internet, meglio attraverso il protocollo IP, per questo definito VOIP (Voice Over Internet Protocol). Il VOIP pertanto permette di effettuare e ricevere telefonate utilizzando la Rete Internet anziché la Rete Telefonica Pubblica).
Il vantaggio principale della tecnologia VOIP sta nel fatto che non necessita di avere un circuito e banda riservata per ogni singola telefonata come nella fonia (commutazione di circuito), ma il VOIP permette l'allocazione dinamica delle risorse (commutazione di pacchetto) caratteristica propria dei protocolli IP. Questi sono essenzialmente i vantaggi di un servizio VOIP:
Il VOIP quindi permette di telefonare a costi molto bassi in ogni parte del mondo indipendentemente dalla zona geografica. La qualità della telefonata VOIP è qualitativamente simile a quella di una normale linea telefonica, per poterne disporre è sufficiente disporre di una connessione internet a banda larga (ADSL, SHDL o HDSL) con almeno 64 kbps di banda garantita per avere una buona qualità del traffico Vocale.
Sotto un Diagramma tipo di una rete VOIP.
Per VoIP (Voice Over Internet Protocol) si intende Voce Tramite Protocollo Internet o meglio tramite protocollo IP. Il VOIP è una tecnologia in grado di convertire il segnale della voce in un segnale digitale, infatti il segnale vocale può viaggiare compresso in “pacchetti" sulla rete dati. Il Processo attraverso cui il segnale vocale viene trasmesso attraverso internet o protocollo IP (VOIP) inizia con la compressione del segnale vocale dalla fonte e successivamente la decompressione del segnale vocale digitale in segnale vocale analogico quando arriva a destinazione. Il trasporto di questo segnale vocale può essere effettuato attraverso Internet, meglio attraverso il protocollo IP, per questo definito VOIP (Voice Over Internet Protocol). Il VOIP pertanto permette di effettuare e ricevere telefonate utilizzando la Rete Internet anziché la Rete Telefonica Pubblica).
Il vantaggio principale della tecnologia VOIP sta nel fatto che non necessita di avere un circuito e banda riservata per ogni singola telefonata come nella fonia (commutazione di circuito), ma il VOIP permette l'allocazione dinamica delle risorse (commutazione di pacchetto) caratteristica propria dei protocolli IP. Questi sono essenzialmente i vantaggi di un servizio VOIP:
Il VOIP quindi permette di telefonare a costi molto bassi in ogni parte del mondo indipendentemente dalla zona geografica. La qualità della telefonata VOIP è qualitativamente simile a quella di una normale linea telefonica, per poterne disporre è sufficiente disporre di una connessione internet a banda larga (ADSL, SHDL o HDSL) con almeno 64 kbps di banda garantita per avere una buona qualità del traffico Vocale.
Sotto un Diagramma tipo di una rete VOIP.
Le telefonata via voip può essere eseguita attraverso 3 modalità:
Modem ADSL interni con interfaccia PCI
Il modem ADSL interno con interfaccia PCI ha un aspetto simile a quello di una scheda di rete ma si distingue da quest'ultima per le dimensioni della porta RJ-11 a cui collegare la linea ADSL (la porta RJ-45 di una normale sheda Ethernet è un po' più grande).
L'installazione del modem ADSL PCI (indicata dalla freccia nell'immagine) richiede l'apertura del case del computer, operazione per la quale si consiglia l'intervento di una persona qualificata.
|
|
Di seguito tutte le guide ed i manuali sul modem Adsl PCI 3Com HomeConnect Modem adsl PCI (Modello 3com pci 3cp3617b Modem adsl PCI ), guide passo passo all'installazione drel modem 3com PCI 3Com HomeConnect Modem adsl PCI (Modello 3com pci 3cp3617b Modem adsl PCI ) su per piattaforme windows, guide al montaggio e all'instalazione.
Xpeed 400
Il Xpeed 400I ADSL modem PCI è un modem adsl PCI interno che si collega ad uno slot PCI. Il modem Adsl PCI è direttamente collegato al bus del computer, non necessita di alimentazione e scheda di rete esterna o il collegamento ad una USB, come si collegano i modem adsl USB esterni. L’ installazione richiede l’apertura del del computer e l'installazione di un "driver" per il modem Xpeed 400I. Il dispositivo Xpeed 400I è "Plug and Play" e raggiunge “ Fino a 8Mbps in download e 640Kbps in Upload“.
Caratteristiche tecniche
• Velocità |
- Download fino a 8Mbps |
• Dimensioni |
- 17cm x 10,5 cm |
• Supporta i protocolli |
- RFC 1483 Multiprotocol Encapsulation |
• Sistemi Di funzionamento |
- Windows 95/98/NT4.0/Me/2K/XP |
• Temperatura di funzionamento
|
- Da 0 a 40 gradi Celsius |
• Umidità |
- 5% a 80% (senza condensa) |
• Connettori |
- Ingresso di linea ADSL |
• Connessione |
- Interno, attraverso il bus PCI (Versione 2.1) |
• Requisiti Minimi |
Pentium 133MHz 32 MB di RAM da 1 MB di spazio disco o simili Uno slot Free espansione PCI o Windows 95 (con Dial-Up Networking 1.3) / 98/NT/4.0 (Service Pack 3) / ME//XP |
Di seguito tutte le guide ed i manuali sul modem Adsl PCI Xpeed 400I, guide passo passo all'installazione del modem Xpeed 400I su per piattaforme windows, guide al montaggio e all'instalazione con protocollo PPoE e Protocollo PPPoA.
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Aethra, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL per i principali provider adsl presenti in Italia.
Di seguito tutte le guide ed i manuali sul modem Usb Aethra Starmodem 1040 , guide passo passo all'installazione per piattaforme windows, linux e Mac.
Prodotto dalla Aethra successivamente allo "Starbridge e-u" si differenzia dal fratello minore per la presenza della sola interfaccia Ethernet.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Standard ADSL Supportati
· ANSI T1.413 issue 2, ITU-T G.992.1 (G.dmt) and G.992.2 (G.lite)
· ADSL2, ADSL2+, RE-ADSL compliant
· Rate Adaptive modem at 32 Kbps steps
· Dynamic Adaptive Equalisation to improve Carrier’s service area
· Bridge Tap Mitigation support
· ATM Layer with Traffic shaping QoS Support (UBR, CBR, VBR)
· AAL ATM Attributes - AAL5
· Multiple PVC up to 8 support (Bridge Support)
· 0/35, 8/35, 8/81, 8/36, 0/32, 0/50, 0/33, 0/100 preset
· Spectral compatibility with POTS
· F5 OAM Loopback/Send and Receive
Protocolli Supportati
· RFC2684 Bridge, Routed LLC, VC Mux.
· RFC2364 PPPoA Client.
· RFC2516 PPPoE Client .
· RFC2225/RFC1577 Classical IP.
· Transparent Bridge.
· Autenticazione Password PAP/CHAP/MS-CHAP.
Supporto Reti
· Supporto Routing Statico, Dynamic(RIP).
· IP/TCP/UDP/ICMP/ARP/RARP .
· Network Address Translation (NAT)
· Port Mapping/Forwarding
· Facile configurazione di regole di Port Forwarding.
· NAT Application Level Gateway per applicazioni comuni.
· DHCP Server/Relay/Client.
· DNS Relay Agent.
· Supporto DMZ.
· Supporto Pass Through per singole sessioni VPN IP Sece PPTP/L2TP.
· PPP Always on con timeout configurabile.
· PPP Dial on Demand
Gestione Configurazione
· Configurazione apparato via Web (HTTP).
· Supporto TFTP/FTP per aggiornamento del firmware.
· Aggiornamento del Firmware via Web.
· Ripristino configurazione di default via WEB GUI.
· Diagnostic Test (DSL, OAM, Network, Ping Test)
· Telnet/CLI (Read Only)
· Supporto Syslog.
· Aggiornamento Firmware per future implementazioni.
Supporto Sicurezza
· Supporto NAT.
· Supporto Packet Filtering Firewall.
· Supporto Stateful Packet Inspection (SPI).
· Supporto protezione Denial of Service (DOS).
· Autenticazione password per accesso apparato.
HARDWARE
· Texas Instrument TNETD7300 Single Chip Network Processor/AFE/Line
Driver Chipset
· 2 MB Flash ROM (Population Option of 1MB or 4MB*).
· 8 MB SDRAM .
· Supporto Dying Gasp.
· Supporto ITU K.21.
Sistemi Operativi Supportati
· Ethernet : Indipendente da Sistema Operativo
· USB
- Windows 98SE
- Windows ME
- Windows 2000
- Windows XP
- Windows 2003
Alimentazione Richiesta
· Tensionedi Ingresso : 9V DC +/- 10%
· Corrente di Ingresso : 0.8A
Specifiche Fisiche
Indicatori LED :
-1 x PPP LED
-1 x Power LED
-1 x DSL Link Status LED
-1 x Ethernet Link/Activity Status LED
-1 x USB Status LED
Connettori Esterni :
-1 x Connettore RJ-11 per Linea ADSL.
-1 x Connettore RJ45 interfaccia Ethernet 10/100Base-T (MDI-X).
-1 x USB 1.1 Type B.
-1 x Connettore DC per alimentazione.
-1 x Pulsante di Reset pere ripristino valori di default.
-1 x Interruttore On/Off .
Dimensioni :
- Dimensioni : 144 (L) x 109 (W) x 30 (H) mm
- Peso : Approx. 250g
Il router Aethra Stargate AS2111 è un prodotto semplice da configurare ed installare che permette la connessione di quattro pc ad internet nello stesso momento grazie alle quattro porte lan integrate.
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Alcatel, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL per i principali provider adsl presenti in Italia.
Di seguito tutte le guide ed i manuali del modem Adsl ethernet Alcatel Speedtouch pro,
Il router ethernet Alcatel thomson Speedtouch 510v4 è la soluzione ideale per connettersi ad internet per reti domestiche e piccole aziende, router S.o.H.o (Small office Home office). Il modem router ethernet Alcatel thomson Speedtouch 510v4 con 4 porte ethernet e switch integrato permette di connettere fino a 4 pc in rete utilizzando la medesima connessione Adsl. Lo smart Wizzard ed il cd auto installante del modem router ethernet Alcatel thomson Speedtouch 510v4 permettono di configurare la vosra connessione adsl in soli 5 click. Il modem router ethernet Alcatel thomson Speedtouch 510v4 è dotato inoltre di firewall interno progettato per proteggere la vostra connessione adsl da eventuali attacchi provenienti dalla rete internet.
Caratteristiche tecniche
• Interfaces:
- LAN:
• 10/100Base-T (RJ-45)
• either 1 Ethernet port or a 4-port Ethernet switch
- WAN:
• ADSL line (RJ-11) for ADSL/POTS or ADSL/ISDN
• Dimensions: 33 x 153 x 180 mm
(1.30 x 6.02 x 7.09 in.)
• Temperature: 0° to 40° C (32 to 105 F)
• Humidity: 20% to 80%
• AC voltage: 100 to 120, 220 to 240 V AC
• Frequency: 50/60 Hz
ADSL modem specifications
• ADSL (ANSI, ETSI, G.dmt for POTS and ISDN,
G.lite and G.hs (automode and selection))
• Up to 8 Mb/s downstream, 832 Kb/s upstream
Package content
• 1 SpeedTouch 510 or 510i
• Power unit and cables (ADSL & Ethernet)
• SpeedTouch set-up CD-ROM with wizard and user's guide
• Quick installation guide
• In-line filters (optional)
Services
• Bridging
• IP routing
• NAPT, DHCP, DNS
• Embedded firewall
• WAN protocol model:
- Routed PPPoE/PPPoA
- Relayed PPPoA and DHCP-to-PPP Spoofing
- Bridged Ethernet/Routed Ethernet
- Classical IPoA
• UPnP Internet gateway device
including NAT traversal
Management
• OS independent
• User friendly web interface
• Telnet access to router
• Software upgradeable
Il router ethernet Alcatel thomson Speedtouch 570 è ad un modem un po datata, è stato in passato un buon modem router ideale per connettersi ad internet sia via LAN che wireless, ideale per reti domestiche e piccole aziende, router S.o.H.o (Small office Home office).
Il modem router ethernet Alcatel thomson Speedtouch 570v4 è dotato di 4 porte ethernet e switch integrato permette di connettere fino a 4 pc in rete utilizzando la medesima connessione Adsl. La configurazione è facilitata grazie allo smart Wizzard ed il cd auto installante del modem router ethernet Alcatel thomson Speedtouch 570v4
Il modem router ethernet Alcatel thomson Speedtouch 570 è dotato inoltre di firewall interno progettato per proteggere la vostra connessione adsl da eventuali attacchi provenienti dalla rete internet.
E' dotato inoltre di uno switch wireless con tecnologia 802.11b (11 Mbps) per consentire la connessione in wireless, e supporta la sola critografia WEP.
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Alcatel-Lucent, Manuali passo passo configurazione ADSL per i principali provider adsl presenti in Italia, per i vari modelli modem router Adsl Alcate-Lucent.
Di seguito le guide passo passo e manuali sul modem router Adsl Ethernet Speedtouch ST605.
In questa sezione l'elenco dei manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla ASUS, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Manuali sulla configurazione Wireless o WI-FI per i principali provider adsl presenti in Italia.
Il Router Wireless Adsl Asus DSL-N13 è un modem router wireless Adsl che combina elevate prestazioni e servizi a semplicità di utilizzo. Il Router Wireless Adsl Asus DSL-N13 ingloba infatti applicazioni server ASUS AiDisk, FTP, plus Quick setup per permettere un semplice rilevamento delle impostazioni ADSL dei provider locali.Più sotto tutte le guide ed i manuali per una corretta configurazione del modem router adsl ASUS DSL-N13.
Qui sotto i manuali realizzati dallo staff di Adsl Solution, Manuali passo per una corretta configurazione del router wireless ADSL ASUS DSL-N13
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Atlantis Land, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale presente in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Di seguito tutte le guide ed i manuali sul modem router Adsl Voip Atlantis Land AO0 RAV211 , non solo un manuale ma una guida passo passo alla configurazione adsl e voip del modem router adsl Voip Atlantis Land AO0 RAV211. Ogni manuale o guida in presente in questa categoria è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Atlantis A02-RAU242-WN Webshare Torrent
Il modem router wireless e 3G Atlantis A02-RAU242-WN Webshare Torrent è un modem che unisce prestazioni elevate a semplicità di utilizzo. Il modem ruter wireless e 3G Atlantis A02-RAU242-WN Webshare Torrent consente la creazione di piccole reti domestiche e per piccoli uffici. Il Menù per la configurazione è facile ed intuitivo e il setup wizard consente di configurare il modem router wireless e 3G Atlantis A02-RAU242-WN Webshare Torrent in pochi piccoli step. Il modem router wireless e 3G Atlantis A02-RAU242-WN Webshare Torrent consente la connesisone tramite modem o chiave 3G che può essere collegata nell'ingresso USB situato nel retro del Modem. Collegando uno storage sempre all'ingresso usb è possibile programmare il download dei file senza avere il pc acceso.
Caratteristiche Tecniche
Tipo di dispositivo | Router wireless - switch a 4 porte integrato |
Tipo rivestimento | Desktop |
Tecnologia di connessione | Wireless, cablato |
Data Link Protocol | Ethernet, ATM, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n |
Banda di frequenza | 2.4 GHz |
Velocità di trasferimento | 150 Mbps |
Portata max interno | 35 m |
Portata max esterno | 120 m |
Rete / Protocollo di trasporto | TCP/IP, PPTP, UDP/IP, ICMP/IP, IPSec, PPPoE, PPPoA |
Routing Protocol | RIP-1, RIP-2, IGMP, instradamento IP statico |
Protocollo di gestione remota | SNMP, Telnet, HTTP |
Encryption Algorithm | WEP 128 bit, WEP 64 bit, WPA-PSK, WPA2-PSK |
Metodo di autenticazione | PAP, CHAP |
Caratteristiche | Protezione firewall, Porta DMZ, Supporto DHCP, Supporto NAT, auto uplink (auto MDI/MDI-X), Stateful Packet Inspection (SPI), packet filtering, server DNS dinamico, auto-fallback, passthrough VPN, filtro URL, aggiornamento firmware, supporto SNTP, Quality of Service (QoS), supporto server virtuale, server DHCP, BitTorrent Client, 3G/3.75G USB Dongle Support |
Standard di conformità | IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, UPnP |
Processore | Ralink RT3050 |
Proprietà linea | |
Formato codifica linea | CCK, BPSK, QPSK, OFDM |
Formato inquadratura | ANSI T1.413 |
Comunicazioni | |
Tipo | Modem DSL |
Protocollo segnalazione digitale | ADSL, ADSL2, ADSL2+ |
Protocolli e specifiche | ITU G.992.1 (G.DMT), ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.994.1 (G.hs), ITU G.992.3 (G.DMT.bis), ITU G.992.5, ITU G.992.5 Annex M, ITU G.992.3 Annex M |
Velocità max trasferimento | 24 Mbps |
Il File Sharing è la condivisione di file all'interno di una rete comune. Può avvenire attraverso una rete con struttura client-server (cliente-servente) oppure peer-to-peer (pari a pari).
Le più famose reti di Peer-to-Peer sono: Gnutella, OpenNap, Bittorrent, eDonkey, Kademlia. Non vanno confuse con reti che costituiscono un filesystem distribuito, come Freenet.
Queste reti possono permettere di individuare più copie dello stesso file nella rete per mezzo di hash crittografici, di riprendere lo scaricamento del file, di eseguire lo scaricamento da più fonti contemporaneamente, di ricercare un file in particolare per mezzo di un URI Universal Resource Identifier.
Programmi di File Sharing, sono utilizzati direttamente o indirettamente per trasferire file da un computer ad un altro su Internet, o su reti aziendali Intranet. Questa condivisione ha dato origine al modello Peer-to-Peer.
Fortunato successore di eDonkey2000, eMule nasce dalle fatiche di un gruppo di svilupattori software guidati del tedesco Merkur.
Oggi eMule è uno dei software peer-to-peer più utilizzato, caratterizzato da un'interfaccia grafica piacevole, personalizzabile, utilizza network eDonkey e Kad (evoluzione del protocollo di rete Kademlia), è disponibile in più di quaranta lingue ma sopratutto è open source e ciò concede la possibilità a chiunque ne abbia le conoscenze adeguate (programmazione C++) di apportare modifiche (modders) al software e contribuire al progetto rendendo eMule sempre più efficiente.
Funzionalità molto importante è la possibilità di inserire dei commenti sui file in condivisione in modo tale che questo possa essere giudicato in modo positivo o negativo: ciò aiuta l'utente attento a non eseguire il download di file corrotti o di falsa identità.
eMule è sviluppato ufficialmente solo per i sistemi operativi Windows, è compatibile con Vista nella versione 0.48a ma può essere utilizzato anche su Linux e Mac OS X sfruttando Wine, un software in grado di eseguire le applicazioni per Windows su altri sistemi operativi.
La compatibilità, tuttavia, non è completa e può subire rallentamenti o crash durante un uso intensivo.
Il programma aMule, disponibile per Linux e Mac OS X, è nato per risolvere questi problemi di compatibilità.
Su Sourceforge, esiste un progetto open source per la gestione da remoto di eMule , tramite cellulari WAP e più evoluti.
Per avere più informazioni e aggiornamenti su eMule consigliamo una visita periodica in siti attendibili come:
Per un funzionamento corretto di eMule è necessario l'apertura delle porte TCP e UDP sul router utilizzato: Adsl Solution guiderà l'utente nella configurazione del virtual server e quindi nell'apertura delle porte richieste da eMule al fine di ottenere una velocità di download corretta e quindi un ID alto.
***ATTENZIONE: L'UTILIZZO DI EMULE E'LEGALE SOLO PER LO SCAMBIO DI FILE NON PROTETTI DA COPYRIGHT:
SCARICARE FILM, MUSICA E FILE IN GENERE CHE HANNO IMPEGNATO ARTISTI o PERSONE IN GENERE NELLA LORO CREAZIONE E QUINDI PROTETTI DAI DIRITTI D'AUTORE E' SEVERAMENTE PUNITO DALLA LEGGE COME GIUSTO CHE SIA***
3com
Aethra
Aethra Starvoice
Alcatel-Lucent
Asus
Belkin
Billion
Buffalo
Cisco
Conceptronic
Davolink
Digicom
Digitus
Dlink
|
Dynalink
Ericsson
FRITZ
Hamlet
Hewlett Packard
Huawei
Intelbras
Intellinet
LG
Philips
Pirelli
Planet
Sitecom
Techmade
Tenda
Thomson-Alcatel
TP-Link
Trust
|
US Robotics
UTStarcom
Xavi
ZyXEL
|
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Beewi, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale presente in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Con il router wireless Beewi BWG200 3G Wigate è possibile trasformare in modoe semplice e veloce la nostra Internet Key 3G in una rete wireless per la nostra casa o ufficio.
Il router Wireless Beewi BWG200 3G ha dimensioni compatte, è leggero e il design elegante. Il Router wireless (Wi-Fi) Beewi BWG200 3G permette di estendere la vostra copertura wireless o Wi-Fi fino a 50 metri in linea d'aria 8 metri se ci sono muri nel mezzo).
Il Router Beewi BWG200 3G oltre alla connesisone wireless o Wi-Fie permette anche una connessione tradizionale tramite cavo USB.
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Belkin, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale presente in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Di seguito tutte le guide ed i manuali sul modem router Adsl wireless Belkin f5d9630 4A , non solo un manuale ma una guida passo passo alla configurazione adsl e voip del modem router adsl wireless Belkin f5d9630 4A. Ogni manuale o guida in presente in questa categoria è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il modem router wireless Belkin Surf+ F7D2401 è unrouter wireless adatto alle utenze domestiche e alla creazione di piccole reti aziendali, grazie allo switch integrato con 4 porte ethernet e la possibilità di creare reti wireless in modo semplice ed intuitivo. Il modem router wireless Belkin Surf+ F7D2401 consente un collegamento alla rete wireless 300 Mbps per tutti i tuoi computer, la connessione wireless è basata sulla tecnologia 802.11n.
Il modem router wireless Belkin Surf+ F7D2401 permette la connessione ad internet in tutta sicurezza, grazie alle funzioni NAT e firewall integrate consentendo fi condividere in tutta sicurezza i propri file quali musica, foto, video nella propria rete locale.
Il Belkin Surf+ F7D2401 permette di proteggere la propria rete wireless con i più recenti protocolli di sicurezza che consentono di proteggere la propria rete da tentativi d'intrusione, di cui WPS (WiFi Protected Setup) e gli standard WEP, WPA e WPA2.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Generale | Tipo di dispositivo | Router wireless |
---|---|---|
Fattore di forma | Esterno | |
Networking | Tecnologia di connessione | Wireless, cablato |
Switch integrato | Switch a 4 porte | |
Velocità di trasferimento | 300 Mbps | |
Banda di frequenza | 2.4 GHz | |
Data Link Protocol | Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n | |
Protocollo di commutazione | Ethernet | |
Routing Protocol | Instradamento IP statico | |
Protocollo di gestione remota | HTTP | |
Caratteristiche | Protezione firewall, Supporto NAT, supporto VPN, Stateful Packet Inspection (SPI), tecnologia MIMO, Wi-Fi Protected Setup (WPS) | |
Standard di conformità | IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n | |
Antenna | Antenna | Interna integrata |
Comunicazioni | Tipo | Modem DSL |
Protocollo segnalazione digitale | ADSL, ADSL2, ADSL2+ | |
Espansione/connettività | Interfacce | 4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x modem - ADSL2+ - RJ-11 ( WAN ) |
Miscellanea | Cavi (dettagli) | 1 x cavo di rete ¦ 1 x cavo telefonico |
Encryption Algorithm | WEP 128 bit, WEP 64 bit, WPA 256 bit, WPA2 | |
Metodo di autenticazione | Radio Service Set ID (SSID) | |
Standard di conformità | CE, EN 61000-3-2, EN55022, ICES-003, IEC 61000-3-2, EN 61000-3-3, EN55024, RSS-210, FCC Part 15, IC, IEC 60950-1, EN 60950-1, ETS 300 328, RSS-139 |
Di seguito tutte le guide ed i manuali sul modem router Adsl wireless Belkin f5d7633-4 , non solo un manuale ma una guida passo passo alla configurazione adsl e voip del modem router adsl wireless Belkin f5d7633-4. Ogni manuale o guida in presente in questa categoria è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il Belkin f5d7633-4 è un modem ruter wireless dotato di funzioni nat, firewall e consente di collegare sino a 4 PC con cavo ethernet
CARATTERISTICHE
LAN / WAN Connectivity WAN ports: 1
WAN port(s) type: DSL/ISDN/POTS connector (RJ-11) LAN ports: 4 LAN ports type: 10/100 Base-TX (RJ-45) LAN ports auto cross-over:
Router NAT routing: DMZ, Port forwarding, Port forwarding of ranges, DHCP server, DHCP client, Dynamic DNS client, UPnP.
DSL DSL compliance: ADSL1 (G.dmt 992.1, G.lite 992.2, G.hs 994.1, DMT T1.413)
ADSL2 (G.992.3, G.lite.bis 992.4)
ADSL2+ (G.992.5) PPPoA client:
Wireless WiFi types supported: 802.11b (11 Mbps)
802.11g (54 Mbps) Wifi security/authentication:
WEP-64bit
WEP-128bit
WPA (TKIP)
WPA-PSK (TKIP) WiFi modes: Access point
Firewall SPI firewall: Security log, Filtering, MAC Address filtering
Device Management Default IP address: 192.168.2.1 Administration: Web-based (LAN)
Remote configuration (WAN)
Quick Setup Wizard
Telnet / CLI Firmware upgradeable: Configuration backup/restore:
Misc hardware info Chipset: Broadcom 6348 NTP client:
Il modem router wireless Belkin F5D8635-4 è un modem wireless N dotato di tecnologia MIMO per aumentare le prestazioni e copertura della rete wireless. Il modem router wireless Belkin F5D8635-4 si adatta perfettamente alla creazione di reti domestiche e piccole reti aziendali.
Dotato di firewall integrato per garantire la massima sicurezza della propria rete LAN e wireless.
Il modem router wireless Belkin F5D8635-4 consente la creazione di VPN e l'uscita USB consente di collegare dispositivi di storge quali HD esterni. La funzione UPnP consente inoltre di configurare l'accesso al router di molteplici applicativi. Il setup assistant del Belkin F5D8635-4 consente la facile configurazione della propria connessione ADSl sia per la creazione di IP dinamici che statici.
Belkin F5D7632 Modem Router Wireless G
Interfacce
Connessione ADSL: 1 porta RJ11 per la connessione alla linea ADSL
Connessione LAN: 4 porte Ethernet RJ45 10/100 Mbps per la connessione con clienti locali (auto-uplinking)
Specifiche del Modem Router
Standard ADSL: ITU 992.1 (G.dmt) Annex A/B, ITU 992.2 (G.lite)
Condivisione Internet
Protocolli Supportati: PPPoE (RFC 2516), PPPoA (RFC 2364), IP dinamico (RFC 1483 Bridge), IP Statico (IPoA), solo Modem (Condivisione Internet disattivata)
Standard di Rete cablata: IEEE 802.3 10Base-T, IEEE 802.3u 100Base-Tx
Protocolli Supportati: TCP/IP, UDP, CSMA/CD, DHCP, AppleTalk®, IPX/SPX, NetBEUI
Server DHCP: Supporta fi no a 253 utenti
Metodo di condivisione IP: NAT (Network Address Translations)
VPN supportato: Passaggio PPTP,L2TP e IPSec passante
Gestione: Interfaccia utente basata sul web con password di protezione, SNTP, gestione remota
Protezione: NAT, Firewall SPI (Stateful Packet Inspection), Supporto server
virtuale, Filtro di indirizzi IP, Filtro di indirizzi MAC, Supporto DMZ virtuale
Specifiche radio
Standard wireless: 802.11b/802.11g
Tecnologia radio: DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum)
Protezione: WPA con TKIP & AES, crittografi a WEP a 64 e 128 bit
Standard di rete: IEEE 802.3, IEEE 802.3u, 10/100 Base Tx
Protocollo di accesso: CSMA/CA (Protezione dalle collisioni) con ACK
Banda di frequenza: Banda ISM, 2400-2483.5 MHz
Tipo di antenna: Due antenne a dipolo
Potenza erogata: +13dBm(20mW) a +17dBm(50mW)
Tipo di modulazione: QPSK, BPSK, CCK E OFDM
Canali RF: 11 Canali (USA)
Velocità di trasferimento
dati supportate: 802.11b: 1, 2, 5.5 e 11 Mbps
802.11g: 6, 9, 12, 18, 24, 36, 48 e 54Mbps
Specifiche wireless
Standard di rete wireless: IEEE802.11b, IEEE 802.11g
Tecnologia radio: DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum) e OFDM (Orthogonal Frequency Division Multiplexing)
Velocità di trasferimento
dati supportate: 802.11b: 1, 2, 5.5 e 11 Mbps 802.11g: 6, 9, 12, 18, 24, 36, 48 e 54Mbps
Banda di frequenza: Banda ISM, 2400-2483.5MHz (soggetta a regolamentazione locale)
Tipo di antenna: Due antenne a dipolo
Potenza erogata: +13dBm(20mW) a +17dBm(50mW)
Tipo di modulazione: QPSK, BPSK, CCK E OFDM
Canali RF: Fino a 13 canali
Client wireless: Fino ad un massimo di 25
Distanza operativa: 61 m
Crittografi a/Protezione: WEP a 64 bit, WEP a 128 bit, WPA
Indicatori LED
LED: Alimentazione, ADSL, Internet, WLAN, LAN (1,2,3,4)
Specifiche elettriche
Alimentatore: Entrata: 100-120V, 50-60Hz
Uscita: 12V, 1.25A
Specifiche ambientali Temperatura / Umidità
Operativa: 0~40 º C / Max. 95% Umidità (senza condensa)
Conservazione: -25~70 º C / Max. 95% Umidità (senza condensa)
Certificazioni FCC, CE, A-Tick
Garanzia Garanzia a vita del produttore
In questa sezione presentiamo tutti gli articoli relativi ai modem router Belkin f5d7634-4. Il manuale o guida presente in questa categoria è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il Belkin f5d7634-4 è un modem ruter wireless dotato di funzionalità NAT, firewall e consente di collegare sino a 4 PC con cavo ethernet. Il wireless consente di configurare la protezione WPA-WPA2 ed è adatto alla configurazione di piccole reti aziendali e domestcihe.
CARATTERISTICHE TECNICHE
LAN / WAN Connectivity WAN ports: 1
WAN port(s) type: DSL/ISDN/POTS connector (RJ-11) LAN ports: 4 LAN ports type: 10/100 Base-TX (RJ-45) LAN ports auto cross-over:
Router NAT routing: DMZ, Port forwarding, Port forwarding of ranges, DHCP server, DHCP client, Dynamic DNS client, UPnP.
DSL DSL compliance: ADSL1 (G.dmt 992.1, G.lite 992.2, G.hs 994.1, DMT T1.413)
ADSL2 (G.992.3, G.lite.bis 992.4)
ADSL2+ (G.992.5) PPPoA client:
Wireless WiFi types supported: 802.11b (11 Mbps)
802.11g (54 Mbps) Wifi security/authentication:
WEP-64bit
WEP-128bit
WPA (TKIP)
WPA-PSK (TKIP) WiFi modes: Access point
Firewall SPI firewall: Security log, Filtering, MAC Address filtering
Device Management Default IP address: 192.168.2.1 Administration: Web-based (LAN)
Remote configuration (WAN)
Quick Setup Wizard
Telnet / CLI Firmware upgradeable: Configuration backup/restore:
Misc hardware info Chipset: Broadcom 6348 NTP client:
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Billion, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale presente in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Di seguito tutte le guide ed i manuali sul modem router Adsl Billion BiPAC 5200 , non solo un manuale ma una guida passo passo alla configurazione adsl e voip del modem router adsl Billion BiPAC 5200. Ogni manuale o guida in presente in questa categoria è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Di seguito tutte le guide ed i manuali sul modem router Adsl Billion BiPAC 5200R3 , non solo un manuale ma una guida passo passo alla configurazione adsl e voip del modem router adsl Billion BiPAC 5200R3. Ogni manuale o guida in presente in questa categoria è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il Billion w40 è un modem router (WAN-to-LAN), dotato di switch LAN a 4 porte, e Access Point wireless a 54Mbps. Il modem router Billion W40 consente :
Specifiche Tecniche e caratteristiche
* 1 ingresso RJ-11 per collegamente alla presa telefonica per la connessione alla linea ADSL
* 4 porte 10/100 Mbps LAN per il collegamento a PC client
* 1 antenna Wireless LAN - 802.11a / b / g @ max 54Mbps
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Buffalo, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale presente in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il Router Wireless Adsl Buffalo WHR-HP-AG108 AirStation è un modem router wireless Adsl che combina elevate prestazioni e semplicità di utilizzo. Il Router Wireless Adsl Buffalo WHR-HP-AG108 AirStation infatti permette in modo facile ed intuitivo di configurare la propria connessione adsl con un facile "Setup Wizard" per un semplice rilevamento delle impostazioni ADSL dei provider locali.
La configurazione wireless permette di attivare il wireless 802.11g standard a 2.4Ghz di frequenza e il 802.11a standard 5Ghz di frequenza.
Più sotto tutte le guide ed i manuali per una corretta configurazione del modem router Wireless adsl Buffalo WHR-HP-AG108 AirStation.
Qui sotto i manuali realizzati dallo staff di Adsl Solution, Manuali passo per una corretta configurazione del router wireless ADSL Buffalo WHR-HP-AG108 AirStation.
Il Router Wireless Adsl Buffalo WHR-HP-AG108 AirStation è un modem router wireless Adsl che combina elevate prestazioni e servizi a semplicità di utilizzo. Il Router Wireless Adsl Buffalo WHR-HP-AG108 AirStation ingloba infatti applicazioni server ASUS AiDisk, FTP, plus Quick setup per permettere un semplice rilevamento delle impostazioni ADSL dei provider locali.
Più sotto tutte le guide ed i manuali per una corretta configurazione del modem router adsl ASUS DSL-N13.
Qui sotto i manuali realizzati dallo staff di Adsl Solution, Manuali passo per una corretta configurazione del router wireless ADSL ASUS DSL-N13
Buffalo WBMR-G300N Nfiniti
Il Router Wireless Adsl Buffalo WBMR-G300N Nfiniti è un modem router wireless Adsl che combina elevate prestazioni e semplicità di utilizzo. Il Router Wireless Adsl Buffalo WBMR-G300N Nfiniti infatti permette in modo facile ed intuitivo di configurare la propria connessione adsl con un facile "Setup Wizard" per un semplice rilevamento delle impostazioni ADSL dei provider locali.
La configurazione wireless permette di attivare il wireless 802.11n standard a 2.4Ghz di frequenza e il 802.11g, il 802.11b, 802.11a standard 5Ghz di frequenza.
Più sotto tutte le guide ed i manuali per una corretta configurazione del modem router Wireless adsl Buffalo WBMR-G300N Nfiniti.
Qui sotto i manuali realizzati dallo staff di Adsl Solution, Manuali passo per una corretta configurazione del router wireless ADSL Buffalo WBMR-G300N Nfiniti.
CARATTERISTICHE Buffalo WBMR-G300N Nfiniti
Interfacce 4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45, 1 x rete - ADSL2+ - RJ-11 ( WAN )
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
Tecnologia di connessione Wireless, ethernet
Caratteristiche Protezione firewall , commutazione , Autorilevamento per dispositivo , Supporto DHCP , auto uplink (auto MDI/MDI-X) , Stateful Packet Inspection (SPI) , prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service) , filtro indirizzi MAC , Airstation OneTouch Secure System (AOSS) , modalità operativa Access Point , supporto Access Control List (ACL)
Switch integrato Switch a 4 porte
Protocollo ADSL ADSL, ADSL2, ADSL2+
Data Link Protocol | Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft) |
Tecnologia di connessione | Wireless, cablato |
Caratteristiche | Protezione firewall , commutazione , Autorilevamento per dispositivo , Supporto DHCP , auto uplink (auto MDI/MDI-X) , Stateful Packet Inspection (SPI) , prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service) , filtro indirizzi MAC , Airstation OneTouch Secure System (AOSS) , modalità operativa Access Point , supporto Access Control List (ACL) |
Velocità di trasferimento | 270 Mbps |
Protocollo di gestione remota | HTTP |
Standard di conformità | IEEE 802.3, IEEE 802.3u, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft) |
Protocollo di commutazione | Ethernet |
Banda di frequenza [GHz] | 2.4 GHz |
Switch integrato | Switch a 4 porte |
In questa sezione troverete guide e manuali per le configurazioni inerenti i dispositivi di rete della Netgear.
NETGEAR DG834 Router Firewall ADSL
Modem Router ADSL, ADSL2, ADSL2+ con switch a4 porte 10/100 e Firewall integrati
Dati tecnici
Permette la condivisione d’un modem ADSL o per Cavo da parte di molti utenti (un solo abbonamento Internet)
Switch 4 porte 10/100 integrato
Firewall: Stateful Packet Inspection, registrazione e Reporting delle intrusioni, protezione da attacchi Denial of Service
Integra un modem ADSL compatibile con tutte le reti ADSL
Accesso al Web controllato (orario di connessione, filtro URL con parola chiave)
Supporto DHCP / NAT / PPTP / PPPoE/ PPPoA
Supporto VPN Pass-Thru
Garanzia 2 anni
Trend Micro antivirus per 1 anno
Supporto telefonico gratuito 6 giorni su 7
DG834G Router Firewall ADSL Wireless 54 Mbps
Modem Router ADSL, ADSL2, ADSL2+ con access point Wireless a 54Mbps e Firewall integrati
Dati tecnici
Switch 4 porte 10/100 integrato
Integra modem ADSL2+ compatibile con tutte le reti ADSL
Firewall : Stateful Packet Inspection, registrazione e Reporting delle intrusioni, protezione da attacchi Denial of Service
Accesso al Web controllato (orario di connessione, filtro URL con parola chiave)
Supporto DHCP / NAT / PPTP / PPPoE / PPPoA
Supporto VPN Pass Thru
Access Point Wireless 802.11g
Sicurezza Wireless WEP, WPA e WPA2
Sicurezza tramite identificazione degli indirizzi MAC
Netgear DG632 Modem Router ADSL
Il modem Netgear DG632 Modem Router ADSL vi permette di collegare due dispositivi – Ethernet e USB – nello stesso tempo e di avere una velocità di rete fino a 8 Mbps.
Specifiche tecniche
Protocolli di routing:
- Routing statico e dinamico con TCP/IP, Pass-through VPN (IPSec, L2TP, PPTP), NAT, UDP, RIP-1, RIP-2, PPPoE, PPPoA, DNS, DHCP (client e server), IP Statico RFC 1483, IP Classico
Compatibilità Elettromagnetica:
- CE, FCC Part 15 Class B, EN55 022 (CISPR 22) Class B
Interfaccia fisica:
- LAN: 802.3i IEEE (10BASE-T) Ethernet o IEEE 802.3u (100BASE-TX) Fast Ethernet (auto- sensing), ADSL, RJ-11
- WAN: ADSL, doppio RJ-11, T1.413, G.DMT, G.Lite, ITU Annex A
- Icone di Stato: Alimentazione, ADSL, stato Ethernet, stato USB
Sicurezza:
- Firewall: Network Address Translation (NAT), registrazione e rapporti sulle Intrusioni, protezione Denial of Service (DoS), registrazione Dropped Package, registrazione eventi di sicurezza
- VPN: VPN pass-through per VPN IPSec, PPTP e L2TP
- Modi di funzionamento: NAT, routing statico
- Assegnazione degli indirizzi IP: assegnazione degli indirizzi IP statici, server DHCP interno sulla LAN, client DHCP sulla WAN
Netgear DG834PN
MIMO Wireless G 108Mbps ADSL Modem Router
• ADSL Specifications:
- ADSL, Dual RJ-11, pins 2 and 3, ANSI T1.413, G.DMT, G.Lite (ITU Annex A; Annex B is DG834PNB)
• Routing Protocol:
- Static and Dynamic Routing with TCP/IP, VPN passthrough (IPSec, L2TP, PPTP), NAT, UDP, RIP, PPPoE, PPPoA, Classical IP, DNS, DHCP (client & server)
• Application Support:
-Works with most Internet applications including: Quake®, Half-Life®, StarCraft, Unreal Tournament®, ICQ®, AOL® Instant Messenger™, Microsoft Messenger®, NetMeeting®, RealPlayer®, Windows Media Player™, Net2Phone®, Dialpad®
• Physical Interfaces:
- LAN Ports: Four (4) 10/100 Mbps auto-sensing, Auto Uplink™ RJ-45 ports (one Cat 5 UTP cable included), 802.11g access point and Super G
-WAN Port: ADSL RJ-11, T1.413, G.DMT, G.Lite, ITU Annex A; Annex B version is DG834PNB
-Wireless speeds: 1, 2, 5.5, 6, 9, 11, 12, 18, 24, 36, 48, and 54 Mbps Super G (auto-rate capable) 108 Mbps
-Modulation Type: OFDM with BPSK, QPSK, 16QAM, 64QAM, DBPSK, DQPSK, CCK
- Frequency:
2.412 ~ 2.462 GHz (US)
2.412 ~ 2.472 GHz (Europe ETSI)
2.457 ~ 2.462 GHz (Spain)
2.457 ~ 2.472 GHz (France)
- Antenna: 6 internal
- Standards Capability: 802.11g
- Non-Standard Capability: Super G
• Security Features:
- Firewall: Stateful Packet Inspection, Intrusion logging and Reporting, Denial of Service protection
- VPN Functionality: NAT traversal (VPN pass-through) for IPSec, PPTP and L2TP VPNs
-Mode of Operation: Network Address Translation (NAT), static routing IP Address Assignment: Static IP address assignment, internal DHCP server on LAN, DHCP client on WAN
-Wireless Security: WEP, WPA-PSK, Disable Access Point, Hide SSID
User Support:
- Up to 253 LAN users
• ADSL Specifications:
- ADSL, Dual RJ-11, pins 2 and 3, ANSI T1.413, G.DMT, G.Lite (ITU Annex A; Annex B is DG834PNB)
Netgear DGN2200 V3 N300 Wireless DSL Modem Router
Standards
IEEE™ 802.11 b/g/n 2.4 GHz
1 porta USB 2.0
1 portaa ADSL2+
4 porte 10/100 ethernet con tecnologia auto-sensing; 1 porta ethernet che può essere usata come come WAN per connettersi via cavo o fibra
Supporto IPv6 (Internet Protocol Versione 6)
Security
Wi-Fi Protected Access™ (WPA/WPA2—PSK)
Intrusion detection and prevention (IDS)
Denial-of-service (DoS) attack prevention
Dimensioni prodotto
Dimensions: 173 x 128 x 33 mm (6.81 x 5.04 x 1.30 in)
Weight: 0.30 kg (0.65 lb)
Advanced Features
Live Parental Controls with flexible and customizable filter settings
ReadySHARE™ USB storage access — supports FAT16/32, NTFS Read/Write
Multiple SSID guest networks (separate security and access restrictions)
Broadband usage meter measures Internet usage
Power and Wi-Fi on/off buttons
Requisiti minimi di Sistema
ADSL
802.11 b/g/n 2.4 GHz GHz adattatore wireless o adattatore Ethernet e cavo
Microsoft ® Windows ® 7, 8, Vista ®, XP, 2000, Mac ® OS, UNIX ® o Linux ®
Microsoft ® Internet Explorer ® 5.0, Firefox ® 2.0 o Safari ® 1.4 o superiore
Utilizzare con un adattatore USB Wireless N300 (WNA3100) per le massime prestazioni
Router ADSL, ADSL2 e ADSL2+ con modem e wireless Access Point 300 Mbit Draft-N Wireless
Caratteristiche tecniche:
* Router wireless-N con modem ADSL2+ integrato
* Sostituire e aggiornare i dispositivi esistenti offerti dai fornitori di servizi Internet via DSL.
* Interruttore WiFi acceso/spento per disattivare i segnali wireless
* Semplice configurazione con il CD di installazione Smart Wizard®
* Funzione “Push ‘N’ Connect” che utilizza WPS (Wi-Fi Protected Setup™)
* Connessione protetta con la semplice pressione di un pulsante
* 2 antenne esterne
* 4 porte-lan 10/100
Standard
– Specifica preliminare IEEE 802.11n versione 2.0, IEEE 802.11g, IEEE 802.11b, 2,4 GHz
– WAN (ADSL): ITU 992.1 (G.dmt) Allegato A, ITU 992.2 (G.lite), ITU 992.3 ADSL2 (G.dmt.bis), ITU 992.5 ADSL2+
Sicurezza
– Doppio firewall:
– Network Address Translation (NAT) per nascondere PC e file dagli utenti esterni
– Firewall Stateful Packet Inspection (SPI) per bloccare le richieste esterne di informazioni personali
– Prevenzione degli attacchi Denial of Service (DoS)
– Rilevamento e prevenzione delle intrusioni (IDS)
– Wi-Fi Protected Access™ (WPA2-PSK, WPA- PSK)
– WEP (Wired Equivalent Privacy) a 64 bit, codifica a 128 bit
– Controllo dell’accesso wireless per l’identificazione di dispositivi di rete wireless autorizzati
– Autenticazione degli indirizzi MAC
– Exposed Host (DMZ) per il gioco sicuro online
– WPS (Wi-Fi Protected Setup™), pulsante e PIN
Privacy e controllo parentale
– Controlli dell’uso a tempo
– Registrazione delle attività
– Gestione remota
– Filtraggio del contenuto dell’URLmax 253 utenti LAN, 32 utenti WLAN
NETGEAR DG834GT
Router ADSL super wireless a 108 Mbps dotato di switch con 4 porte a 10/100 Mbps
Caratteristiche tecniche:
Protocolli di routing:
- Routing statico e dinamico con TCP/IP, passthrough
VPN (IPSec, L2TP, PPTP), NAT, UDP, RIP,
PPPoE, PPPoA, IP classico, DNS, DHCP (client e
server)
Supporto applicazioni:
- Funziona con la maggior parte delle
applicazioni Internet, tra cui:
Quake, Half-Life, StarCraft, Unreal Tournement,
ICQ, AOL Instant Messenger, Microsoft
Messenger, NetMeeting, Real Player, Windows
Media Player, Net2Phone, DialPad
Interfaccia fisica:
- Porte LAN: Quattro porte RJ-45 10/100 Mbps
auto-sensing, Auto Uplink™ (incluso un cavo
Cat 5 UTP), access point 802.11g e super G
- Porta WAN: ADSL RJ-11, T1.413, G.DMT, G.Lite,
ITU Annex A; il modello DG834GTB è la versione
Annex B
- Velocità wireless: 1, 2, 5.5, 6, 9, 11, 12, 18, 24, 36,
48 e 54 Mbps Super G (auto rate)
- Tipo di modulazione: OFDM con BPSK, QPSK,
16QAM, 64QAM, DBPSK, DQPSK, CCK
- Frequenze:
2,412 ~ 2,462 GHz (USA)
2,412 ~ 2,472 GHz (Europa ETSI)
2,457 ~ 2,462 GHz (Spagna)
2,457 ~ 2,472 GHz (Francia)
- Antenna: 2 dBi
- Standard supportati: 802.11g
- Capacità non-Standard: Super G
Funzioni di sicurezza:
- Firewall: Stateful Packet Inspection,
registrazione e rapporti sulle Intrusioni,
protezione Denial of Service (DoS),
- VPN: NAT traversal (VPN pass-through) per VPN
IPSec, PPTP e L2TP
- Modi di funzionamento: Network Address
Translation (NAT), routing statico
- Assegnazione degli indirizzi IP: assegnazione
degli indirizzi IP Statici, server DHCP interno
sulla LAN, client DHCP sulla WAN
- Wireless Security: WEP, WPA-PSK, disabilitazione
Access Point, inibizione trasmissione SSID
Funzioni di gestione:
- Interfaccia di Amministrazione: interfaccia
utente grafica web protetta con nome utente e
password, accessibile da remoto da indirizzi IP
predefiniti.
L’interfaccia grafica è disponibile in Italiano,
Inglese, Francese e Tedesco
Supporto Utenti:
- Fino a 253 utenti LAN
Specifiche:ADSL:
- ADSL, due RJ-11 (pin 2 e 3), ANSI T1.413, G.DMT,
G.Lite (ITU Annex A; il modello DG834GTB è
Annex B)
Protocolli di routing:
IPSec tunnel mode (RFC 2401)
(modalità pass through), IP v.4
DHCP server (RFC 2131)
DHCP client (RFC 2131)
NAT (many-to-one) (RFC 1631)
IP Control Protocol (RFC 1332)
Bridged Ethernet Encapsulation (RFC 1483, 2684)
PPP over Ethernet (PPPoE) (RFC 2516)
PPP over ATM (PPPoA) (RFC 2364)
Classical IP over ATM (RFC 1577)
Funzioni:
- Gestione remota,Port Range Forwarding, Exposed
Host (DMZ), Proxy DNS, filtraggio dei contenuti degli
URL, segnalazioni via posta elettronica
Router wireless-G con modem DSL integrato
Protocolli di rete
– TCP/IP, PPPoE, PPPoA, DNS, DHCP (client e server), RFC 1483 IP statico, IP classico, WMM, WPS e WDS
Interfacce fisiche
– Porte LAN: Quattro porte RJ-45 autosensing, Auto Uplink™ 10/100 (incluso un cavo Cat 5 UTP)
– Porta WAN: ADSL RJ-11, T1.413,G.DMT, ADSL 2+, ITU Annex A
– Wireless: Access point 802.11g a selezione automatica della velocità fino a 54 Mbps
Sicurezza
– Firewall: SPI (Stateful Packet Inspection), logging e reporting delle intrusioni, protezione DoS (Denial-of-Service)
– Funzionalità VPN: Supporta fino a cinque (5) endpoint VPN IPsec , VPN Wizard perl’assistenza nella fase di configurazione della VPN, funzione di VPN pass-through per IPsec, VPN PPTP e L2TP
– Modalità operative: NAT (Network Address Translation), routing statico
– Assegnazione dell’indirizzo IP: assegnazione degli indirizzi IP statici, server DHCP interno sulla LAN, client DHCP sulla WAN
– Wireless: WPA2-PSK, WPA-PSK, WEP, WPA-802.1x, WPA2-802.1x
Funzioni
– Gestione remota di UPnP™, port range forwarding, exposed host (DMZ), DNS proxy, filtraggio del contenuto dell’URL, allarmi via e-mail, configurazione salvataggio/ripristino, diagnostica, aggiornamenti via Web.
Modem Ethernet ADSL2+
Connessione Internet economica ad alta velocità
Specifiche del prodotto:
Standard supportati
- ITU 992.1 (G.dmt) Allegati A, B
- ITU 992.2 (G.lite)
- ITU 992.3 ADSL2 (G.dmt.bis)
- ITU 992.5 ADSL2+
- ANSI T1.413 Edizione 2
- Dying gasp – Notifica DSLAM sulla perdita di potenza
- IEEE 802.1d, 802.3, 802.3u – Ethernet
- USB 1.1 (opzionale)
Protocolli ATM
- Forum ATM UNI 3.1/4.0 PVC con supporto SAR e AAL5
- OAM F4/F5
- Supporta PVC singolo utilizzando il valore preimpostato in fabbrica o tramite file di configurazione.
Interfacce fisiche
- Porta LAN: Una porta Auto-MDI-X, RJ-45 a 10/100 Mbps auto-sensing (cavo Cat 5 UTP incluso)
- Porta ADSL: Porta RJ-11
- Connettore USB 1.1 B (opzionale)
LED
- Alimentazione: Spento, verde fisso (accensione e normale), verde lampeggiante (modalità "auto provision"), rosso (test automatico in corso o test automatico non riuscito)
- LAN: Spento (nessun dispositivo collegato), verde fisso (dispositivo collegato)
- ADSL: Spento (nessun collegamento rilevato), verde fisso (sincronizzato con DSLAM), verde lampeggiante (sincronizzazione con DSLAM)
- Internet: Spento (modem spento, modalità "bridging", nessuna connessione ADSL), verde fisso (connessione Internet attiva)
Specifiche Hardware
- Memoria: 2 MB Flash, 8 MB DRAM
- Chipset ADSL: BCM6338
- Interruttore di alimentazione: Fornito come standard, ma può essere rimosso come opzione
Bridging
- RFC 2684 (ex 1483) Bridged Ethernet su ATM PVC – Modalità di bridging
- Bridging trasparente IEEE 802.1D – Apprendimento automatico Ethernet-ADSL
- Supporto di max 128 indirizzi di apprendimento MAC
- Modalità Half-Bridge TR-068 I-202 – Spoofing DHCP
Incapsulamento
- Client PPPoA
- Client PPPoE
Nome utente e password con lunghezza fino a 63 caratteri
Aggiunte modem PPoE
- RFC 2516 PPPoE
- Server DHCP, relè DNS
- Relay PPPoE/Bridging
Router con Modem wireless-N e Kit adattatore USB
Standard
– Specifica preliminare IEEE 802.11n versione 2.0, IEEE 802.11g, IEEE 802.11b, 2,4 GHz
– WAN (ADSL): ITU 992.1 (G.dmt) Allegato A, ITU 992.2 (G.lite), ITU 992.3 ADSL2 (G.dmt.bis), ITU 992.5 ADSL2+
Semplicità d'uso
– La funzione Push ‘N’ Connect rende semplice e veloce la connessione alla propria rete sicura mediante l’utilizzo di WPS (Wi-Fi Protected Setup™)
– Lo Smart Wizard® semplifica l'installazione rilevando e configurando in modo automatico il router praticamente per tutte le connessioni ISP
Sicurezza
– Doppio firewall:
– Network Address Translation (NAT) per nascondere PC e file dagli utenti esterni
– Firewall Stateful Packet Inspection (SPI) per bloccare le richieste esterne di informazioni personali
– Prevenzione degli attacchi Denial of Service (DoS)
– Rilevamento e prevenzione delle intrusioni (IDS)
– Wi-Fi Protected Access™ (WPA2-PSK, WPA- PSK)
– WEP (Wired Equivalent Privacy) a 64 bit, codifica a 128 bit
– Controllo dell’accesso wireless per l’identificazione di dispositivi di rete wireless autorizzati
– Autenticazione degli indirizzi MAC
– Exposed Host (DMZ) per il gioco sicuro online
– WPS (Wi-Fi Protected Setup™), pulsante e PIN
Privacy e controllo parentale
– Controlli dell’uso a tempo
– Logging del sito Web
– Gestione remota
– Filtraggio del contenuto dell’URL Specifiche dell’adattatore USB Requisiti di sistema
– PC notebook o desktop con processore Intel® Pentium® 300 MHz o superiore
– Disponibile slot USB 1.1 o USB 2.0
– Microsoft® Windows® Vista™, XP, o 2000, SP4
Velocità wireless
– 802.11b: 1, 2, 5,5, 11 Mbps
– 802.11g: 6, 9, 12, 18, 24, 36, 48, 54 Mbps
– Bozza 2.0 dello standard IEEE 802.11n 6, 6,5, 13, 13,5, 19,5, 26, 27, 39, 40,5, 53, 54, 58,5, 65, 78, 81, 104, 108, 117, 121.5, 130, 135, 162, 216, 243, 270, 300 Mbps
– Fino al 50% se utilizzato insieme ai router wireless preesistenti 802.11b/g
Standard
– Specifica della bozza 2.0 dello standard IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, 2,4 GHz
Sicurezza
– WiFi Protected Access™ (WPA2-PSK, WPA-PSK)
– Crittografia Wired Equivalent Privacy (WEP) a 64 bit, crittografia a 128 bit per
le specifiche IEEE 802.11b e IEEE 802.11g
RangeMax™ Wireless-N Gigabit Modem Router
Dati tecnici
Modem integrato ADSL, ADSL2 e ADSL2+
4 porte LAN a 10/100/1000Mbps
Firewall SPI con IDS e protezione DoS
Access point wireless-N integrato a 2.4GHz IEEE 802.11 b/g/n sino a 300Mbps
Configurazione di SSID multipli
Configurazione wireless WPS con funzione Push ‘N’ Connect
Wireless security (WPA-PSK e WPA2-PSK)
1 porta USB con ReadyShare per la condivisione di unità di memoria (dischi e flash con formattazione FAT16/32 e NTFS sola lettura)
Netgear Green: pulsante alimentazione ON/OFF, pulsante wireless ON/OFF
Requisiti di sistema
• ADSL broadband Internet service
• 2.4 GHz 802.11n specification adapter or 2.4 GHz 802.11b/g wireless adapter.
• N°4 Porte ethernet.
• Si consiglia di utilizzare questo prodotto con il RangeMax ™ Wireless-N Adapter (WN511B, WN311B, WN111, WNDA3100)
Standards
• IEEE 802.11n version 2.0
• IEEE 802.11n, IEEE 802.11g, IEEE 802.11b 2.4 GHz
• WAN (ADSL): ITU 992.1 (G.dmt) Annex A, ITU 992.2 (G.lite), ITU 992.3 ADSL2(G.dmt.bis), ITU 992.5 ADSL2+
Caratteristiche
• Privacy & parental controls
• Double firewall protection
• Denial-of-service (DoS) attack prevention
• Intrusion detection and prevention (IDS)
• Wi-Fi Protected Access™ (WPA2-PSK, WPA-PSK) and WEP
• Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)—push-button and PIN
• Push ‘N’ Connect using Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) and Smart Wizard®
• Exposed host (DMZ) for secure gaming
• Supports Wireless Multimedia (WMM) based Quality of Service (QoS)
Il modem Netgear DG814 Modem Router ADSL vi permette di collegare fino a 4 dispositivi via Ethernet nello stesso tempo e di avere una velocità di rete fino a 8 Mbpscon i nuovi firmware è possibile implementare profili in adsl 2 e adsl 2+.
il router permette una facile impletazione di una rete domestica e small office, permette il filtraggio dei contenuti e la creazione di VPN.
Applicationi Supporte: Works with most Internet applications including: Quake, Half-Life, Star Craft, Unreal Tournament, IDQ, AOL Instant Messenger, Microsoft Messenger, NetMeeting, Real Player, Windows Media Player, Net2Phone, DialPad
Funzioni: Port Range Forwarding, Exposed Host (DMZ), DNS Proxy, URL Content Filtering, E-mail Alerts ,Maintenance: Save/Restore Configuation, Upgrades via Web Browser, Logging
Interface Specifications: LAN: IEEE802.3i (10BASE-T) Ethernet Specification or IEEE 802.3u (100BASE-TX)
Specifiche tecniche
Caratteristiche Standard :
IEEE 802.3U-LAN, IEEE 802.3i-LAN , ITU G.992.1 (G.DMT), ITU G.992.2 (G.Lite), ANSI T1.413 Issue 2
Tecnologia di connessione :
Cable
Data Link Protocol :
Ethernet, Fast Ethernet
Data Transfer Rate :
100 Mbps
caratteristica del dispositivo:
Router
Digital Signaling Protocol :
ADSL
Dimensions (WxDxH) :
10 in x 6.7 in x 1.3 in
Caratteristiche:
Full duplex capability, firewall protection, switching, DMZ port, auto-sensing per device, DHCP support, NAT support, VPN, auto-uplink, manageable
Flash Memory :
1 MB - flash
Form Factor :
External
Manufacturer Warranty :
3 years warranty
Network / Transport Protocol :
PPTP, UDP/IP, L2TP, IPSec, PPPoE, PPPoA
Product Description :
NETGEAR DG814 DSL Modem Internet Gateway - router
RAM :
8 MB SDRAM
Remote Management Protocol :
HTTP
Routing Protocol :
RIP-1, RIP-2
Switching Protocol :
Ethernet
System Requirements :
UNIX, Microsoft Windows 95/98, Apple MacOS, Novell NetWare, Linux, Microsoft Windows 2000, Microsoft Windows NT, Microsoft Windows Millennium Edition, Microsoft Windows XP
In questa sezione troverete un elenco di Manuali passo passo sulla configurazione ADSL dei principali modem e router adsl prodotti dalla Linksys, divisione dell'azienda statunitense Cisco Systems che produce apparecchiature informatiche destinate all'utilizzo in reti casalinghe o di piccole aziende.
Router Wireless-N ad alte prestazioni
Banda doppia simultanea (2,4 e 5 GHz) + 4 Porte Gigabit Ethernet (10/100/1000)
Velocità wireless fino a 300 Mbps
Velocità cablata Gigabit Ethernet di 10/100/1000 Mbps
Copertura wireless estesa per case più grandi
La banda a 5 GHz evita le interferenze dalle reti wireless da 2,4 GHz
Collega e condividi i dispositivi di archiviazione USB in tutta
casa e su Internet. Server multimediale AV UPnP integrato incluso
Ottimizzato per la riproduzione in streaming di video HD
Ottimizzato per i giochi wireless
Specifiche tecniche
Nome modello Linksys E3000
Numero di antenne 6 totali, 3 interne per ogni banda radio da 2,4 GHz e 5 GHz
Rimovibile (Sì/No) No
Modulazione
802.11b: CCK, QPSK, BPSK
802.11g: OFDM
802.11a: OFDM
802.11n: BPSK
QPSK, 16-QAM, 64-QAM
Capacità di ricezione
2,4 GHz
11 Mbps: -87 dBm @ tipica
54 Mbps: -77 dBm @ tipica
MCS15 (20 MHz): -71 dBm @ tipica
MCS15 (40 MHz): -68 dBm @ tipica
5 GHz
54 Mbps: -74 dBm @ tipica
MCS15 (20 MHz): -68 dBm @ tipica
MCS15 (40 MHz): -65 dBm @ tipica
Guadagno dell'antennain dBi
2,4 GHz: RIFA 1, RIFA 2 e RIFA 3 <= 4 dBi (tipica)
5 GHz: RIFA 1, RIFA 2 e RIFA 3 <= 3.5 dBi (tipica)
UPnP Supportato
Funzioni di protezione
WEP, WPA, WPA2
Bit chiave di sicurezza
Cifratura fino a 128 bit
Il router LINKSYS WAG54G è un router adatto sia per uso domestico che per ambienti small office. Il router LINKSYS WAG54G e dotatota di wireless-g e supporta sia adsl1 che adsl2. le funzionalità del modem router wireless LINKSYS WAG54G consente una velocità di connessione estremamente elevata lasciando libera la linea telefonica. Il modem router wireless LINKSYS WAG54G permette la creazione di una piccola rete grazie alle 4 porte ethernet 10/100 e lo switch integrato nel dispositivo. Il modem router wireless LINKSYS WAG54G consente l'aggiunta di uno switch o hub in cascata per la creazione di una rete di dimensioni superiori per incontrare le esigenze di ambito domestico o piccolo ufficio.
All'interno del modem router wireless LINKSYS WAG54G sono presenti le seguenti funzionalità:
router adsl/adsl2+
switch 4 porte 10/100
access point wireless (con speedbooster)
firewall la protezione dei dati e della privacy dell’utente
Il wireless integrato nel modem router wireless LINKSYS WAG54G consente la crittograzia Wpa2. La Configurazione dem modem router wireless può essere efettuata in mdo semplice e veloce tramite interfaccia web.
Il modem router LINKSYS WAG200G è un modem router adatto sia per uso domestico che per ambienti small office, una soluzione all-in-one. Il router LINKSYS WAG200G funziona come un Modem ad alta velocità ADSL2+, un Access Point Wireless G, un router e uno switch Ethernet a 4 porte. L’Access Point wireless integrato è conforme alle specifiche delle reti standard wireless 802.11g, e offre una velocità di trasferimento fino a 54 Mbpse dotatota di wireless-g e supporta sia adsl1 che adsl2. Le funzionalità del modem router wireless LINKSYS WAG200G consentono una velocità di connessione estremamente elevata lasciando libera la linea telefonica, l’Access Point può supportare la connessione di 32 dispositivi wireless. Il modem router wireless LINKSYS WAG200G permette la creazione di una piccola rete grazie alle 4 porte ethernet 10/100 e lo switch integrato nel dispositivo. Il modem router wireless LINKSYS WAG200G consente l'aggiunta di uno switch o hub in cascata per la creazione di una rete di dimensioni superiori per incontrare le esigenze di ambito domestico o piccolo ufficio.
All'interno del modem router wireless LINKSYS WAG200G sono presenti le seguenti funzionalità:
router adsl/adsl2+
switch 4 porte 10/100
access point wireless (con speedbooster)
firewall la protezione dei dati e della privacy dell’utente
Il wireless integrato nel modem router wireless LINKSYS WAG200G consente la crittograzia Wpa2. La Configurazione dem modem router wireless può essere efettuata in mdo semplice e veloce tramite interfaccia web.
Il firewall del LINKSYS WAG200G garantisce la protezione da attacchi di tipo Denial of Service (DoS) e SSID Broadcast Disable. Altre funzioni e filtri di sicurezza comprendono Porte, blocco di MAC e IP address, un filtro ToD per bloccare l’accesso a tempo, autenticazione PAP e CHAP, Routing Statico e Dinamico (RIP1 e 2), DMZ hosting, NAT e VPN Pass-throught per Protocolli IPSec, PPTP, e L2TP.
La gestione e configurazione del LINKSYS WAG200G è possibile via utility e sia via web browser-based della Linksys.
Linksys WAG300N
Il modem router wireless LINKSYS WAG300N consente la creazione di una piccola rete grazie alle 4 porte ethernet 10/100 e lo switch integrato nel dispositivo, adatto per le piccole imprese e gli usi domestici.
Il modem router LINKSYS WAG300N supporta correttamente siai profili ADSL1 che i profili ADSL2+ , funziona sia come un modem ADSL2+ ad alta velocità che come Access Point Wireless N, e avendo 4 porte ethernet 10/100 anche come switch router and Ethernet. L'Access Point Wireless integrato usa la tecnologia 802.11N, anche se è compatibile con le reti 802.11g e 802.11b.
Per garantire la sicuretta della rete creata il modem router wireless LINKSYS WAG300N integra un firewall Stateful Packet Inspection (SPI) e wireless encryption WEP (a 64 bit e a 128 bit), WPA e WPA 2 (Personal and Enterprise). In aggiunta, il router offre un filtro per MAc e indirizzi IP, autenticazione PAP e CHAP, nonchè l'isolamento dell’Access Point, e prevenzione del Denial of Service (DoS), VPN Pass-throught per IPSec, Protocolli PPTP, e L2TP.
Di seguito sono presentate le caratteristiche tecniche del modem router wireless LINKSYS WAG300N :
Data Link Protocol | Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft) |
Tecnologia di connessione | Wireless, cablato |
Caratteristiche | Protezione firewall , Porta DMZ , Autorilevamento per dispositivo , Supporto DHCP , Supporto NAT , auto-negotiation , Stateful Packet Inspection (SPI) , prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service) , filtro indirizzi MAC , passthrough VPN , filtro indirizzi IP |
Protocollo di trasporto | PPTP, L2TP, IPSec |
Protocollo di gestione remota | HTTP |
Standard di conformità | IEEE 802.3, IEEE 802.3u, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft) |
Protocollo di commutazione | Ethernet |
Indicatori di stato | Stato porta, attività collegamento, alimentazione |
Protocollo di routing | RIP-1, RIP-2, instradamento IP statico |
Formato inquadratura | ANSI T1.413 |
Banda di frequenza [GHz] | 2.4 GHz |
Switch integrato | Switch a 4 porte |
Tipo | Modem DSL |
Protocollo segnalazione digitale | ADSL, ADSL2+ |
Protocolli e specifiche | ITU G.992.1 (G.DMT), ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.992.3 (G.DMT.bis), ITU G.992.5 |
Il router LINKSYS WAG120N e dotatota di wireless-N e supporta sia adsl1 che adsl2+. Il modem router wireless LINKSYS WAG120N permette la creazione di una piccola rete grazie alle 4 porte ethernet 10/100 e lo switch integrato nel dispositivo. Il modem router wireless LINKSYS WAG120N consente l'aggiunta di uno switch o hub in cascata per la creazione di una rete di dimensioni superiori per incontrare le esigenze di ambito domestico o piccolo ufficio.
All'interno del modem router wireless LINKSYS WAG120N sono presenti le seguenti funzionalità:
router adsl/adsl2+
switch 4 porte 10/100
access point wireless
firewall la protezione dei dati e della privacy dell’utente
Il wireless integrato nel modem router wireless LINKSYS WAG120N consente la crittograzia Wpa2. La Configurazione del modem router wireless può essere efettuata in modo semplice e veloce tramite interfaccia web.
Di seguito sono presentate le caratteristiche tecniche :
Il modem router LINKSYS WAG160N e dotatota di wireless-N e supporta sia adsl1 che adsl2+. Il modem router wireless LINKSYS WAG160N permette la creazione di una piccola rete grazie alle 4 porte ethernet 10/100 e lo switch integrato nel dispositivo.
Il modem router LINKSYS WAG160N è un dispositivo all-in-one, in quanto funziona sia come un modem ADSL2+ ad alta velocità ed un Access Point Wireless N, e anche come switch router and Ethernet. La funzione di wireless Access Point integrato usa la tecnologia di networking 802.11n. Il modem router LINKSYS WAG160N con una rete 802.11n, può raggiungere una velocità fino a 12 volte superiore e con un range fino a 4 volte più ampio di una normale rete con tecnologia 802.11g consentendo in questo modo la condivisione della connessione Internet ad alta velocità e il trasferimento di file di grandi dimensioni quali musica, video e foto. E’ comunque compatibile con le reti 802.11g e 802.11b. All'interno del modem router LINKSYS WAG160N sono presenti 4 porte integrate Ethernet 10/100 per connettere computer con connessione Ethernet, stampanti, print server, storage etc.
Per garantire la sicuretta della rete creata il modem router wireless LINKSYS WAG160N integra un firewall Stateful Packet Inspection (SPI) e wireless encryption WEP (a 64 bit e a 128 bit), WPA e WPA 2 (Personal and Enterprise). In aggiunta, il router offre un filtro per MAc e indirizzi IP, autenticazione PAP e CHAP, nonchè l'isolamento dell’Access Point, e prevenzione del Denial of Service (DoS), VPN Pass-throught per IPSec, Protocolli PPTP, e L2TP e un filtro ToD.
Caratteristiche Tecniche :
Tipo di dispositivo | Router wireless - switch a 4 porte integrato |
Compatibilità | PC |
Fattore di forma | Desktop |
Dimensioni (L x A x P) [cm] | 20.2 x 3.4 x 16 cm |
Peso [Kg] | 0.362 Kg |
Localizzazione | Europa |
Data Link Protocol | Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft 2.0) |
Tecnologia di connessione | Wireless, cablato |
Caratteristiche | Supporto NAT , auto uplink (auto MDI/MDI-X) , Stateful Packet Inspection (SPI) , prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service) , filtro indirizzi MAC , passthrough VPN , filtro indirizzi IP , 256-bit encryption , tecnologia MIMO , Wi-Fi Protected Setup (WPS) , server DHCP |
Protocollo di trasporto | PPTP, L2TP, IPSec, PPPoE, PPPoA |
Protocollo di gestione remota | HTTP |
Standard di conformità | IEEE 802.3u, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.1x, Wi-Fi CERTIFIED, IEEE 802.11n (draft 2.0) |
Protocollo di commutazione | Ethernet |
Indicatori di stato | Stato porta, attività collegamento, alimentazione |
Protocollo di routing | RIP-1, RIP-2, instradamento IP statico |
Formato inquadratura | ANSI T1.413 |
Switch integrato | Switch a 4 porte |
Tools ADSL & utility è la sezione dedicata ai tools ADSL, VDSL o Fibra e Mobile, come lo Speedtest ADSL e MIOIP e le altre utility utili ad un analisi completa per la nostra connessione ADSL, mobile, Fibra e gestione di una rete, configurazione Routers e impostazioni LAN.
Con il nostro Speedtest ADSL, Mobile e Vdsl potrete misurare rapidamente la larghezza di banda e quindi la velocità del vostro collegamento internet. Per garantire la massima precisione di misurazione abbiamo predisposto un server dedicato esclusivamente a questo servizio. Tute le misurazioni dovranno essere effettuate con collegamento in LAN per ottenere una misurazione precisa della velocità di connessione.
Mio IP, una semplice utility Free che può essere usata liberamente da chiunque, puoi scoprire l' IP pubblico che viene assegnato dal provider quando si accede ad internet. L'indirizzo IP è un numero univoco che identifica un computer o dispositivo collegato a una rete. Per sapere quale è il tuo indirizzo IP e sufficiente accedere a MIO IP, l'utility rileverà in automatico l'indirizzo IP assunto e fornito dal tuo Provider al momento della connessione ADSL.
La nostra utility vi permetterà di rilevare il vostro indirizzo ip nella rete locale. L'indirizzo IP locale vi permette d'identificare l'IP locale del vostro dispositivo PC, tablet, smartphone, pc portatile nella rete locale del vostro router. Occorre prestare attenzione tra IP publico che vi viene attribuito dal vostro fornitore di accesso ad internet od ISP e l'indirizzo IP locale del vostro pc che viene generalmente assegnato dal vostro modem router domestico, attributo dal DHCP.
Questo Tool ADSL ( Calcolatore della distanza dalla centrale) vi permetterà di calcolare la distanza dalla centrale ADSL telefonica telecom. Per calcolare la distanza dalla centrale adsl telefonica o meglio per avere una stima di quanto si è distanti dalla centrale è sufficiente inserire i parametri di "Attenuazione" in Downstream ed Upstream ed i parametri di SNR Margine Rumore in Downstream ed Upstream.
Grazie a questo Tool online potrete valutare la sicurezza della vostra password e quanto essa risulta robusta agli attacchi, per valutare quanto è sicura la vostra password dovrete digitare la password sul tool in modo da ottenere un feedback visivo. Per questioni di sicurezza e privacy le password inserite non vengono memorizzate dal Tool, questo Tool agisce come semplice calcolatore, fornendovi una stima sulla forza della password.
Il generatore password Online è un Tool che vi permetterà di creare e generare delle password sicure. Il generatore di password online vi permette di selezionare ed aggiungeri caratteri speciale e persino decidere se inserire lettere maiuscole, minuscole, numeri e il numero dei caratteri della vostra password. Una volta creata o generata la vostra password online potrete verificare quanto è sicura la password generata utilizzando il nostro tool "Calcolatore Sicurezza della Password".
Il Tool online “Bandwidth Bit Data type Converter” è stato creato per supportarvi nella conersione delle principali unità di misura, tipo di dati gigabyte, megabyte, byte, bit. La conversione di questi dati è utile per capire le statistiche di trasmissione dati di un Modem, Router o PC.
Subnet Calculator vi permetterà di programmare, calcolare, suddividire il numero di indirizzi IP di una specifica rete o network. Utile strumento per lo studio del VLSM. Questo tool vi permetterà di calcolare la subnetmask, l'indirizzo di rete, l'indirizzo di broadcast.
Con il nostro Speedtest ADSL potrete misurare rapidamente la larghezza di banda Per garantire la massima precisione di misurazione abbiamo predisposto un server dedicato esclusivamente a questo servizio.
e quindi la velocità del vostro collegamento internet.
Quando si avvia la misurazione dello Speedtest Adsl, dal nostro server viene scaricato un file collegato ad uno script. Lo script annota il momento in cui il computer scarica il file e calcola in tal modo la velocità della vostra ADSL. Per l'attendibilità del Test adsl è consigliabile effettuare lo speedtest senza programmi P2P Attivi, e con la sola finestra del browser Aperta, per avere un test adsl il più veritiero possibile.
Mio IP è una semplice utility Free che può essere usata liberamente da chiunque, puoi scoprire l' IP pubblico, che si ha quando si accede ad internet.
L'indirizzo IP è un numero univoco che identifica un computer o dispositivo collegato a una rete. Per sapere quale è il tuo indirizzo Ip e sufficiente accedere a MIO IP, l'utility di rileverà in automatico l'indirizzo IP assunto e fornito dal tuo provide al momento della connessione ADSL.
Network Tools è la categoria di Tools ADSL e Utility dedicata agli strumenti ed utility per una corretta analisi della rete LAN ed internet. Port Scan analizza un range di porte sul vostro Router e verifica eventuali Bug o falle di sicurezza sul firewall del vostro router, permettendovi di porvi rimedio.
Port Scan è un utility per analizzare le porte aperte sul nostro router o dominio, grazie a questa utility potrete analizzare eventuali porte aperte sul vostro Router.
Il Tool online “Bandwidth Bit Data type Converter” è stato creato per supportarvi nella conversione delle principali unità di misura, tipo di dati gigabyte, i megabyte, byte, bit. La conversione di questi dati è utile per capire le statistiche di trasmissione dati di un Modem, Router o PC.
Questo semplice tool Online messo a disposizione di ADSL Solution vi consentirà di poter calcolare o convertire dati da un tipo di dati [byte, KB / MB / GB] ad altri [gigabyte, i megabyte, byte, bit]. La conversione dei dati avverrà automaticamente.
Con il nostro Speedtest ADSL potrete misurare rapidamente la larghezza di banda Per garantire la massima precisione di misurazione abbiamo predisposto un server dedicato esclusivamente a questo servizio.
e quindi la velocità del vostro collegamento internet.
Quando si avvia la misurazione dello Speedtest Adsl, dal nostro server viene scaricato un file collegato ad uno script. Lo script annota il momento in cui il computer scarica il file e calcola in tal modo la velocità della vostra ADSL. Per l'attendibilità del Test adsl è consigliabile effettuare lo speedtest senza programmi P2P Attivi, e con la sola finestra del browser Aperta, per avere un test adsl il più veritiero possibile. Mio IP, una semplice utility Free che può essere usata liberamente da chiunque, puoi scoprire l' IP pubblico, che si ha quando si accede ad internet.
L'indirizzo IP è un numero univoco che identifica un computer o dispositivo collegato a una rete. Per sapere quale è il tuo indirizzo Ip e sufficiente accedere a MIO IP, l'utility di rileverà in automatico l'indirizzo IP assunto e fornito dal tuo provide al momento della connessione ADSL.
In questa sezione troverete un elenco di Manuali passo passo sulla configurazione ADSL dei principali modem e router adsl prodotti dalla Trust: molto semplici da configurare e validi in ambienti domestici e piccole aziende.
Trust ADSL 2+ Modem with Router
Descrizione
* Modem ADSL con collegamento Ethernet RJ-45
* Adatto per ADSL, ADSL2 e ADSL2+ con una velocità massima di scaricamento di 24 Mbps (a seconda del contratto con l'ISP)
* Ideale per un uso intensivo di Internet, es. streaming audio e video di alta qualità, televisione via IP, telefonia internet, videoconferenza, ecc.
* È sufficiente aggiungere uno switch di rete per condividere la connessione internet, la musica, i film, i file e le stampanti o giocare tramite rete domestica
* Firewall integrato per proteggere il PC da attacchi e accessi indesiderati
* Adatto per l'uso con tutte le linee telefoniche analogiche (Annex A)
* Configurazione intuitiva tramite browser web ; funziona con tutti i sistemi operativi
Contenuto della confezione
* ADSL modem (with built in router)
* Power adapter
* Telephone cable
* UTP network cable
* User's guide
Requisiti di sistema
* Active ADSL/ADSL2+ subscription for analogue phone line (annex A)
* ADSL account with login information and provider settings
* PC with Ethernet network adapter and web browser
* Mains power
* For correct phone functionality: splitter
* Windows 7, Vista or XP
Trust Wireless ADSL2+ Modem with 300N Router
Descrizione
Trust MD-5600 Wireless ADSL2+ Modem Router
Descrizione
Modem ADSL con interfaccia USB
Compatibile con gli standard USB 2.0 e 1.1;
alimentazione tramite bus USB
Contenuto della confezione
Cavo USB
Cavo telefonico (RJ11)
Manuale multi lingua
CD-ROM con drivers
Requisiti di sistema
Intel Pentium-II 233 MMX CPU
Free USB port
64 MB of system memory
50 MB free hard disk space
CD-ROM drive
Windows 98SE/2000/ME/XP
Active (A)DSL subscription for analogue line (annex A)
(A)DSL account login information
For correct phone functionality: splitter and/or microfilter
Se non hai i driver puoi eseguire il download direttamente nel sito del produttore in cui sono ordinati per sistema operativo
Al momento della stesura di questo articolo i driver reperibili si fermano al SO Windows Xp
ADSL 2+ Modem-Router MD-4050
Wireless ADSL2+ Modem-Router MD-5800
Il modem è un modem adsl1, supporto fino ad un massimo di 8 Mb in download e 1 Mbps in Upload. Il modem Trust Speedlink 235A consente il collegamento ad internet tramite un collegamento USB e l'installazione dei Driver su sistemi operativi Windows, Me, XP, 2000.
di seguito alcune immagini del modem Trust Speedlink 235A.
Il modem Usb Trust Web Modem Speedlink 245B è un modem nno più commercializzato dalla Trust, è un modem che supporta i soli profili in adsl1, fino ad un massimo di 8 Mb in download e 1 Mbps in Upload. Il modem Trust Speedlink 245B consente il collegamento ad internet tramite un collegamento USB e l'installazione dei Driver su sistemi operativi Windows, Me, XP, 2000.
Di seguito le caratteristiche tecniche reperibili sulla pagina del "Trust USB ADSL Web Modem Speedlink 245B":
Di seguito alcune immagini del modem Trust Speedlink 235A.
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Conceptronic, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei router Conceptronic presente in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il Router Ethernet Adsl Conceptronic CADSLR4+ è un modem router Ethernet Adsl che combina elevate prestazioni e semplicità di utilizzo. Il Router Adsl Conceptronic CADSLR4+ permette in modo facile ed intuitivo di configurare la propria connessione adsl con un facile "Setup Wizard".
Più sotto tutte le guide ed i manuali per una corretta configurazione del modem router adsl Conceptronic CADSLR4+.
Qui sotto i manuali realizzati dallo staff di Adsl Solution, Manuali passo per una corretta configurazione del router wireless ADSL Conceptronic CADSLR4+.
Il Router Adsl Conceptronic CADSLR4B+ è un modem router Ethernet Adsl che combina elevate prestazioni e semplicità di utilizzo. Il Router Adsl Conceptronic CADSLR4B+ permette in modo facile ed intuitivo di configurare la propria connessione adsl con un facile "Setup Wizard".
Più sotto tutte le guide ed i manuali per una corretta configurazione del modem router adsl Conceptronic CADSLR4B+.
Qui sotto i manuali realizzati dallo staff di Adsl Solution, Manuali passo per una corretta configurazione del router wireless ADSL Conceptronic CADSLR4B+.
Il modem router Conceptronic C100BRS4H è un modem router dotato di 4 porte ethernet, con NAT, Firewall, e funzione UPnP. Il modem router ethernet Conceptronic C100BRS4H è adatto alle piccole aziende e alla creazione di reti domestiche cablate.
L'interfaccia grafica (GUI) di configurazione del modem router Conceptronic C100BRS4H, consente la facile configurazione della propria connessione ADSL e della propria rete cablata.
Posizionamento | edge | Memoria Flash | 2 MB |
---|---|---|---|
Memoria Dram | 0 MB | ||
Interfaccia di gestione | Web Browser |
Numero porte LAN | 4 N | Connettori porte LAN | RJ-45 |
---|---|---|---|
Velocità LAN | 10/ 100 Mbps | Connessione WAN | ethernet |
Connettore porta WAN | RJ-45 | WAN di Backup | No |
Slot Gbic/ Minigibic | No | Porte USB | No |
Slot di espansione | No | Porta Console | No |
Conformità LAN | ethernet | ||
Conformità WAN | IEEE 802.3 10BASE-T; 802.3u 100BASE-TX |
Routing avanzato | No | Quality of Service (QOS) | No |
---|---|---|---|
Supporto IP | IPv4 | ||
Protocolli Routing | RIPv1, RIPv2, statico |
Estensioni Wireless | Sì | Antenna inclusa | Sì |
---|---|---|---|
Connettore antenna opzionale | Non presente | Wireless Security | Sì |
Firewall Integrato | Sì | Supporto VPN | No |
---|
IL modem router wireless Conceptronic c54apra è un modem router wireless dotato di 4 poter ethernet ed access point integrato. Le componenti hardware del Conceptronic c54apra sono affidabili, le stesse del D-Link G624T. Il WIZARD consente la facile configurazione della configurazione ADSL, consentendo la configurazione sia per IP statici che Dinamici.
Il modem router wireless Conceptronic c54apra è un dispositivo adatto sia per le piccole rete aziendali che per le reti domestiche.
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Ericsson, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei router Ericsson presente in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il modem router ADSL Ericsson HM210 Ethernet consente connessioni ai servizi in banda larga usando una normale linea telefonica. Il modem router ADSL Ericsson HM210 Ethernet sSupporta connessioni in PPPoE (Point to Point over Ethernet)ed è munito di un´interfaccia Ethernet.
Il modem router ADSL Ericsson HM210 Ethernet è preconfigurato con funzionalità di BRIDGE in PPPoE e si può collegare al Pc con un cavo di rete dritto RJ45.
Il modem router ADSL Ericsson HM210 Ethernet permette una facile installazione grazie al CD autoinstallante (compatibile solo per interfazzia windows).
L'installazione de modem router ADSL Ericsson HM210 Ethernet con sistemi operativi Mac OS X, Linux e windows vista e windows seven dovrà essere effettuata la configurazione manuale.
Tutti i manuali sottostanti spiegano passo passo la procedura di configurazione manuale adsl.
Il modem router ADSL Ericsson HM220-DP Ethernet consente connessioni ADSL usando una normale linea telefonica. Il modem router ADSL Ericsson HM220-DP Ethernet Supporta connessioni in PPPoE PPPoA e Bridge ed è dotato di un´interfaccia Ethernet ed Usb.
L'installazione de modem router ADSL Ericsson HM220-DP Ethernet con sistemi operativi Mac OS X, Linux e windows vista e windows seven dovrà essere effettuata la configurazione manuale non essendo presenti driver compatibili per tali sistemi operativi.
Tutti i manuali sottostanti spiegano passo passo la procedura di configurazione manuale adsl.
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Huawei, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei router Huawei presente in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il Router Ethernet Adsl Huawei SmartAX MT800 (verde) è un modem router Ethernet Adsl che peremette di avere levate prestazioni abbinata ad una semplicità di utilizzo. Il Router Adsl Huawei SmartAX MT800 (verde) permette in modo facile ed intuitivo di configurare la propria connessione adsl grazie ad un interfaccia utente facile ed intuitiva.
Più sotto tutte le guide ed i manuali per una corretta configurazione del modem router adsl Huawei SmartAX MT800 (verde).
Qui sotto i manuali realizzati dallo staff di Adsl Solution, Manuali passo per una corretta configurazione del router wireless ADSL Huawei SmartAX MT800 (verde).
In questa sezione troverete un elenco di Manuali passo passo sulla configurazione ADSL dei principali modem e router adsl prodotti dalla Zyxel: molto semplici da configurare e validi in ambienti domestici e piccole aziende.
ZyXEL Communications Corp. (in cinese: 合勤 科技, TSE: 2391), con sede a Hsinchu, Taiwan, è un'azienda produttrice di DSL e altri dispositivi di rete fondata nel 1989. ZyXEL possiede filiali in Nord America, Europa e Asia. Attualmente, ZyXEL ha circa 3100 dipendenti a livello mondiale e i suoi prodotti vengono commercializzati in più di 150 paesi nei cinque continenti. ZyXEL lavora insieme con altri fornitori per la produzione di apparecchiature di rete, telecomunicazioni e ISP. L'azienda è quotata alla borsa valori di Taiwan e nel 2007 ha raggiunto un fatturato di 480 milioni di dollari, divenendo il primo produttore mondiale di router DSL. ZyXEL è attualmente il principale provider nel mercato SOHO per la produzione e commercializzazione di soluzioni di accesso a banda larga, networking, security e wireless.
L'azienza dispone di 29 uffici vendita, 3 centri di ricerca, sviluppo e distributori localizzati in 70 paesi, con una copertura complessiva di 150 nazioni (fonte Wikipedia).
Specifiche Tecniche
ADSL
• ITU 992.1 (G.dmt)
• ITU 992.3 ADSL2 (G.dmt.bis)
• ITU 992.5 ADSL2+
• Reach-Extended ADSL (RE ADSL)
• Annex L/M
WLAN
• IEEE 802.11n, retro-compatibile con sistemi 802. 11b/g
• Frequenza d’utilizzo: 2.4 GHz
• WEP 64/128 bits
• WPA/WPA2 (Wi-Fi Protected Access 2)
• Supporto IEEE 802.1x, Radius esterno: EAP-MD5, TLS, TTLS, PEAP
• Wireless Scheduler
• Wi-Fi Multimedia (WMM)
• WPS (Wi-Fi Protected Setup)
• WDS (Wireless Distribution System)
Router
• NAT
• SIP ALG pass-through
• NAT port forwarding
• PPPoE pass-through
• Dynamic DNS
• IP Alias
• DHCP Server/Client/Relay
• RIP I/RIP II
• IGMPv1 and v2
• UPnP
• 802.1Q/1P
Firewall
• Stateful Packet Inspection (SPI)
• Protezione contro attacchi di tipo Denial of Service (DoS)
Security
• VPN (IPSec, PPTP) pass-through
• Packet Filtering
• Blocco su parole chiave contenute nell’URL
Management
• Configurazione via Web
• TR-069 HTTPS
• Log e Statistiche
• SNMP v1- v2 con MIB II
• Controllo Remoto: Telnet, FTP, Web, SNMP
• Comandi CLI via telnet/console
Specifiche Hardware
• porta ADSL : 1 x RJ-11
• Porte Ethernet: 4 x RJ-45
• Alimentatore (12 VDC 1A)
• Pulsante di accensione
• Pulsante di Reset
• Pulsante Hardware multifunzione WPS e WLAN ON/OFF
• 2 antenne removibili da 2 dbi
• LED display
- Alimentazione
- Ethernet (1-4)
- WLAN/WPS
- DSL
- Internet
• Potenza assorbita: 9 Watt
Specifiche Fisiche
• Dimensioni : 189 (L) x 132 (P) x 42 (H) mm
• Peso: 365 g
• Dimensioni del packaging : 330 (L) x 187 (P) x 105 (H) mm
• Peso complessivo: 808 g
Specifiche Operative
• Temperatura operativa: 0ºC ~ 40ºC
• Temperatura di stoccaggio: -20ºC ~ 60ºC
• Umidità operativa: 20% ~ 90%
(non-condensing)
• Umidità di stoccaggio: 20% ~ 90% RH
(non-condensing)
Certificazioni
• CE (EN60950-1, IEC 60950-1)/CSA
• EMI: FCC/CE/C-Tick
• Wireless: Wi-Fi
P-660H Series
Router ADSL 2/2+ con firewall e switch integrato
Specifiche Tecniche
ADSL Compliance
ANSI T1.413 Issue 2
-ITU G.992.1 G.dmt
-ITU G.992.2 G.lite
-ITU G.994.1 G.hs
-ITU ADSL2 G.992.3, G.992.4
-ITU ADSL2+ G.992.5
-Reach-Extended ADSL (RE ADSL)
ATM Support
-8 PVCs Support
-ATM Forum UNI 3.1/ 4.0
-RFC 1483/2684 Multiple Protocol over AAL5
-RFC 2364 PPP over AAL5
-RFC 2516 PPP over Ethernet
-VC and LLC Multiplexing
-ATM QoS UBR,CBR,VBR
-I.610 OAM F4/F5 Loop-back, AIS, and RDI OAM Cells
Firewall Security
-Stateful Packet Inspection
-Prevent DoS, DDoS Attack
-Policy-based Access Control
-Content Filtering
-IP & Generic Packet Filtering
-Real-time Attack Alert and Logs
Routing Support
-IEEE 802.1d Transparent Bridging
-IP Routing: TCP, UDP, ICMP, ARP
-RIPv1 and RIPv2
-IP Multicast IGMP v1/v2
-IP Policy Route
IP Management
-SUA/Multi-NAT Internet Sharing
-Multimedia Support
-VPN (IPSec, PPTP) Pass-through
-DHCP Server/Relay/Client
-DNS Proxy
-Dynamic DNS
-UPnP Support
Network Management
-Web-based Configuration
-Telnet Remote Management
-FTP/TFTP for Firmware Upgrade and Romfile Backup and Restore
-SNMP Support
-Built-in Diagnostic Tool
Advanced Features
-Zero Configuration
-Traffic Redirect
-Multimedia Service Routing Technology (MSRT)
-Media Bandwidth Management (MBM)
-Multimedia Auto Provisioner (MAP)
Hardware Specifications
-ADSL: One RJ-11 or RJ-45 Port
-LAN: 4-port Switch, 10/100M Auto MDI/MDIX
-Reset Button
-Status LEDs Indicator
-Power 12V DC for P-660H-6x, 12V AC for P-660H-Dx and P-660H -Tx
Physical Specifications
-Dimensions: 180(W)x 128(D)x 36(H)mm
-Weight: 325 g
Environmental Specifications
-Temperature: 0°C ~ 50°C
-Humidity: 20% ~ 95%
Zyxel P-660HW Series
802.11g Wireless Router ADSL 2/2+ con firewall e switch integrato
Specifiche Tecniche
Conformità ADSL
• ANSI T1.413 Issue 2
• ITU G.992.1 G.dmt
• ITU G.992.2 G.lite
• ITU G.994.1 G.hs
• ITU ADSL2 G.992.3, G.992.4
• ITU ADSL2+ G.992.5
• Reach-Extended ADSL (RE ADSL)
Supporto ATM
• ATM Forum UNI 3.1/4.0
• Supporto 8 PVC
• RFC 1483/2684 Multiple Protocol over AAL5
• RFC 2364 PPP over AAL5
• RFC 2516 PPP over Ethernet
• VC and LLC Multiplexing
• ATM QoS UBR, CBR, VBR
• I.610 OAM F4/F5 Loop-back, AIS, e RDI OAM Cells
Firewall Security
• Stateful Packet Inspection
• Prevent DoS, DDoS Attack
• Policy-based Access Control
• Content Filtering
• IP & Generic Packet Filtering
• Real-time Attack Alert and Logs
Supporto Routing
• IEEE 802.1d Transparent Bridging
• IP Routing: TCP, UDP, ICMP, ARP
• RIPv1 and RIPv2
• IP Multicast IGMP v1/v2
• IP Policy Route
IP Management
• SUA/Multi-NAT Internet Sharing
• Supporto Multimedia
• Pass-through VPN (IPSec, PPTP)
• DHCP Server/Relay/Client
• DNS Proxy
• Dynamic DNS
• Supporto UPnP
Network Management
• Configurazione Web-based
• Gestione remota Telnet
• FTP/TFTP per Upgrade Firmware e Romfile
Backup e Restore
• Supporto SNMP
• Tool di Diagnostica integrato
Caratteristiche WLAN
• Conformità 802.11g/g+ Superspeed con velocità fino a 125Mbps*
• Conforme a 802.11b
• Encryption WEP 64/128/256 Bits
• Dynamic WEP Key
• 802.1x Port-based Authentication
• WPA (Wi-Fi Protected Access), WPA2
• WPA-PSK, TKIP
• Supporto External RADIUS Server
• MAC Address Filtering
• Supporto WMM (Wi-Fi Media Management)
Caratteristiche Avanzate
• Zero Configuration
• Traffic Redirect
• Media Bandwidth Management (MBM)
• One Touch Intelligent Security Technology (OTIST)
• Multimedia Auto Provisioner (MAP)
Specifiche Hardware
• ADSL: Una Porta RJ-11
• LAN: 4 porte Switch, 10/100M Auto MDI/MDIX
• Pulsante Reset
• Status LEDs Indicator
• Alimentazione: 12 V AC 1 A
• Antenna esterna integrata
Specifiche Fisiche
• Dimensioni: 180 (L) x 128 (P) x 36 (H) mm
• Peso: 325g
Specifiche Ambientali
Ambiente Operativo
• Temperatura: 0°C ~ 40°C
• Umidità: 20% ~ 85% (non-condensing)
Ambiente Stoccaggio
• Temperatura: -20°C ~ 60°C
• Umidità: 20% ~ 90% (non-condensing)
La velocità fino a 125Mbps con G+ Superspeed è supportato esclusivamente dal modello P-660HW-D unitamente ad un client 125Mbps G+ Superspeed compatibile.
Client wireless 125Mbps G+ Superspeed compatibili:
- G-162 Wireless Client Cardbus G+ SuperSpeed 125M
- G-260 Wireless Client USB G+ SuperSpeed 125M
- G-360 Wireless Client PCI G+ SuperSpeed 125M
Il Router 645R prestige di Zyxel permette di creare facilmente delle piccole reti domestiche o small office, l'interfaccia di configurazione risulta essere facile ed intuitiva. Il router 645R prestige di Zyxel permette la connessione collegandolo direttamente alla presa telefonica, grazie al modem integrato. Supporta al momento solo il profilo in ADSL1 |
|||||
|
|||||
Sul pannello posteriore del router è presente la porta Ethernet, il pulsante di accensione e il tasto di reset ( Il tasto reset permette di ripristinare la configurazione di fabbrica relativamente al solo indirizzo IP e poche altre funzioni). | |||||
In dotazione all'interno della confezione abbiamo:
Sulla parte anteriore sono presenti sei led che indicano di seguito la presenza di alimentazione, il corretto funzionamento del sistema, lo stato del collegamento verso la rete interna (tramite due indicatori che segnalano la velocità di connessione ADSL), la presenza della portante Adsl e per ultimo l'attività di trasmissione dati. Può gestire l'incapsulamento dati sia in PPP over ATM che in PPP over Ethernet con i seguenti protocolli:
Attraverso la funzione NAT/SUA (Network Address Translation/Single User Account) permette un accesso ad Internet a più utenti attraverso un account con indirizzo IP singolo e la creazione di funzioni NAT per l'apertura delle porte per specific programi quali emule, torrent, ICQ, PSp, etc. |
|||||
|
|||||
Il modem router Adsl Zyxel ADSL Internet Access Router 645R Prestige è un modem router nato per le reti domestiche e le soluzioni Small office. Il modem router Zyxel ADSL Internet Access Router 645R permette di collegare sino a 4 pc con cavo ethernet per la connessine via cavo.
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Conformità ADSL
- Multi-Mode ADSL Standard
- RADSL (DMT T1.413 Issue 2)
- G.dmt (ITU G.992.1)
- G.Lite (ITU G.992.2)
- Auto-negotiating rate adaptation
• Protocolli ATM
- ADSL physical layer support ATM Adaptation
- Layer Type 5 (AAL5)
- Multiple Protocol over AAL5 (RFC 1483)
- Multiplexing basato su VC e LLC
- ATM Forum UNI3.1/4.0 PVC
- Fino a 8 PVCs-UBR
- OAM F4/F5
• Supporto PPP
- PPP - RFC 1661
- PPP over AAL5 - RFC 2364
- PPP over Ethernet - RFC 2516
- Call scheduling
• Bridging
- IEEE 802.1d transparent bridging
- Up to 128 MAC learning addresses
• Condivisione Accesso ad Internet
- SUA (Single User Account)/NAT (Network Address Translation) abilita piu' PC su una stessa LAN ad accedere ad
Internet al costo di un singolo indirizzo IP
- NAT supporta PAT (Port Address Translation) ed Applicazioni Multimediali, come NetMeeting, ICQ, CuSeeMe, etc
• Protocolli di Routing
- IP/IPX Routing -RIP1, RIP2 and static route
- IP Alias
- DHCP server, DHCP client and DHCP relay
- DNS relay
- IP Policy Routing
- IGMP for IP multicast
• Gestione
- software di configurazione ed installazione Windows-based
- Interfaccia Utente a menu' per controlli testuali
- Controlli testuali che possono essere configurati in remoto via Telnet
- TFTP (Trivial File Transfer Protocol) e FTP per trasferimento di Firmware ed software di configurazione
- SNMP MIB Supportati
• Sicurezza
- Packet Filtering per accessi controllati in entrata e in uscita dalla vostra LAN
- Password-protected System Management Terminal
- PAP (Password Authentication Protocol), CHAP (Challenge Handshake Authentication Protocol) e Microsoft CHAP
• Specifiche Fisiche
- Dimensioni: 182 (W) x 128(D) x 30(H) mm
- Peso: 514g
• Interfacce
- Una porta RJ-11 per la connessione ADSL
- Una porta RJ-45 per 10M/100M auto-sensing
- Connessione LAN Ethernet
- Power switch
• Requisiti di Alimentazione
- Voltaggio d'ingressoAC: da 100 a 120 VAC, da 200 a 240 VAC
- Frequenza± 3 Hz
- Consumo energetico 10w
Il modem router Adsl Zyxel ADSL Internet Access Router 650R Prestige è un modem router nato per le reti domestiche e le soluzioni Small office. Il modem router Zyxel ADSL Internet Access Router 650R permette di collegare sino a 4 pc con cavo ethernet per la connessine via cavo.
CARATTERISTICHE TECNICHE
ADSL Compliance
• Multi-Mode ADSL Standard
• RADSL (DMT T1.413 Issue 2)
• G.dmt (ITU G.992.1)
• G.lite (ITU G.992.2)
• G.hs (ITU G.994.1)
• Support ETSI DTS/TM-06006 ISDN overlay mode and
G.dmt (ITU G.992.1) mode (for ADSL over ISDN/U-R2)
•Auto-negotiating rate adaptation
•Support Dying Gasp
ATM Protocols
• ADSL physical layer support ATM Adaptation Layer
Type 5 (AAL5)
• Multiple Protocol over AAL5 (RFC 1483)
• VC and LLC based multiplexing
• ATM Forum UNI3.1/4.0 PVC
• Support up to 8 VCs (Virtual Circuit) AAL5 PVC-
UBR/CBR/VBR-nrt (For Prestige 650R and Prestige
650M)
• Support up to 1 VCs (Virtual Circuit) AAL5 PVC-
UBR/CBR/VBR-nrt (For Prestige 650ME)
• OAM F4/F5
PPP Support
• PPP (RFC 1661)
• PPP over AAL5 (RFC 2364)
• PPP over Ethernet (PPPoE, RFC 2516) (For Prestige 650R
and Prestige 650ME)
• PPP PAP (RFC 1334)
• PPP CHAP (RFC 1994)
Bridging
• IEEE 802.1d transparent bridging
• Up to 128 MAC learning addresses
Application
(For Prestige 650R and Prestige 650ME)
• SUA (Single User Account)
• NAT (Network Address Translation)
• NAT supports PAT (Port Address Translation) and
Multimedia Application, ie NetMeeting, ICQ,
CuSeeMe, etc
• Traffic Redirect
• UPnP
Routing Protocols
(For Prestige 650R and Prestige 650ME)
• IP Routing -RIP1, RIP2 and static route
• IP Alias
• DHCP server, DHCP client and DHCP relay
• Dynamic DNS
• IP Policy Routing (Prestige 650R Only)
• IGMP for IP multicast (Prestige 650R Only)
• Multi-to-Multi NAT
Management
• Menu-driven user interface for text-based management
• Web-based configuration
• Text-based management that can be configured locally
and remotely via telnet.
• TFTP (Trivial File Transfer Protocol), FTP and Telnet for
Transferring firmware and configuration files
• SNMP MIB Support
Security
• Packet Filtering for controlled access to and from
your LAN
• Password-protected System Management Terminal
• PAP (Password Authentication Protocol)
• CHAP (Challenge Handshake Authentication Protocol)
and Microsoft CHAP
SPECIFICHE FISICHE
Physical Requirement
• Dimension: 181mm(L) x 127mm(D) x 36.5mm(H)
• Weight: 315g
Physical Interface
• One RJ-11 port for ADSL connection (for ADSL over
POTs) or one RJ-45 port for ADSL connection (for ADSL
over ISDN/U-R2)
• One RJ-45 port for 10/100Mbps auto-sensing
• Ethernet LAN connection
• One PS2 console port (optional)
• Power Switch
• Reset Button
Power Requirement
• AC input voltage: 100 to 120 VAC, 200 to 240 VAC
• Power consumption: 8W max
Operating Environment
• Temperature: 5 ~ 40°C
• Humidity: 20 ~ 95% (non-condensing)
Optional Parts
• Microfilter
• POTS Splitter
2-Year Warranty
Approval
• UL 1950 3rd Ed., FCC Part 15 class B, FCC
part 68, CE Mark, EN 60950, IEC 60950, CSA 950.
Lo Zyxel AMG1202-T10A è un modem router ADSL2+ adatto per gli usi domestici ed alle piccole reti Aziendali. Lo Zyxel AMG1202-T10A è dotato di 4 porte ethernet e Tecnologia Wireless o Wi-Fi N, firewall integrato e QoS per garantire la maggior sicurezza al trasferimento dei propri dati e stabilità ed affidabilità alla connesisone Interna via LAN ed esterna via WAN.
Di seguito le caratteristiche Hardware :
Il Modem router ADSL Zyxel AMG1202-T10A consente inoltre la gestione remota del dispositivo grazie alla tecnologia TR-069. Il Wireless supporta la velocità fino a 150MBps con Tecnologia 802.11/n e consente il setup della protezione tramite tecnologia WPS.
Di seguito le Guide realizzate dallo staff AdslSolution.it
In questa sezione troverete un elenco di Manuali passo passo sulla configurazione ADSL dei principali modem e router adsl prodotti dalla TP-LINK
TP-LINK è fornitore a livello mondiale di prodotti di networking SOHO ed il primo detentore di quote di mercato in China, con prodotti disponibili in oltre 100 paesi e decine di milioni di clienti. Fortemente impegnata in R&D, produzione efficace e management altamente qualificato, TP-LINK offre costantemente prodotti Networking vincenti nel Wireless, ADSL, Routers, Switches, IP Cameras, Adattatori Powerline, Print Servers, Media Converters e Adattatori Network, agli utenti finali nel mondo.
Specifiche Hardware
Interfaccia:
4 porte LAN 10/100/1000
1 porta WLAN 10/100/1000
1 porta USB 2.0
Antenna
antenne rimovibili omni direzionali da 3dBi
Alimentatore
Ingresso: 12VDC/1,5A Switching PSU
Temperatura di Lavoro
0°C~40°C (32℉~104℉)
Temperatura d'esercizio
-40°C~70°C
Umidità relativa
10%~90% senza condensa
Umidità d'esercizio
5%~90% senza condensa
Dimensioni
7.9 x 5.5 x 1.2 in. (200 x 140 x 28mm)
Specifiche del Software
Standard
IEEE 802.11n, IEEE 802.11g, IEEE 802.11b
Velocità di trasferimento dati wireless con Fallback automatico
11n: Fino a 300Mbps(dinamico)
11g: Fino a 54Mbps(dinamico)
11b: Fino a 11Mbps(dinamico)
Range di Frequenza
2.4-2.4835GHz
Potenza di trasmissione wireless
20dBm(Max. EIRP)
Tecnologia di Modulazione
DBPSK, DQPSK, CCK, OFDM, 16-QAM, 64-QAM
il modem router TP-LINK TL-WR2543ND, è un router di nuovissima generazione con tecnologia N900 presentato recentemente dalla TP-LINK vedi articolo "TP-LINK TL-WR2543ND velocità connessione rete wireless sino a 450Mbit".
il modem router wireless TP-LINK TL-WR2543ND è dotato di 3 antenne wireless per garantire prestazioni ed ambiazza di banda senza paragoni, la tecnologia IP QoS garantisce un carico equilibrato anche durante il download di file.
Il modem router TP-LINK TL-WR2543ND è dotato di uno swich a 4 porte ethernet e di una porta USB che consente il collegamento di hard disk esterni, o stampanti.
CARATTERISTIHE TECNICHE
Il modem router ADSL2+ wireless N della TP-LINK TD-W8960N èun dispositivo che unisce in se le funzioni di modem ADSL, NAt Router e Access Point wireless. Il TD-W8960N della TP-LINK è compatibile con i più recenti standard ADSL, consentendo elevate prestazioni (fino a 24Mbps in downstream e fino a 3,5Mbps in upstream).
Lo standard IEEE 802.11n del modem router wireless della TP-LINK TD-W8960N permette all’utilizzatore di creare una rete wireless con velocità (15x) e con un range (5x) superiori rispetto ai prodotti convenzionali 11g. Il TD-W8960N supporta la funzione QoS che assicura un’ottima qualità di VoIP/IPTV streaming e evita ritardi nel gaming.
Il modem router wireless TD-W8960N inoltre garantisce la massima sicurezza grazie ai Dual Active Firewall (SPI e NAT) inclusi, che consentono di proteggere la rete da attacchi o intrusioni da Internet. Per prevenire accessi non autorizzati alla tua rete il TD-W8960N supporta la crittatura più avanzata che comprende WEP, WPA e WPA2.
Tra le caratteristiche principali del modemr outer wireless TD-W8960N troviamo la funzione Quick Security Setup (QSS) che permette il setup instantaneo della sicurezza della rete premendo il tasto QSS nel Router wireless o inserendo il codice PIN nella scheda di rete, viene subito stabilita una connessione a WPA2 . Con un solo click sul tasto QSS la connessione di sicurezza WPA2 si effettua in automatico e in meno di 1 minuto.
CARATTERISTICHE TD-W8960N
• La copertura Wireless e la velocita’ di trasmissione sono valori di prestazioni relative di TP-LINK basati sulla copertura wireless e velocita’ di trasmissione di un prodotto standard Wireless G di TP-LINK.
• Modem ad alta velocita’ DSL, Router NAT e Access Point wireless in un unico dispositivo permettono di creare una rete in un unica soluzione.
• Velocita’ Wireless N fino a 300Mbps rende il prodotto ideale per le applicazioni che richiedono molta banda o sensibili alle interruzioni come giochi online, chiamate Internet ed anche HD Video streaming.
• Il programma multilingua Easy Setup Assistant in dotazione rende l’installazione semplice e senza problemi.
• Firewall SPI e NAT proteggono il dispositivo da potenziali attacchi provenienti dall'esterno.
• La crittografia WPA/WPA2 protegge la rete con una difesa attiva contro possibili attacchi dannosi.
• Facile impostazione di crittografia WPA assicura la connessione semplicemente con il tasto QSS.
• La funzione QoS permette IPTV streaming e giochi online senza interruzioni.
• La porta VLAN permette di dedicare specifiche porte LAN e PVCs a servizi diversi.
• La funzione WDS wireless bridge consente seamless bridging per espandere la rete wireless.
• La funzione Annex M permette di duplicare la velocita’ di trasmissione dati in upstream fino a 3.5Mbps
• La funzione Auto-reconnect mantiene sempre la linea attiva.
• Compatibile con i prodotti precedenti 802.11b/g.
• Supporta, contemporaneamente, fino a 10 tunnel IPSec VNP
• La funzione QoS assicura un’ottima qualità di VoIP/IPTV streaming e evita ritardi in online gaming.
• Supporta il filtro per gli indirizzi IP e per quelli MAC, supporta anche Parental Control, DHCP e UpnP.
• Flash Rom= 4Mb; RAM = 32 Mb; Chipset: Broadcom BCMxxx358 300 Mhz
TP-LINK TD-W8980 Modem-Router Gigabit ADSL2+ Wireless Dual Band 600N
CARATTERISTICHE HARDWARE
Interfaccia 4 porte RJ45 10/100/1000Mbps
1 porta RJ11
2 porte USB 2.0
Pulsanti
1 pulsante ON/OFF
1 pulsante WPS
1 pulsante Wi-Fi ON/OFF
1 pulsante RESET
Alimentatore esterno 12VDC/1.5A
Dimensioni (LxPxA) 243 x 160.6 x 32.5mm
Standard IEEE IEEE 802.3, 802.3u
Standard ADSL Full-rate ANSI T1.413 Issue 2
ITU-T G.992.1(G.DMT)
ITU-T G.994.1 (G.hs)
ITU-T G.995.1
Standard ADSL2 ITU-T G.992.3 (G.dmt.bis)
Standard ADSL2+ ITU-T G.992.5
Tipo di antenna
3 antenne 5GHz omidirezionali esterne, rimovibili, RP-SMA
2 antenne 2.4GHz interne
Guadagno dell’antenna 3 x 5dBi
CARATTERISTICHE WIRELESS
Standard wireless IEEE 802.11a, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
Frequenza 2.4GHz and 5GHz
EIRP <20dBm(EIRP)
Sicurezza wireless
Supporta 64/128 bit WEP, WPA-PSK/WPA2-PSK,
Filtraggio MAC Wireless
CARATTERISTICHE SOFTWARE
Quality of Service WMM, Bandwidth Control
Port Forwarding Virtual server, DMZ, ACL (Access Control List), UPnP
VPN Pass-Through PPTP, L2TP, IPSec Pass-through
Protocolli ATM/PPP ATM Forum UNI3.1/4.0
PPP over ATM (RFC 2364)
PPP over Ethernet (RFC2516)
IPoA (RFC1577/2225)
PVC - Fino ad 8 PVC
Caratteristiche avanzate
Ethernet WAN (EWAN)
Parental Control
Traffic Shaping(ATM QoS) UBR, CBR, VBR-rt, VBR-nrt;
Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP), DHCP relay;
Network Address Translation (NAT);
PVC/Ethernet Port Grouping
Static Routing, RIP v1/v2 (optional);
DNS Relay, DDNS,
IGMP snooping V1/2
IGMP Multicast
Sicurezza NAT Firewall,
SPI Firewall,
MAC / IP / Packet / URL Filtering
USB Sharing Storage sharing
FTP server
Media server (*2)
Print server (*1)
Gestione Web Based Configuration(HTTP)
Remote management
Telnet management
Suporto a linea di comando
SSL for TR-069
SNMP v1/2c
SNMP over EOC
Web Based Firmware Upgrade
CWMP(TR-069)
Strumenti di diagnostica
IGMP IGMP snooping V1/V2/V3
IGMP Multicast
IPSec VPN 10 IPSec VPN Tunnels
LAN-to-LAN
Main, Aggressive Negotiation Mode
DES, 3DES, AES128, AES192, AES256 Encryption Algorithm
MD5, SHA1 Authentication Algorithm
Manual, IKE Key Management Mode
Dead Peer Detection (DPD)
Perfect Forward Secrecy (PFS)
IPv6 IPv6 and IPv4 dual stack
Supported IPv6 Tunnels: DS-Lite, 6RD, 6 to 4
Supported IPv6 Connection Type: PPPoEv6, DHCPv6, Static IPv6
ALTRO
Certificazioni CE, FCC, RoHS
Contenuto della confezione TD-W8980
Alimentatore
Splitter esterno
Cavo RJ-11
Cavo Ethernet RJ-45
Guida installazione veloce
CD-ROM
Requisiti di sistema Nessuno (*1) (*2).
Ambiente Temperatura di funzionamento: 0°C ÷ 40°C
Temperatura di stoccaggio: 40°C ÷ 70°C
Umidità di funzionamento: 10% ÷ 90% senza condensa
Umidità di stoccaggio: 5% ÷ 90% senza condensa
TP-LINK TD-W8951ND
Modem Router 150Mbps Wireless N
CARATTERISTICHE HARDWARE
Interfaccia
4 Porte 10/100 Mbps RJ45
1 Porta RJ11
Bottone
1 Int. Accensione/Spegnimento
1 Tasto QSS
Alimentatore esterno 9VDC/0.85A
Standard IEEE IEEE 802.3, 802.3u
Standard ADSL Full-rate ANSI T1.413 Issue 2, ITU-T G.992.1(G.DMT), ITU-T G.992.2(G.Lite) ITU-T G.994.1 (G.hs), ITU-T G.995.1 , ITU-T G.996.1, ITU-T G.997.1, ITU-T K.2.1
Standard ADSL2 ITU-T G.992.3 (G.dmt.bis), ITU-T G.992.4 (G.lite.bis)
Standard ADSL2+ ITU-T G.992.5
Dimensioni (LxPxA) 6.9×4.7×1.1 in. (174×120×29mm)
Tipo di antenna Omni direzionale, Removibile, Reverse SMA
Guadagno dell’antenna 3 dBi
CARATTERISTICHE WIRELESS
Standard wireless IEEE 802.11g, 802.11b, alcune caratteristiche N
Frequenza 2.400-2.4835GHz
EIRP <20dBm(EIRP)
Sicurezza wireless Supporto WEP 64/128 bit, WPA-PSK/WPA2-PSK, WPA/WPA2, Wireless MAC Filtering
CARATTERISTICHE SOFTWARE
Quality of Service QoS Remarking basato su IPP/ToS, DSCP e 802.1p
Port Forwarding Virtual server, DMZ, ACL(Access Control List)
VPN Pass-Through PPTP, L2TP, IPSec Pass-through
Protocolli ATM/PPP ATM Forum UNI3.1/4.0,PPP over ATM (RFC 2364),PPP over Ethernet (RFC2516),IPoA (RFC1577/2225),
PVC - Fino a 8 PVC
Caratteristiche avanzate
Traffic Shaping(ATM QoS) UBR, CBR, VBR-rt, VBR-nrt;
Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP), DHCP relay;
Network Address Translation (NAT); PVC/Ethernet Port Mapping VLAN, 802.1P, Static Routing, RIP v1/v2 (optional);
DNS Relay, DDNS, IGMP snooping V1/2IGMP Multicast, UPnP
Sicurezza NAT Firewall, SPI Firewall, MAC / IP / Packet / Application / URL Filtering, Denial of Service(DoS), SYN Flooding, Ping of Death
Gestione Configurazione da Web (HTTP), Gestione Remota, Configurazione da Telnet, Command Line Interface, SSL per TR-069, SNMP v1/2c, SNMP over EOC, Aggiornamento Firmware da Web, CWMP(TR-069), Strumenti di Diagnostica
Certificazione CE, FCC, RoHS
Contenuto della confezione TD-W8951ND
Alimentatore
Splitter ADSL
Cavo DSL RJ11
Cavo Ethernet RJ45
CD con Software e Manuali
Manuale di Installazione Rapida
Requisiti di sistema Microsoft® Windows® 98SE, NT, 2000, XP, Vista™ or Windows 7, MAC® OS, NetWare®, UNIX® o Linux.
Ambiente Temperatura di Funzionamento: 0℃~40℃ (32℉~104℉)
Temperatura Storage: -40℃~70℃ (-40℉~158℉)
Umidità di Funzionamento: 10%~90% senza condensa
Umidità Storage: 5%~90% senza condensa
TP-LINK TD-W8101G
54Mbps Wireless ADSL2+ Modem Router
CARATTERISTICHE HARDWARE
CARATTERISTICHE WIRELESS
CARATTERISTICHE SOFTWARE
ALTRO
TP-LINK AC1750 Archer C7
Router Gigabit Wireless Dual Band
CARATTERISTICHE HARDWARE
Interfaccia 4 porte LAN 10/100/1000Mbps
1 porta WAN 10/100/1000Mbps
2 porte USB 2.0
Pulsanti WPS/RESET
Wireless ON/OFF
Power ON/OFF
Alimentatore esterno 12VDC / 2.5A
Dimensioni (LxPxA) 243x160.6x32.5mm
Tipo di antenna 3 antenne interne da 5dBi
3 antenne esterne sostituibili (RP-SMA)
CARATTERISTICHE WIRELESS
Standard wireless IEEE 802.11ac/n/a 5GHz
IEEE 802.11b/g/n 2.4GHz
Frequenza 2.4GHz e 5GHz
Standard e velocità 5GHz: Up to 1300Mbps
2.4GHz: Up to 450Mbps
Funzionaltà wireless Wireless ON/OFF
Bridge WDS
Sicurezza wireless WEP, WPA/WPA2, WPA-PSK/WPA2-PSK
CARATTERISTICHE SOFTWARE
WAN Type Dynamic IP/Static IP/PPPoE/
PPTP(Dual Access)/L2TP(Dual Access)/BigPond
DHCP Server, Client, DHCP Client List,
Address Reservation
Quality of Service WMM, Bandwidth Control
Port Forwarding Virtual Server, Port Triggering, UPnP, DMZ
DNS dinamico DynDns, Comexe, NO-IP
VPN Pass-Through PPTP, L2TP, IPSec
Controllo di accesso Parental Control, Local Management Control, Host List, Access Schedule, Rule Management
Firewall di sicurezza DoS, SPI Firewall
IP Address Filter/MAC Address Filter/Domain Filter
IP and MAC Address Binding
Protocolli IPv4
IPv6
USB Sharing Storage Sharing
FTP Server
Media Server (*2)
Print Server (*1)
Gestione Controllo accessi locali e remoti
Guest Network 1 rete guest a 2.4GHz
1 rete guest a 5GHz
ALTRO
Certificazioni Archer C7
3 antenne
Alimentatore
Cavo Ethernet
Guida all'installazione rapida
CD-ROM
Contenuto della confezione Archer C7 AC1750 Wireless Dual Band Gigabit Router Archer C7
3 detachable antennas
Power supply unit
Resource CD
Ethernet Cable
Quick Installation Guide
CARATTERISTICHE HARDWARE
Interfaccia 4 porte RJ45 10/100/1000Mbps
1 porta RJ11
2 porte USB 2.0
Pulsanti 1 pulsante ON/OFF
1 pulsante WPS
1 pulsante Wi-Fi ON/OFF
1 pulsante RESET
Alimentatore esterno 12VDC/2.5A
Dimensioni (LxPxA) 229x160x37mm
Standard IEEE IEEE 802.3, 802.3u, 802.3ab
Standard ADSL Full-rate ANSI T1.413 Issue 2
ITU-T G.992.1(G.DMT), ITU-T G.992.2(G.Lite)
ITU-T G.994.1 (G.hs), ITU-T G.995.1
Standard ADSL2 ITU-T G.992.3 (G.DMT.bis),
ITU-T G.992.4 (G.lite.bis)
Standard ADSL2+ ITU-T G.992.5
Dimensioni (LxPxA) 9.0 x 6.3 x 1.5 in. (229 x 160 x 37mm)
Tipo di antenna Antenne esterne
Guadagno dell’antenna 2dBi for 2.4GHz and 3dBi for 5GHz
Alimentatore 12VDC/2.5A
CARATTERISTICHE WIRELESS
Standard wireless IEEE 802.11ac/n/a 5GHz
IEEE 802.11n/g/b 2.4GHz
Wireless Speeds 5GHz: fino a 867Mbps
2.4GHz: fino a 300Mbps
Frequenza 2.4GHz and 5GHz
EIRP <20dBm(EIRP)
Funzionaltà wireless Enable/Disable Wireless Radio, WDS Bridge, WMM, Wireless Statistics
Sicurezza wireless Supporta 64/128 bit WEP, WPA-PSK/WPA2-PSK,
Filtraggio MAC Wireless
Wireless Schedule Support 2.4GHz and 5GHz Wireless Schedule
CARATTERISTICHE SOFTWARE
Operating Modes ADSL Modem Router, Wireless Router
DHCP Server, Client, DHCP Client List,
Address Reservation, DHCP relay
Quality of Service WMM, Bandwidth Control
Port Forwarding Virtual server, DMZ, ACL (Access Control List), UPnP
DNS dinamico DynDns, NO-IP
VPN Pass-Through PPTP, L2TP, IPSec Pass-through
VPN PPTP, L2TP, IPSec Passthrough
Caratteristiche ATM ATM Forum UNI3.1/4.0,
PPP over ATM (RFC 2364),
PPP over Ethernet (RFC2516),
IPoA (RFC1577/2225),
MER\IPoE (RFC 1483 Routed)
Bridge (RFC1483 Bridge)
PVC – Up to 8 PVCs
Sicurezza NAT Firewall, Access Control, MAC / IP / URL Filtering,
Denial of Service (DoS), SYN Flooding, Ping of Death
IP and MAC Address Binding
Funzionalità avanzate Parental Control
Network Address Translation (NAT);
Port Mapping (Grouping), Static Routing, RIP v1/v2 (optional);
DNS Relay, DDNS, IGMP V1/V2/V3
USB Sharing Storage sharing
FTP server
Media server (*2)
Print server (*1)
Gestione Web Based Configuration(HTTP)
Remote management
Telnet management
Suporto a linea di comando
SSL per TR-069
SNMP v1/2c
SNMP over EOC
Web Based Firmware Upgrade
CWMP (TR-069)
Strumenti di diagnostica
Guest Network 2.4GHz guest network × 1
5GHz guest network × 1
IPSec VPN Supports up to 10 IPSec VPN tunnels
IPv6 IPv6 and IPv4 dual stack
CARATTERISTICHE HARDWARE
Interfaccia 1 porta 10/100/1000Mbps RJ45 WAN/LAN
3 porte 10/100/1000Mbps RJ45 LAN
1 porta RJ11
1 porta USB 2.0
Tasto 1 pulsante Power ON/OFF
1 pulsante Wi-Fi ON/OFF
1 pulsante WPS
1 pulsante RESET
Alimentatore esterno 12VDC/1.5A
Standard IEEE IEEE 802.3, 802.3u, 802.3ab
Standard ADSL ITU-T G.992.3 (G.DMT.bis)
Standard ADSL2 ITU-T G.992.3 (G.DMT.bis)
Standard ADSL2+ ITU-T G.992.5
Dimensioni ( L x P x A ) 229 x 160 x 37mm
Tipo di antenna 3 antenne esterne
Guadagno antenna 3 × 2dBi 2.4GHz, 3 × 3dBi 5GHz
CARATTERISTICHE WIRELESS
Standard wireless IEEE 802.11ac/n/a 5GHz
IEEE 802.11n/g/b 2.4GHz
Velocità wireless 5GHz: fino a 433Mbps
2.4GHz: fino a 300Mbps
Frequenza 2.4GHz e 5GHz
Potenza di trasmissione <20dBm(EIRP)
Funzionalità wireless Wi-Fi ON/OFF, Bridge WDS, WMM, stastistiche Wireless
Sicurezza wireless Supporto WEP, WPA/WPA2, WPA-PSK/WPA2-PSK, Filtraggio Wireless MAC
Schedulazione wireless 2.4GHz e 5GHz
CARATTERISTICHE SOFTWARE
QoS (Quality of Service) ATM QoS, Traffic Control(IP QoS)
Sicurezza NAT Firewall, Access Control, MAC / IP / URL Filtering,
Denial of Service (DoS), SYN Flooding, Ping of Death
IP and MAC Address Binding3
IPv6 IPv6 / IPv4 dual stack
Modalità operative ADSL Modem Router, Wireless Router
Gestione Gestione web
Gestione remota
SSL per TR-069, SNMP v1/2c
Firmware aggiornato, Diagnostic Tool
DHCP Server, Client, DHCP Client List,
Address Reservation, DHCP relay
Port forwarding Virtual server, Port Triggering, DMZ, ALG, UPnP
Dynamic DNS DynDns, NO-IP
VPN pass-through PPTP, L2TP, IPSec Passthrough
Protocolli ATM/PPP ATM Forum UNI3.1/4.0,
PPP over ATM (RFC 2364),
PPP over Ethernet (RFC2516),
IPoA (RFC1577/2225),
MER\IPoE (RFC 1483 Routed)
Bridge (RFC1483 Bridge)
PVC – Up to 8 PVCs
Funzionalità avanzate Parental Control
Network Address Translation (NAT);
Port Mapping (Grouping), Static Routing, RIP v1/v2 (optional);
DNS Relay, DDNS, IGMP V1/V2/V3
Condivisione USB Support Samba(Storage)/FTP Server/Media Server/Printer Server
Rete ospiti Guest network a 2.4GHz
Guest network a 5GHz
VPN IPsec Fino a 10 tunnel IPsec
ALTRO
Certificazione CE, FCC, RCM, RoHS
Contenuto della confezione Modem Router Gigabit ADSL2+ Wireless Dual Band AC750
Splitter esterno
Cavo RJ-11
Cavo Ethernet RJ-45
Cavo alimentazione
Guida installazione rapida
Requisiti di sistema Compatibile con tutti i sistemi operativi.
Ambiente Temperatura di funzionamento: 0°C ~ 40°C
Temperatura di stoccaggio: -40°C ~ 70°C
Umidità di funzionamento: 10% ~ 90% senza condensa
Umidità di stoccaggio: 5% ~ 90% senza condensa
CARATTERISTICHE HARDWARE
Interfaccia 1 Porta RJ45 10/100/1000Mbps WAN/LAN
3 Porte RJ45 10/100/1000Mbps LAN
1 Porta RJ11
1 Porta USB 3.0 / 1 Porta USB 2.0
Tasto 1 Tasto Power On/Off
1 Tasto Wi-Fi On/Off
1 Tasto WPS
1 Tasto RESET
Alimentatore esterno 12VDC/3.3A
Standard IEEE IEEE 802.3, 802.3u, 802.3ab
Standard ADSL Full-rate ANSI T1.413 Issue 2
ITU-T G.992.1(G.DMT), ITU-T G.992.2(G.Lite)
ITU-T G.994.1 (G.hs), ITU-T G.995.1
Standard ADSL2 ITU-T G.992.3 (G.DMT.bis),
ITU-T G.992.4 (G.lite.bis)
Standard ADSL2+ ITU-T G.992.5
Dimensioni ( L x P x A ) 221 x 86 x 168.5mm
Tipo di antenna Tre antenne esterne Dual Band rimovibili
Guadagno antenna 3 × 2dBi per 2.4GHz e 3 × 3dBi per 5GHz
CARATTERISTICHE WIRELESS
Frequenza 2.4GHz e 5GHz
Potenza di trasmissione <20dBm(EIRP)
Funzionalità wireless Abilitazione/Dusabilitazione Wireless Radio, WDS Bridge, WMM, Statistiche Wireless
Sicurezza wireless Supporto WEP, WPA/WPA2, WPA-PSK/WPA2-PSK, Filtraggio Wireless MAC
Potenza di trasmissione <20dBm(EIRP)
Schedulazione wireless Supporta 2.4GHz e 5GHz Wireless Schedule
CARATTERISTICHE SOFTWARE
QoS (Quality of Service) ATM QoS, Traffic Control(IP QoS)
Sicurezza NAT Firewall, Access Control, MAC / IP / URL Filtering,
Denial of Service (DoS), SYN Flooding, Ping of Death
IP and MAC Address Binding
IPv6 IPv6 e IPv4 dual stack
Modalità operative ADSL Modem Router, Wireless Router
Gestione Web Based Configuration(HTTP), Remote management,
Command Line Interface,
SSL for TR-069, SNMP v1/2c, Web Based Firmware Upgrade, Diagnostic Tools
DHCP Server, Client, DHCP Client List,
Address Reservation, DHCP relay
Port forwarding Virtual server, Port Triggering, DMZ, ALG, UPnP
Dynamic DNS DynDns, NO-IP
VPN pass-through PPTP, L2TP, IPSec Passthrough
Protocolli ATM/PPP ATM Forum UNI3.1/4.0,
PPP over ATM (RFC 2364),
PPP over Ethernet (RFC2516),
IPoA (RFC1577/2225),
MER\IPoE (RFC 1483 Routed)
Bridge (RFC1483 Bridge)
PVC – Up to 8 PVCs
Funzionalità avanzate Parental Control
Network Address Translation (NAT);
Port Mapping (Grouping), Static Routing, RIP v1/v2 (optional);
DNS Relay, DDNS, IGMP V1/V2/V3
Condivisione USB Support Samba(Storage)/FTP Server/Media Server/Printer Server
Rete ospiti 2.4GHz rete ospiti × 1
5GHz rete ospiti × 1
VPN IPsec Supporta fino a 10 IPSec VPN tunnel
ALTRO
Certificazione CE, FCC, RCM, RoHS
Contenuto della confezione Modem Router Gigabit ADSL2+ Wireless Dual Band AC1900
Splitter esterno
Cavo RJ-11
Cavo Ethernet RJ-45
Cavo alimentazione
Guida installazione rapida
CD-ROM
Requisiti di sistema Windows 8.1/8/7/Vista/XP o Mac OS o Linux-based
Ambiente Temperatura di funzionamento: 0°C ~ 40°C
Temperatura di stoccaggio: -40°C ~ 70°C
Umidità di funzionamento: 10% ~ 90% senza condensa
Umidità di stoccaggio: 5% ~ 90% senza condensa
CARATTERISTICHE HARDWARE
Interfaccia 3 10/100/1000Mbps RJ45 LAN Ports
1 10/100/1000Mbps RJ45
WAN/LAN Port
1 RJ11 Port
2 USB 2.0 Port
Tasto WPS Button, LED Button, Wireless On/Off Button, Power On/Off Button
Alimentatore esterno 12V/2A
Standard IEEE IEEE 802.3, IEEE 802.3u, 802.3ab
Standard VDSL2 ITU-T G.993.2, Up to 30a profile (POTS)
ITU-T G.993.5 (G.vector)
ITU-T G.998.4 (G.INP)
Standard ADSL Full-rate ANSI T1.413 Issue 2
ITU-T G.992.1(G.DMT)
ITU-T G.992.2(G.Lite)
ITU-T G.994.1 (G.hs)
ITU-T G.995.1
Standard ADSL2 ITU-T G.992.3 (G.DMT.bis)
ITU-T G.992.4 (G.lite.bis)
Standard ADSL2+ ITU-T G.992.5
Dimensioni ( L x P x A ) 9.6 x 7.1 x 3.5 in. (245 x 181 x 90 mm)
Tipo di antenna 3 external detachable dual band antennas (RP-SMA)
Guadagno antenna 3 x 2dBi for 2.4GHz and 1x 3dBi for 5GHz
CARATTERISTICHE WIRELESS
Standard wireless IEEE 802.11a/n/ac 5GHz, IEEE 802.11b/g/n 2.4GHz
Frequenza 2.4GHz and 5GHz
Signal rate 433Mbps at 5GHz, 300Mbps at 2.4GHz
Potenza di trasmissione <20dBm(EIRP)
Funzionalità wireless Enable/Disable Wireless Radio, WDS Bridge, WMM, Wireless, Statistics
Sicurezza wireless 64/128-bit WEP, WPA/WPA2, WPA-PSK/WPA-PSK2 encryptions, Wireless MAC Filtering
Schedulazione wireless Support 2.4GHz and 5GHz Wireless Schedule
CARATTERISTICHE SOFTWARE
QoS (Quality of Service) ATM QoS, Traffic Control(IP QoS)
Sicurezza NAT Firewall, Access Control, MAC / IP / URL Filtering, IP and MAC Address Binding
Modalità operative VDSL/ADSL Modem Router, Wireless Router
Gestione Web Based Configuration(HTTP), Remote management, command Line Interface, SSL for TR-069, SNMP v1/2c, Web Based Firmware Upgrade, Diagnostic Tools
DHCP Server, Client, DHCP Client List, Address Reservation, DHCP Relay
Port forwarding Virtual Server, Port Triggering, DMZ, ALG, UPnP
Dynamic DNS DynDns, NO-IP
VPN pass-through PPTP, L2TP, IPSec Passthrough
Protocolli Supports IPv4 and IPv6
Protocolli ATM/PPP ATM Forum UNI3.1/4.0, PPP over ATM (RFC 2364),
PPP over Ethernet (RFC2516), IPoA (RFC1577/2225), MER\IPoE (RFC 1483 Routed), Bridge (RFC1483 Bridge), PVC – Up to 8 PVCs
Funzionalità avanzate Parental Control, Network Address Translation(NAT), Port Mapping(Grouping), Static Routing,
RIP v1/v2(optional), DNS Relay, DDNS, IGMP V1/V2/V3
Condivisione USB Support Samba(Storage) / FTP Server / Media Server / Printer Server
Rete ospiti 2.4GHz guest network x 1, 5GHz guest network x 1
VPN IPsec Supports up to 10 IPSec VPN tunnels
ALTRO
Certificazione CE, FCC, RCM, RoHS
Contenuto della confezione AC750 Wireless Dual Band Gigabit VDSL2 Modem Router Archer VR200
External Splitter
RJ11 DSL Cable
RJ45 Ethernet Cable
Power Adapter
Quick Installation Guide
CARATTERISTICHE HARDWARE
Interfaccia 4 10/100Mbps RJ45 Ports
1 RJ11 Port
1 USB 2.0 Port
Tasto 1 Power On/Off Button
1 WPS/RESET Button
1 Wi-Fi On/Off Switch
Alimentatore esterno 12VDC/1A
Standard IEEE IEEE 802.3, 802.3u
Standard VDSL2 ITU-T G.993.2
ITU-T G.993.5 (G.vector)
ITU-T G.998.4 (G.INP)
Standard ADSL Full-rate ANSI T1.413 Issue 2
ITU-T G.992.1(G.DMT)
ITU-T G.994.1 (G.hs)
ITU-T G.995.1
Standard ADSL2 ITU-T G.992.3 (G.dmt.bis)
Standard ADSL2+ ITU-T G.992.5
Dimensioni ( L x P x A ) 7.7*5.1*1.4 in. (195×130×36mm)
Tipo di antenna Omni directional, Fixed
Guadagno antenna 2 x 5dBi
CARATTERISTICHE WIRELESS
Standard wireless IEEE 802.11b, 802.11g, 802.11n
Frequenza 2.400-2.4835GHz
Potenza di trasmissione <20dBm(EIRP)
Sicurezza wireless Support 64/128 bit WEP, WPA /WPA2, WPA-PSK/WPA2-PSK
Wireless MAC Filtering
CARATTERISTICHE SOFTWARE
QoS (Quality of Service) WMM, Bandwidth Control (IP QoS)
Sicurezza NAT Firewall,
SPI Firewall,
MAC / IP / URL Filtering
IPv6 IPv6 and IPv4 dual stack
Supported IPv6 Tunnels: DS-Lite, 6RD, 6 to 4
Supported IPv6 Connection Type: PPPoEv6, DHCPv6, Static IPv6
Gestione Web Based Configuration(HTTP),
Remote management,
Telnet management,
Command Line Interface,
SSL for TR-069,
SNMP V1/V2C,
Web Based Firmware Upgrade,
CWMP(TR-069),
Diagnostic Tools
Port forwarding Virtual server, Port Triggering, UPnP, DMZ, Manage Control
VPN pass-through PPTP, L2TP, IPSec Pass-through
Protocolli ATM/PPP ATM Forum UNI3.1/4.0
PPP over ATM (RFC 2364)
PPP over Ethernet (RFC2516)
IPoA (RFC1577/2225)
PVC - Up to 8 PVCs
Caratteristiche avanzate Ethernet WAN (EWAN)
Guest Network, Wireless Schedule
Parent Control
Traffic Shaping(ATM QoS) UBR, CBR, VBR-rt, VBR-nrt;
Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP), DHCP relay;
Network Address Translation (NAT);
PVC/Ethernet Port Grouping
Static Routing, RIP v1/v2 (optional);
DNS Relay, DDNS,
IGMP snooping V1/2
IGMP Multicast,
UPnP
Condivisione USB Storage Sharing
FTP Server
Media Server
Print Server
IGMP IGMP snooping V1/V2/V3
IGMP Multicast
VPN IPsec 10 IPSec VPN Tunnels
LAN-to-LAN
Main, Aggressive Negotiation Mode
DES, 3DES, AES128, AES192, AES256 Encryption Algorithm
MD5, SHA1 Authentication Algorithm
Manual, IKE Key Management Mode
Dead Peer Detection (DPD)
Perfect Forward Secrecy (PFS)
ALTRO
Certificazione
CE, RoHS
Contenuto della confezione
TD-W9970
External Splitter
RJ-11 Telephone Line
RJ-45 Ethernet Cable
Quick Installation Guide
Resource CD
Power Adapter
Requisiti di sistema
Windows 10/8.1/8/7/Vista/XP or Mac OS or Linux-based operating system
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Dynalink, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei router Dynalink presente in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il Router Ethernet Adsl Dynalink RTA 100 è un modem router Ethernet Adsl. Il Router Adsl Dynalink RTA 100 permette in modo facile ed intuitivo di configurare la propria connessione adsl grazie ad un interfaccia utente facile ed intuitiva e al "Wizard" presente nell'interfaccia Grafica del modem.
Qui sotto tutte le guide ed i manuali per una corretta configurazione del modem router adsl Dynalink RTA 100.
Qui sotto i manuali realizzati dallo staff di Adsl Solution, Manuali passo passo per la corretta configurazione del router ethernet ADSL Dynalink RTA 100.
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Intelbras, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei router Intelbras presente in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il modem router ADSL Intelbras GKM 1000E Ethernet consente connessioni ai servizi in banda larga usando una normale linea telefonica. Il modem router ADSL Intelbras GKM 1000E Ethernet Supporta connessioni in PPPoA e PPPoE (Point to Point over Ethernet) ed è munito di un´interfaccia Ethernet.
L'installazione de modem router Intelbras GKM 1000E Ethernet con sistemi operativi Mac OS X, Linux e windows vista e windows seven dovrà essere effettuata la configurazione manuale.
Tutti i manuali sottostanti vi guideranno passo passo nella procedura di configurazione manuale adsl.
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla LG, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei router LG presente in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il modem router ADSL LG LAM 300C Ethernet consente connessioni ai servizi in banda larga usando una normale linea telefonica. Il modem router ADSL LG LAM 300C Ethernet Supporta connessioni in PPPoA (Point to point over ATM) e PPPoE (Point to Point over Ethernet) ed è munito di un´interfaccia Ethernet ed USB.
L'installazione del modem router LG LAM 300C Ethernet con sistemi operativi Mac OS X, Linux e windows vista e windows seven dovrà essere effettuata la configurazione manuale.
Tutti i manuali sottostanti vi guideranno passo passo nella procedura di configurazione manuale adsl.
Il modem router Ethernet ADSL LG LAM 300R permette connessioni con servizi ADSL con una normale linea telefonica. Il modem router ADSL LG LAM 300R Ethernet supporta sia connessioni in PPPoA (Point to point over ATM) che connessioni in PPPoE (Point to Point over Ethernet) ed è munito di un´interfaccia Ethernet ed USB per una maggiore versatilità di collegamento con i vari PC.
La configurazione del modem router LG LAM 300R Ethernet con sistemi operativi Mac OS X, Linux e windows vista e windows seven è facile ed intuitiva grazie all'interfaccia di configurazione manuale.
Di seguito i manuali realizzati dallo staff di Adsl Solution per guidarvi nel processo di configurazione Adsl.
Il modem router LG-Nortel LNAR 1000 è un Modem/router a banda larga che supporta profili ADSL2 / 2+ progettato per soddisfare sia clienti residenziali e piccole aziende.
Il modem router LG-Nortel LNAR 1000 è dotato di un modem integrato e l'installazione
è molto semplice. Oltre a consentire la semplice connessione ADSL il modem router LG-Nortel LNAR 1000 ha anche tutta una serie di funzioni importanti per la connessione a Internet e di rete e sistemi o meccanismi di sicurezza e di gestione di rete quali il QoS ed i più recenti standard e protocolli di routing IP.
Il modem router LG-Nortel LNAR 1000 è pertanto ideale sia per usi domestici che per piccole aziende, grazie alle funzioni di sicurezza NAT / NAPT consente di rendere sicura la propria rete domestica o piccola rete aziendale
Il modem ethernet LG LAM 400C è un modem router ethernet dotato di 4 porte ethernet per consentire l'accesso simultaneo ad Internet ed alla connessione ADSL. Il modem router LG LAM 400C supporta correttamente i Protocolli ADSL PPPoE, PPPoA, IPoA, ed è adatto alla creazione di piccole reti domestiche o Aziendali.
Il modem LG LAM 400C Supporta il Protocollo ADSL 2/2+ ed è dotato di alcune funzionalità avanzate quali NAT, IP Filtering, per proteggere al meglio il traffico dati, e garantire al massimo la riservatezza degli stessi.
Di seguito un immagine del modem LG LAM 400C
Il modem router ethernet LG LAM 400R è un modem router ethernet dotato di 4 porte LAN 10/100 per consentire l'accesso simultaneo ad Internet con differenti computer. Il modem router LG LAM 400R supporta correttamente i Protocolli ADSL PPPoE, PPPoA, IPoA, ed è adatto alla creazione di piccole reti domestiche o Aziendali.
Il modem LG LAM 400R supporta i profili ADSL 2/2+ ed è dotato di funzionalità avanzate come NAT, IP Filtering, Port Forwarding, per proteggere il traffico dati, e garantire al massimo la riservatezza degli stessi.
Di seguito riportiamo un immagine del modem LG LAM 400R
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Parks, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router Parks presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Di seguito tutte le guide ed i manuali sul modem router Adsl Parks 614R, non solo un manuale ma una guida passo passo alla configurazione adsl e del modem router adsl Parks 614R. Ogni manuale o guida presente in questa categoria è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla NEC, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router NEC presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il modem router Ethernet ADSL NEC Greatspeed consente connessioni ai servizi in banda larga usando una normale linea telefonica. Il modem router ethernet ADSL NEC Greatspeed Supporta sia il protocollo PPPoE che PPPoA è munito di un´interfaccia Ethernet.
Il modem router ethernet ADSL NEC Greatspeed è compatibile con i sistemi Mac OS X, Linux e windows, xp, windows vista e windows seven. la configurazione dovrà essere effettuata ltramite l'interfaccia graffica accedendo al modem router NEC Greatspeed.
Tutti i manuali sottostanti spiegano passo passo la procedura di configurazione manuale adsl.
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Planet, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem e router Planet presente in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il Modem Router ethernet Adsl Planet ADE 4100 è un modem router ethernet Adsl che combina elevate prestazioni e semplicità di utilizzo. Il modem router ethernet Adsl Planet ADE 4100 permette in modo facile ed intuitivo di configurare la propria connessione ADSL dei principali dei provider locali.
Qui sotto tutte le guide ed i manuali per una corretta configurazione del modem router ethernet adsl Planet ADE 4100.
I manuali sono realizzati dallo staff di Adsl Solution, Manuali passo per una corretta configurazione ADSL del modem outer ethernet ADSL Planet ADE 4100.
Il modem router ethernet Planet ADE 3110A, e un dispositivo che consente la connesisone in ADSL1, fino a 8MB in download e 1MB in Upload, progettato per le reti POTS. Il modem router Planet ADE 3110A è dotato di NAT e firewall per garantire la sicurezza della propria rete.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Standard |
ANSI T1.413 Issue 2 ITU G.992.1 (G.dmt) Anex A (ADSL su POTS/ADE-3110A) ITU G.992.1 (G.dmt) Anex B (ADSL su ISDN/ADE-3110B) ITU G.992.2 (G.lite)
|
Protocolli |
RFC 2364 - PPP over ATM (LLC / VCMUX) RFC 2516 - PPP over Ethernet (LLC / VCMUX) RFC 1577 - Classic IP over ATM (LLC / VCMUX) RFC 1483 - Routed IP over ATM (LLC / VCMUX) RFC 1483 - Bridged IP over ATM (LLC / VCMUX) |
Il modem router Planet ADE 4401 A/B V4 è un modem router wireless che supporto fino a 24 MBps in Download e 3,5 MBps in Upload. Il modem router Wireless Planet ADE 4401 A/B V4 è adatto alla creazione di reti domestiche o di piccoli uffici. Suporta diversi protocolli PPPoA (RFC 2364 - PPP over ATM Adaptation Layer 5), RFC 2684 incapsulamento over ATM (bridged o routed), PPPoE (PPP over Ethernet, RFC 2516), e IPoA (RFC1577).
L'interfaccia di configurazione Planet ADE 4401 A/B V4 del modem router risulta facile ed intuitiva, grazie alle funzionalità NAT, DMZ, DHCP, IP filtering, consente la massima affidabilità e sicurezza della rete.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Standard |
Compatibile con ADSL Full-rate ANSI T1.413 Issue 2 - G.dmt (ITU G.992.1) - G.lite (ITU G.992.2) ADSL2 servizio G.dmt.bis standard (ITU G.992.3, G .992.4) Supporto per ADSL2 + - G.dmt.bisplus (ITU G.992.5) |
|
Protocolli |
RFC 2364 - PPP over ATM (LLC / VCMUX) RFC 2516 - PPP over Ethernet (LLC / VCMUX) RFC 1577 - IP over ATM (LLC / VCMUX) RFC 2684 - Bridged IP over ATM (LLC / VCMUX) RFC 2684 - IP routing su ATM (LLC / VCMUX) |
|
AAL e ATM Supporto |
Integrato ATM affrontare AAL5Zakres 255 VPI VCI oltre 65535 |
|
Porte |
LAN |
4 RJ-45 10/100 Base-TX, Auto-negoziazione, Auto-rilevamento di MDI / MDI-X |
Senza fili |
1 x access point wireless 802.11g, 2 x Antenna (fisso) |
|
WAN |
1 RJ-11 |
|
LED
|
PWR, ACT ADSL, LAN, LAN 1-4 |
|
Pulsanti |
1 per le seguenti funzioni: reset / ripristino di fabbrica |
|
Standard wireless |
IEEE 802.11b, IEEE 802.11g WLAN |
|
Radiofrequenza |
Da 2,4 a 2.4835GHz (ISMB) |
|
Canali |
Fino a 14 canali |
|
Capacità |
Fino a 54 Mbps |
|
WEP |
64-bit, 128-bit |
|
WPA-PSK |
256-bit |
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Quick Connect, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router Quick Connect presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il Modem Router ADSL Ethernet Quick Connect 5.000 (QC5000) è facile da installare, offre la versatilità e le prestazioni per i piccoli uffici e home office con connessioni ad alta velocità a Internet.
Il Quick Connect 5.000 (QC5000) è ideale per applicazioni quali il download di film, musica, giochi online e formazione a distanza. Include funzioni configurabili di bridging e routing per la flessibilità massima dell'utente.
Per gli utenti che richiedono prestazioni e versatilità per applicazioni a Soho, il modem router ethernet Quick Connect 5.000 (QC5000)rappresenta certamente una valida alternativa.
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Siemens, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router Siemens presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il Modem Router ADSL Ethernet Siemens Speedstream Gigaset 5200 è facile da installare, offre la versatilità e le prestazioni per i piccoli uffici e home office con connessioni ad alta velocità a Internet.
Il Siemens Speedstream Gigaset 5200 è ideale per applicazioni quali il download di film, musica, giochi online e formazione a distanza. Include funzioni configurabili di bridging e routing per la flessibilità massima dell'utente.
Per gli utenti che richiedono prestazioni e versatilità per applicazioni a Soho, il modem router ethernet Siemens Speedstream Gigaset 5200 rappresenta certamente una valida alternativa.
Il Modem Router ADSL VOIP Wireless Siemens Gigaset SX763 è modem router adatto perr reti domestiche e small office. Il Modem Router ADSL VOIP Wireless Siemens Gigaset SX763 è facile da installare grazie al supporto offerto dalla procedura guidata all'installazione.
Il Modem Router ADSL VOIP Wireless Siemens Gigaset SX763 è ideale per applicazioni quali il download di film, musica, giochi online e formazione a distanza. Include funzioni configurabili di bridging e routing per la flessibilità massima dell'utente.
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Stracta, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router Stracta presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il Modem Router ADSL Ethernet Stracta NM200 è facile da installare, offre alte prestazioni per i piccoli uffici e home office con connessioni ad alta velocità a Internet.
Il modem router adsl Stracta NM200 è ideale per applicazioni quali il download di film, musica, giochi online e formazione a distanza.
Questi i dati tecnici del modem router ethernet Stracta NM200:
Supporta ADSL, ADSL2 e ADSL2;
Ha una porta Ethernet e una porta USB;
Velocità fino a 24Mbps e 1Mbps in download upload;
Supporto Bridge e router;
DHCP server;
funzione NAT;
DMZ;
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Terra, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router Terra presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il Modem Router ADSL Ethernet Terra ARX-EFT è facile da installare, offre alte prestazioni per i piccoli uffici e home office con connessioni ad alta velocità a Internet.
Il modem router adsl Terra ARX-EFT è ideale per applicazioni quali il download di film, musica, giochi online e formazione a distanza.
Caratteristiche Tecniche:
Funzioni router e bridge
Configurazione via browser e telnet
Configurazione automatica
Versione firmware: 38.2.7c
IP di default: 192.168.1.2 / gateway IP: 192.168.1.1
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla TTSI, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router TTSI presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il Modem Router ADSL Ethernet TTSI 702 Plus è facile da installare, offre la versatilità e le prestazioni per i piccoli uffici e home office con connessioni ad alta velocità a Internet.
Il TTSI 702 Plus è ideale per applicazioni quali il download di film, musica, giochi online e formazione a distanza creazione di una rete aziendale.
Per gli utenti che richiedono elevateprestazioni e applicazioni Soho, il modem router ethernet TTSI 702 Plus rappresenta certamente una valida scelta.
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla XAVI, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router XAVI presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il modem router ADSL Xavi X8121 Ethernet consente connessioni ai servizi in banda larga usando una normale linea telefonica. Il modem router ADSL Xavi X8121 Ethernet supporta connessioni in PPPoE e PPPoA ed è munito di un´interfaccia Ethernet.
Il modem router ADSL Xavi X8121 Ethernet e compatibile con sistemi operativi Mac OS X, Linux e windows vista e windows seven dovrà essere effettuata la configurazione manuale.
Tutti i manuali sottostanti spiegano passo passo la procedura di configurazione manuale adsl.
CARATTERISTICHE
Conforme alle raccomandazioni ITU-T G.992.1 (G.dmt), G.992.2 questione (G.lite), G.992.3 (G.dmt.bis / ADSL2) e ANSI T1.413 2
X7821r + è inoltre compatibile con ITU-T G.992.5 (ADSL2 +) velocità e fornisce fino a 24 Mbps in Downstream.
Compatibile e interoperabile con i principali lato Ufficio centrale ADSL DSLAM o Multi-service Access System
One 10/100 Base-TX Ethernet con Auto MDI / MDI-X per PC / connessione LAN
RFC2684 / 1483 al traffico ponte o un itinerario su ATM su ADSL
Supporto di protocolli di rete come PPP, IP routing, NAPT, server DHCP / relè / cliente
Può lavorare sia in modalità Bridge o Router
Supporta la configurazione locale e remota e la gestione tramite Web, Telnet o SNMP
Semplice aggiornamento del firmware via TFTP o HTTP
U.S. Robotics (acronimo USR) è una società del Gruppo Platinum Equity fondata nel 1976 a Schaumburg (Illinois).
Oggi è uno dei maggiori produttori di apparecchiature per il networking, come modem, routerwireless oltre a occupparsi di sicurezza su Internet mediante dispositivi dedicati alle piccole medie imprese e utenti privati. per le reti via cavo e
La società divenne nota per lo sviluppo dello protocollo proprietario X2 che si contese con il protocollo K56flex il settore dei modem prima dell'approvazione dello standard V.90.
La societa' è stata acquisita successivamente da 3Com e quest'ultima nell'Agosto 2010 è divenuta parte di HP grazie ad un'ulteriore acquisizione.
USR9107A ADSL2+ 4-Port Router
Caratteristiche ADSL
• ADSL2 (ITU-T G.992.3)/ADSL2+ (ITU-T G.992.5): finoa 24 Mbps†
• S=1/2 finoa12Mbps†
• Supporta G.DMT full-rate (ITU-T G.992.1) e ADSL T1.413 Issue 2: finoa8Mbpsdownstreamefinoa 1 Mbpsupstream†
• Supporta ADSL G.lite (ITU-T G.992.2): finoa1,5Mbpsdownstream e finoa512Kbpsupstream†
• Supporta le procedure di handshake DSL (ITU-T G.994.1)
• RFC 2516 PPP su Ethernet (Client)
• RFC 2364 PPP su ATM
• RFC 2684 (già 1483) Multi-protocollo su ATM (con bridging e router)
• Annex A o B (ITU e ETSI)
• Streaming video in multicast - VLAN
Caratteristiche della protezione firewall
• Firewall con tecnologia SPI (Stateful Packet Inspection)
• Negazione del servizio
• Filtro IP: destinazione per indirizzo o porta e per protocollo IP (solo in uscita)
• Syslog: rapporto degli eventi firewall
• VPN Traversal (Pass-through IPSec, PPTP, L2TP)
• Accesso alla configurazioneprotettodapassword
• DMZ e supporto server virtuale
Caratteristiche
• 4 porte Ethernet RJ-45 a 10/100 Mbps a rilevazione e commutazione automatiche
• 1 porta ADSL RJ-11
• Porta USB 1.1/2.0 (per stampante USB)
Conformità
• EMI: FCC classe B
• Sicurezza: UL, CUL
• EMI e sicurezza: CE classe B
Funzionalità per l’utente
• Quality of Service IP (QoS)
• Dynamic DNS (DNS dinamico)
• Controllo dell’accesso (ora e giorno della settimana)
Dimensioni e peso della confezione
• 27,94 x 9,66 x 22,6 cm
• 1,36 kg
Dimensioni e peso del prodotto
• 13,97 x 23,36 x 4,06 cm
• 0,454 kg
Il modem router wireless U.S. Robotics USR9110 è un dispositivo versatile adatto per le picocle reti aziendali e domestiche. Il modem router U.S. Robotics USR9110 dispone di 1 porta ethernet 10/100 e di un interfaccia wireless con protocollo 802.11g per una cossione senza fili sino a 54Mbps.
Il modem router wireless U.S. Robotics USR9110 supporta correttamente tutti i principali protocolli quali PPoA, PPPoE, IPoA, ed è dotato di NAT e firewall integrato per garantire al massimo la riservatezza dei dati sulla rete interna
Di seguito le caratteristiche principali del modem router wireless U.S. Robotics USR9110.
Caratteristiche
• Supporta ADSL2/ADSL2+
• S=1/2 fino a 12 Mbps
• Supporta G.DMT full-rate (ITU-T G.992.1) e ADSL T1.413 Issue 2: fino a
8 Mbps downstream e fino a 1 Mbps upstream+
• Supporta ADSL G.lite (ITU-T G.992.2): fino a 1,5 Mbps downstream e fino
a 512 Kbps upstream+
• Supporta le procedure di handshake DSL (ITU-T G.994.1)
• RFC 2516 PPP su Ethernet (Client)
• RFC 2364 PPP su ATM
• RFC 2684 (già 1483) Multi-protocollo su ATM (con bridging e router)
• Annex A
Wireless
• Conforme agli standard wireless IEEE 802.11g 54 Mbps e 802.11b 11 Mbps
• Canali operativi: 13 (Europa - ETSI)
• Potenza di uscita RF: 17,88 dBm (massimo)
Collegamento in rete
• Supporto MDI/MDIX automatico su porte LAN
• Supporto indirizzi IP statici e dinamici
• Server (LAN) e client (WAN) DHCP
• Client PPTP incorporato
• Supporta fino a 253 client (con hub o switch aggiuntivi)
• Supporta Universal Plug and Play (Windows Me e XP)
Protezione
• Firewall integrato per una maggiore protezione
• Supporto pass-through VPN per PPTP, IPSec e L2TP
• Supporto DMZ
• Crittografia - WEP a 64/128 bit
• Accesso protetto Wi-Fi/WPA-PSK (incluso TKIP)
• Autenticazione indirizzo Mac, disattivazione trasmissione SSID
Caratteristiche
• Spie diagnostiche: Power (Alimentazione), WAN, LAN, WLAN, ADSL
• Una porta ADSL RJ-11
• Una porta LAN Ethernet RJ-45 a 10/100 Mbps
Fondata nel 1977 la Digicom offre una delle più ampie gamme di prodotti che spaziano dal Networking alle soluzioni ADSL/HDSL, dai router Wi-Fi ai Voice Over Ip ed altri prodotti in ambito delle telecomunicazioni. Il sistema di qualità Digicom è certificato dal CSQ (UNI-EN-ISO 9001) e IQNET (ISO 9000).
L'esperienza e le competenze tecniche di Digicom nello sviluppo delle nuove tecnologie ha portato l'azienda a diventare il "Partner Tecnologico" per moltiClienti Business.
Digicom si rivolge a diversi mercati: Professionale, Consumer, Piccola e Media impresa (SOHO), fino al mercato dei Telecom Operator e degli Internet Service Provider.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Modem ADSL USB fino a 8 Mbit/s
Velocità dati asimmetrica
Fino a 8 Mbit/s in ricezione (downstream)
Fino a 1 Mbit/s in trasmissione (upstream)
Supporto ADSL full rate 8 Mbit/s
Supporto ADSL G.Lite 1.5 Mbit/s
Interfaccia PC: USB Ver1.1, full speed 12 Mbit/s
Interfaccia ADSL: Connettore RJ11
Standard ADSL:
ANSI T1.413
ITU G.992.1 (G.dmt)
ITU G.992.2 (G.lite)
G.994.1 (G.hs, Multimode)
ATM e Protocolli PPP supportati:
PPP over ATM VCMUX (RFC 2364)
PPP over ATM LLCSNAP (RFC 2364)
PPP over Ethernet VCMUX (RFC 2516)
PPP over Ethernet LLCSNAP (RFC 2516)
Bridged IP over ATM LLCSNAP (RFC 1483)
Routed IP over ATM LLCSNAP (RFC 1483)
Bridged IP over ATM VCMUX (RFC 1483)
Routed IP over ATM VCMUX (RFC 1483)
Classical IP over ATM (RFC 1577)
Multi Protocol over AAL5 (RFC1483/2684)
VC e LLC Multiplexing
Alimentazione dalla porta USB
Plug & Play Windows®
Aggiornabile via software
Driver per Windows® XP, 2000, ME, 98SE
Compatibile con Windows® Vista
Dimensioni: 155 x 100 x 38 mm
Marcatura CE
Digicom Michelangelo Wave 54C
Wireless Networking su ADSL2/2+
Caratteristiche tecniche:
ROUTER ADSL
- Router ADSL2/2+ con Wireless integrato
- Access Point Wireless 54 Mbit/s integrato
- Switch 4 porte 10/100 Mbit/s Autosensing
- Tecnologia Store & Forward
- Modalità MDI-X a MDI (cross) automatica
- 1 porta WAN ADSL RJ11
- Interfaccia ADSL: ANSI T1.413 Issue 2, ITU-T G.992.5 (ADSL2+), ITU-T G.992.3 (ADSL2), DELT, READSL2, ITU-T G.992.1 (G.dmt), ITU-T G.992.2 (G.Lite), ITU-T G.494.1 (G.hs), Annex M
- Velocità massima Ricezione (downstream): 24Mbit/s (full rate)
- Velocità massima Trasmissione (upstream): fino a 1 Mbit/s
- Supporto SPI Firewall, Access Control, NAT e NAT Full Features, Radius Authentication, Virtual Server, DMZ, MAC e URL filtering, Dynamic DNS, UPnP, RIP, SNMP, QoS
- Protocolli Supportati: RFC-2364 (PPPoA), RFC-2516 (PPPoE), RFC-1483 (Bridged e Routed), ENET ENCAP
- DHCP Server/Client
- Configurabile via Browser
- Funzione VPN Passthrough (L2TP/PPTP/IPSec)
- Funzioni di diagnostica
WIRELESS ACCESS POINT
- Standard Wireless IEEE 802.11g/b 54Mb, 2.4GHz
- Interoprabile con dispositivi Wireless IEEE 802.11b a 11Mb
- Modulazione DSSS Direct Sequence Spread Spectrum, 13 canali
- Velocità Wireless: Automatic, da 54 a 1 Mbit/s
- Attivabile/disattivabile da pulsante
- Supporto crittografia dati WEP, WPA, WPA2, WPS con tasto
- 1 Antenna esterna
- Interoperabile Wi-Fi
- Supporto WDS
- Indicatori luminosi Power, LAN, ADSL, Wireless, System PPP
- Aggiornabile via Flash
- Alimentazione 12VDC, 1A
- Chassis plastico
- Dimensioni 160 x 145 x 30 mm, peso 350 gr.
- Conforme alla Direttiva Europea 2005/32/CE e relativi regolamenti sul Risparmio Energetico e Rendimento
- Marcatura CE
Contenuto della confezione:
- Michelangelo Wave 54C
- Alimentatore
- Cavo linea RJ11
- Cavo LAN RJ45
- Guida Rapida in italiano
- CDROM
Il modem Router wireless Digicom 8E4492 RAW150-A02 è un Modem/Router ADSL2/2+ dotato di connessione Wireless 802.11n Lite a 150Mbps per consentire la navigazione senza fili e 4 porte LAN (ethernet) dove è possibile collegare computer, console di gioco e altri dispositivi di rete.
Il modem Router wireless Digicom 8E4492 RAW150-A02 è facile da configurare grazie al wizard che guida il cliente passo passo nella configurazione facilitata del modem Router wireless Digicom 8E4492 RAW150-A02.
La rete Wireless del modem Router wireless Digicom 8E4492 RAW150-A02 è dotata di tecnologia WPS (Wi-fi Protected Setup) per consentire la configurazione automatica della security premendo un pulsante e la funzionalità Wireless è disattivabile in qualsiasi momento con la semplice pressione di un tasto.
Il modem Router wireless Digicom 8E4492 RAW150-A02 è dotato inoltre di una serie di
funzionalità avanzate quali il Firewall, Virtual Server, Qos, Mac Filtering, UPnP per gestire al meglio la propria rete e supportare speciali applicazioni.
CARATTERISTICHE TECNICHE
4 porte RJ45 10/100Mbps, Auto MDI-X
Wireless IEEE 802.11n Lite 150Mbps, 2.4GHz
Compatibile con 802.11b/g a 54Mbps e 802.11n a 300Mbps
Velocità wireless da 150 a 1Mbps
Security WPA-PSK, WPA2-PSK, 802.1x
Security WEP 64 e 128bit
Security con Wireless MAC filtering
Impostazione security automatica da tasto WPS
Sezione Wireless attivabile/disattivabile da pulsante
Supporto ADSL2+, ADSL2, ADSL fino a 24Mbps download, 1Mbps upload
Supporto protocolli PPPoA, PPPoE, RFC1483 Routed e Bridged, IPoA e IPoE
Supporto DHCP Server e MAC reservation
Supporto DDNS, Virtual Server, Special App. e DMZ
Firewall, Access Control, URL, Application e MAC Filtering
Supporto QoS per IPP/ToS, WRR, DSCP, 802.1p
Supporto SNMP e UPnP
Supporto Routing statico, RIP1 e RIP2
Supporto VPN Passthrough per PPTP. L2TP e IPSEC
Firmware aggiornabile
Interfaccia di configurazione in italiano protetta da password via browser
Michelangelo Wave 300C
ADSL2/2+ 11n Wireless ROUTER
CARATTERISTICHE TECNICHE
LAN
• Switch 10/100 BaseT integrato
Fino a 4 stazioni di rete possono essere collegati direttamente al dispositivo. La velocità e modalità di funzionamento della LAN viene riconosciuta ed impostata automaticamente.
• Supporto DHCP Server
Un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) interno è in grado di assegnare gli indirizzi IP ai computer della rete che ne fanno richiesta.
• Support RIP e Tabelle di Routing statiche
E’ supportato il protocollo RIP ed è possibile configurare le tabelle di routing statiche per interagire con altri router connessi in LAN.
WLAN
• Access Point Wireless IEEE 802.11n, IEEE 802.11g & IEEE 802.11b
• Modalità:
- Access Point
- WDS
• Velocità wireless da 300 fino a 1Mbit/s
• Crittografia WEP: 64, 128bit
• Crittografia WPA: WPA-PSK, WPA2-PSK, WPA-802.1x
• Supporto WPS (Wi-Fi Protected Setup)
• MAC Filtering
• Accensione/Spegnimento sezione Wireless da pulsante WPS
ADSL
• Supporto ADSL2+, ADSL2, 24 Mbps download, 1 Mbps upload
• Supporto ADSL 8 Mbps download, 1 Mbps upload, Full-rate ANSI T1.413 Issue 2, G.dmt, G.lite
• Supporto protocolli PPPoA, PPPoE, RFC1483 Routed e Bridged, Classical IPoA, AAL5, VC/LLC multiplexing, OAM F4/F5
• Connettore RJ11
ACCESSO AD INTERNET
• Accesso condiviso ad Internet
Tutti i PC connessi alla LAN oppure alla WLAN (se opportunamente configurati) potranno accedere in modo sicuro ad Internet, contemporaneamente ed in modo trasparente.
• Abbonamento per singolo utente
Grazie alla funzionalità di NAT, tramite un abbonamento Internet per singolo utente tutti i PC potranno navigare contemporaneamente.
FUNZIONI INTERNET AVANZATE
• Access Control
Permette di bloccare alcuni servizi, definiti sia in base alle porte TCP utilizzate da questi, sia in base all’indirizzo IP della stazione di rete sorgente, generati dalla LAN verso Internet.
• MAC Filtering
Permette di bloccare l’accesso ad Internet ad alcune stazioni di rete definite in base al MAC Address delle schede di rete.
• Port Forwarding
Permette ad utenti Internet di accedere ad un servizio presente su un computer della LAN.
• URL Blocking
Permette di filtrare l’accesso ad alcuni siti Internet, in base a delle stringhe.
• DMZ
E’ possibile rendere direttamente visibile (esporre) da Internet tutti i servizi offerti da un computer in LAN, senza applicare nessuna restrizione.
• Schedule Rule
Permette di pianificare delle fasce orarie in cui gestire le regole di Access Control
• Intrusion Detection
Permette di identificare e bloccare accessi non autorizzati ai computer o alle reti locali
• QoS
Permette di assegnare priorità diverse alle diverse tipologie di traffico dati della LAN.
CONFIGURAZIONE E MONITOR
• Configurazione semplice e immediata attraverso un comune browser (Explorer, Mozilla Firefox, Opera, ect)
• Gestione e monitoraggio da una qualsiasi stazione di LAN locale o remota
• Supporto protocollo UpnP (Universal Plug and Play) per Windows Vista/ Xp.
SICUREZZA E PROTEZIONE DEI DATI
• Accesso alla configurazione protetto da password
• Tutti i pacchetti di dati dal link WAN vengono controllati e verificati.
• Tutte le richieste di accesso a stazioni presenti in LAN sono automaticamente filtrate e bloccate.
• Protezione automatica da attacchi di tipo Denial Of Service.
• Supporto VPN Passthrough per i protocolli L2TP, IPSec e PPTP
• Log delle operazioni
Digicom Michelangelo Office Pro V
CARATTERISTICHE ADSL
• Velocità dati asimmetrica
• Velocità massima Ricezione (downstream) : 8Mbit/s
• Velocità massima Trasmissione (upstream) : 1Mbit/s
• Standard ADSL:
ANSI T1.413 Issue 2
ITU G.922.1 (G.dmt)
ITU G.992.2 (G.lite)
• Protocolli Supportati :
RFC 2364 (PPP over ATM)
RFC 2516 (PPP over Ethernet)
RFC 1483 (Bridged e Routed Ethernet over ATM)
• Supporto ATM UNI3.1/4.0 PVC, ATMSAR, ATM AAL5 e OAM F5
• Interfaccia WAN ADSL: Connettore RJ11
LAN
• Switch 4 porte 10/100 Mbit/s
• Funzione MDI / MDI-X su tutte le 4 porte
• Supporto IP Alias (2 indirizzi IP di LAN)
• DHCP Server e Relay
WIRELESS (solo modello Wave)
• Access Point wireless 802.11b
• Supporto crittografia dei dati WEP 64 e 128bit
• Supporto crittografia WPA-PSK (Pre Shared Key)
• Supporto funzione Hide SSID
FIREWALL
• Protocollo NAT
• Protezione Packet Filter
• Protezione MAC Address Filter
• Protezione URL Filter
• Intrusion Detection (Protezione da attacchi tipici, Denial of Service e Scan)
APPLICAZIONI AVANZATE
• Client e Server VPN con protocollo PPTP e IPSEC
• QoS – Quality of Service Lan
Michelangelo Wave 150C
ADSL2/2+ Wireless 150 Modem/Router
CARATTERISTICHE TECNICHE
LAN
• Switch 10/100 BaseT integratoFino a 4 stazioni di rete possono essere collegati direttamente al dispositivo.La velocità e modalità di funzionamento della LAN viene riconosciuta ed impostata automaticamente.
• Supporto DHCP Server
Un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) interno è in grado di assegnare gli indirizzi IP ai computer della rete che ne fanno richiesta.
• Support RIP e Tabelle di Routing statiche
E’ supportato il protocollo RIP ed è possibile configurare le tabelle di routing statiche per interagire con altri router connessi in LAN.
WLAN
• Access Point Wireless IEEE 802.11g & IEEE 802.11b
• Modalità:
- Access Point
- WDS
• Velocità wireless da 54Mbit/s fino a 1Mbit/s
• Crittografia WEP: 64, 128bit
• Crittografia WPA: WPA-PSK, WPA2-PSK, WPA-802.1x
• Supporto WPS (Wi-Fi Protected Setup)
• MAC Filtering
• Accensione/Spegnimento sezione Wireless da pulsante WPS
ADSL
• Supporto ADSL2+, ADSL2, 24 Mbps download, 1 Mbps upload
• Supporto ADSL 8 Mbps download, 1 Mbps upload, Full-rate ANSI T1.413 Issue 2, G.dmt, G.lite
• Supporto protocolli PPPoA, PPPoE, RFC1483 Routed e Bridged, Classical IPoA, AAL5, VC/LLC multiplexing, OAM F4/F5
• Connettore RJ11
ACCESSO AD INTERNET
• Accesso condiviso ad Internet
Tutti i PC connessi alla LAN oppure alla WLAN (se opportunamente configurati) potranno accedere in modo sicuro ad Internet,
contemporaneamente ed in modo trasparente.
• Abbonamento per singolo utente
Grazie alla funzionalità di NAT, tramite un abbonamento Internet per singolo utente tutti i PC potranno navigare
contemporaneamente.
FUNZIONI INTERNET AVANZATE
• Access Control
Permette di bloccare alcuni servizi, definiti sia in base alle porte TCP utilizzate da questi, sia in base all’indirizzo IP della
stazione di rete sorgente, generati dalla LAN verso Internet.
• MAC Filtering
Permette di bloccare l’accesso ad Internet ad alcune stazioni di rete definite in base al MAC Address delle schede di rete.
• Port Forwarding
Permette ad utenti Internet di accedere ad un servizio presente su un computer della LAN.
• URL Blocking
Permette di filtrare l’accesso ad alcuni siti Internet, in base a delle stringhe.
• DMZ
E’ possibile rendere direttamente visibile (esporre) da Internet tutti i servizi offerti da un computer in LAN, senza applicare
nessuna restrizione.
• Schedule Rule
Permette di pianificare delle fasce orarie in cui gestire le regole di Access Control
• Intrusion Detection
Permette di identificare e bloccare accessi non autorizzati ai computer o alle reti locali
• QoS
Permette di assegnare priorità diverse alle diverse tipologie di traffico dati della LAN.
CONFIGURAZIONE E MONITOR
• Configurazione semplice e immediata attraverso un comune browser (Explorer, Mozilla Firefox, Opera, ect)
• Gestione e monitoraggio da una qualsiasi stazione di LAN locale o remota
• Supporto protocollo UpnP (Universal Plug and Play) per Windows 7, Vista, Xp.
SICUREZZA E PROTEZIONE DEI DATI
• Accesso alla configurazione protetto da password
• Tutti i pacchetti di dati dal link WAN vengono controllati e verificati.
• Tutte le richieste di accesso a stazioni presenti in LAN sono automaticamente filtrate e bloccate.
• Protezione automatica da attacchi di tipo Denial Of Service.
• Supporto VPN Passthrough per i protocolli L2TP, IPSec e PPTP
• Log delle operazioni
Hamlet è uno dei brand leader nella produzione di soluzioni per la connettività ed il Networking. I prodotti Hamlet si distinguono sul mercato per l'elevato livello tecnologico e la massima affidabilità.
Alla gamma tradizionale che comprende modem analogici, ISDN, ADSL, schede PCMCIA e soluzioni per il networking si sono affiancati nell'ultimo triennio diversi prodotti destinati al mercato consumer, quali ad esempio CD registrabili, DVD, lettori DVD stand-alone, Pen drive USB ed altri accessori, contraddistinti dal marchio Exagerate by Hamlet.
Hamlet International co. Ltd con sede a Taiwan è una società per azioni presente nel panorama delle TLC da oltre 15 anni.I mercati a cui si rivolge sono concentrati prevalentemente in Cina, Europa e Medio Oriente.
Oltre all' Italia Hamlet è presente in altri nove paesi tra cui Irlanda, Svizzera, Polonia, Francia, Austria e Portogallo.
Hamlet, che si è contraddistinta per la grande competitività dei suoi prodotti, sia sotto il profilo delle prestazioni che per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Caratteristiche
Specifiche
Contenuto della scatola
Il modem Router ADSL2+ Wireless N Hamlet hrdsl300nw di Hamlet rappresenta la soluzione completa per la connettività. Il modem ADSL2+ Hamlet hrdsl300nw garantisce una connessione a Internet fino a 24Mbps. L'Access Point 802.11n del modem router Hamlet hrdsl300nw e lo Switch Ethernet 10/100 a 4 porte permettono di condividere la connessione Internet e consentono di collegarsi senza fili per condividere file, stampanti e altre risorse con tutti i computer della rete.
Semplice ma funzionale il modem Hamlet HDSL640 USB si installa sul pc tramite il cd in dotazione nella confezione. Consigliato a chi ha un pc obsoleto non munito di porte ethernet o a chi ha un solo pc da collegare ad internet.
Attenzione: il modem Hamlet HDSL640 USB non supporta velocità superiori a 8Mbps.
Caratteristiche tecniche
- modem usb adsl
- interfaccia USB1.1
- alimentazione tramite computer
- collegabile a PC acceso
- compatibile con Windows98/ME/2000/XP
- interfaccia grafica per la configurazione
- supporta connessioni PPPoA e PPPoE, MPoA, IPoA
- supporta protocolli ITU-T G.992.1 (G.dmt), G.992 (G.lite) e G.994.1 (G.hs)
- supporta MS NDIS4.0 wan miniport e NDIS4.0 lan miniport
Il modem router wireless Hamlet HRDSL512W è un dispositivo adatto alla creazione di piccole reti azienadali e domestiche. Il modem Router Wireless Hamlet HRDSL512W dispone di 4 porte Fast Ethernet (con autonegoziazione 10/100Mbps) per garantire la connettività via LAN fino a 4 dispositivi grazie al modem ADSL 2+ che consente dconnessioni sino a 24Mbps in Downstream, e la funzionalità NAT.
Il modem router wireless Hamlet HRDSL512W Integra un interfaccia Wireless con tecnologia IEEE 802.11g fino a 54Mbps, in modo da consentire a più dispositivi wireless la navigazione e condivisione di file in tutta sicurezza grazie al protocollo WPA.
Firewall integrato (SPI, DoS) e VLAN
Il modem Router Wireless Hamlet HRDSL512W ha al suo interno un sistema firewall integrato con funzionalità avanzate quali ispezione dei pacchetti e URL blocking, consentendo al router di riconoscere e bloccare gli attacchi (DoS) Denial of Service.
Caratteristiche :
aratteristiche
ADSL compliance
ATM and PPP protocols
Management
Hardware and Physical specification
WIRELESS 802.11g
FIREWALL and VPN
fonte www.hamlet.com
Conitech è un’azienda italiana per la produzione e commercializzazione di prodotti ad alta tecnologia e del tutto innovativi che nasce dall’esperienza di alcuni maganer del settore IT.
E' la prima vera realtà Italiana che intende espandersi in Europa proprio attraverso la rete di vendita costruita in questi anni per i servizi alle migliori catene di informatica Europee quali Carrefour, Darty, Eldo, Euronics, MediaMarket e tante altre.
I prodotti di punta sono ROUTER, MODEM e apparati WIRELESS ma la gamma si completa con altri di fascia superiore come Router FIREWALL, prodotti VoIP e per Skype, telefoni Bluetooth e senza fili; si aggiungono inoltre soluzioni innovative per il settore fotografia, video e prodotti di Networking classici come schede di rete e switch.
Le famiglie di prodotti non hanno i classici nomi iper tecnologici a cui siamo tutti abituati, ma nomi di tribù indiane, KIOWA, DAKOTA, APACHE, COMANCHE e SIOUX, solo per anticiparne alcune.
GENERAL
- FullRate ANSI T1.413 Issue 2 & ITU G.dmt (G.992.1)
- Splitterless ITU G.lite (G.992.2)
- DTM Modulation and Demodulation
- Rate Adaptive
- Maximum downstream rate of 8 Mbps
- Maximum upstream rate of 1 Mbps
- Support Splitterless full rate operation
- Time detection for low power mode
- Support Dying Gasp
ATM Protocols
- PPP over ATM (RFC 2364)
- PPP over Ethernet (RFC 2516)
- Bridged/Routed Ethernet over ATM (RFC 1483)
- Classical IP over ATM (RFC 1577)
- ATM SAR performed in software driver
USB Interface
- Compliant with USB 1.1 specifications
- USB full speed (12 Mbps)
- Bus powered
Compatibile con WinNT/98se/2000/XP
Compatible with WinNT/98se/2000/XP
2 YEARS WARRANTY - 2 ANNI DI GARANZIA
Kiowa Router ADSL 2/2+ Wireless 125 + switch 4 porte
Di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche rilasciate dalla casa:
GENERAL
- Full-rate ANSI T1.413 Issue 2, ITU-T (G.992.1/2/3/4/5) and READSL2 standard compliant
- Maximum Downstream rate of 24 Mbps
- Maximum Upstream rate of 1 Mbps
- Support Firewall functionality
- Support UPnP ( Universal Plug-and-Play ) specification.
- Hardware reset button
- Support Dying Gasp
- LEDs indicator indicates connection status
- Web-based setup for installation and management
- Firmware upgradable via software
ATM Protocols
- ATM ALL0, ALL2 & ALL5
- ATM UBR, CBR and VBR-nt Traffic Shaping QoS
- OAM F4/F5 Loop Back
- Support up to 16PVCs.
BRIDGE MODE
- Transparent Bridging (IEEE 802.1D)
- RFC 2684/1483 Bridged
ROUTER Mode
- RFC 2684/1483 Routed
- PPP over ATM (RFC 2364)
- PPP over Ethernet (RFC 2516)
- Classical IP over ATM (RFC 1577/2225)
- IP Routing – RIPv1 and RIPv2 and Static Routing
- DHCP Server, Relay and Client
- Support NAT/NAPT with extensive ALG support
- DNS Relay/Server
- Support DMZ funcionality
- Support VPN Pass-Through
FIREWALL
- Statefull Packet Inspection (SPI)
- DoS (Denial of Service) protection
- Packet Filtering
- Protection against IP and MAC address spoofing
- IPSec Pass-Through
ETHERNET Interface
- Built in 4*10/100 Mbps Switch port for LAN connection.
- Compliant with IEEE 802.3/802.3u and auto-negotiation.
- Support full-duplex 802.3 flow control.
- Support up to 4096 MAC learning address
WIRELESS Interface
- IEEE 802.11b/g standards compliant
- Support data rates up to 54Mbps (Auto-rate)
- Support OFDM and DSSS modulation
- Conforms to Wi-Fi standard
- Support WEP/WPA/802.1x/TKIP for data security
- TI 4x technology to reach 125Mbps
Il Conitech CN405WL54, è un modem router wireless dotato di 4 porte eternet e switch integrato che consente il collegamenteo fino a 4 pc con cavo LAN e collegamento in modalità wireless con tecnologia 802.11g. Il modem Router wireless Conitech CN405WL54 supporta la tecnologia ADSL ANSI T1.413 Issue 2; ITU G.992.1 (G.dmt) Annex A; ITU G.992.3 ADSL2 (G.dmt.bis); ITU G.992.5 ADSL2+; Extended Reach (READSL2)
con velocità Massima di downloads 8Mbps in ADSL1, e fino a 24 Mbps in ADSL2+; Velocità massima in uploads 1 Mbps . L'interfaccia grafica di configurazione risulta essere facile ed intuitiva consentendo la facile configurazione della connessione ADSL.
Il modem router wireles supporta funzionalità avanzate quali IP filter, IP forwarding, IPQoS, Firewall, DHCP server, NAT, DHCP, DMZ.
il Conitech CN405WL54 supporta inoltre i seguenti protocolli ADSL PPP over ATM (PPPoA) PPP over Ethernet (PPPoE), IP over ATM (IPoA) MAC Encapsulation Routing (MER), Bringing.
Dotato di Access Point integrato; supporta 802.11b, 802.11b+, 802.11g; 4 porte Ethernet, supporta 8 PVCs. per la protezzione della rete wireless supporta le seguenti chiavi di protezione : criptazione WEP 64,128,256 bits, 802.1x e autenticazione WPA e filtro MAC address
Il modem router ADSL Conitech Kiowa CN410EU, è un modem adsl dotato di 4 porte ethernet che supporta il protocollo ADSL/ADSL2+, dotato di switch integrato NAT e firewall, adatto per usi domestici e piccoli uffici.
L'interfaccia grafica è facile ed intuitiva, e consente la facile configurazione del modem router ADSL Conitech Kiowa CN410EU per qualsiasi gestore ADSL o ISP
CARATTERISTICHE
Data Link Protocol | Ethernet, ATM, USB, Fast Ethernet |
Tecnologia di connessione | cablato |
Caratteristiche | Controllo flusso , Funzionalità full duplex , Protezione firewall , Porta DMZ , Supporto NAT , supporto NAPT , auto-negotiation , Stateful Packet Inspection (SPI) , prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service) , packet filtering , supporto ALG , server DNS dinamico , controllabile , passthrough VPN , aggiornamento firmware |
Protocollo di trasporto | AAL2, IPSec, PPPoE, PPPoA, AAL5, IPoA |
Protocollo di gestione remota | HTTP |
Standard di conformità | IEEE 802.3, IEEE 802.3u, IEEE 802.1D, ANSI T1.413, USB 1.1 |
Capacità | PVC (Permanent Virtual Circuit, circuito virtuale permanente) : 16 |
Dimensione della tabella degli indirizzi MAC [voci] | 4000 voci |
Protocollo di routing | RIP-1, RIP-2, instradamento IP statico |
Il modem router wireless Conitech Dakota CNKITWLL54, è un router ormai fuori produzione prodotto dalla Conitech, dotato di 4 porte ethernet e connessione wireless con protocollo 802.11G per una connessione wireless sino a 54MBps. Il modem router wireless Conitech Dakota CNKITWLL54 è adatto alle utenze domestiche e piccole reti aziendali, dotato di Firewall integrato per garantire la massima sicurezza della rete.
L'AP wireless integrato sul Conitech Dakota CNKITWLL54 supporta le chiavi di crittografia WPA in modo da garantire la massima sicurezza anche nella connessione wireless. di seguito alcune caratterisiche del prodotto :
Protocolli Supportati | Supporta ANSI T1.413 Issue2 e ITU-T standards (G.992.1/G.992.2; G.994.1; G.997.1), G.992.3 (ADSL2), G.992.5 (ADSL2plus) e G.994.1 (G.hs) for Annex A, B, I, J. - Supporta Protocollo point to point (PPP): RFC 1144, 1332, 1334, 1570, 1661, 1994, 1998 plus amendments - Supporta PPP over ATM AAL5 (RFC 2364) - Supporta PPP over Ethernet (RFC2516) - Support Multiprotocol Encapsulation over ATM AAL5 (MPoA) (RFC 2684) - Supporta TCP MSS/MTU limitation - F4/F5 OAM - EOC specified in ITU-T G.992.1 - Supporta fino a 8 PVCs - IP routing, half bridge e bridging modes - DHCP Client, Sever and Relay - Support RIP I/ RIP II - IP alias/IP Multicasting/Policy Routing - TFTP/FTP server per firmware upgrade - Full feature NAT (include multi-to-multi NAT)/SUA - Dynamic DNS - PAP, CHAP and Microsoft CHAP - Management and built-in diagnostic capability |
management | - Supporta Universal Plug-and Play (UPnP) - Embedded web configuration server |
protocolli | - Routing Support - IP (RFC 791) routing - TCP, UDP, ICMP, IGMP, ARP, RIP-1 e RIP-2 - Supporto bridging - Transparent bridging (IEEE 802.1d) - Supporta PPP e BCP - Bridge Filters - Supporto Half Bridge - The DHCP server duplica il WAN IP address dall' ISP al PC client. - Supporto PPP - RFC 2364 PPP over AAL5 - Supporto ATM - Multiple Protocols over AAL5 (RFC 2684), PPP over AAL5 (RFC 2364) - AAL5 per dati - 8 VCs per dati - Supporto per OAM F4/F5 loop-back, AIS, e RDI OAM cells; Internet Access Sharing - NAT/SUA permette di condividere più accessi con il costo di un'unica connessione IP - NAT supporta PAT (Port Address Translation) per VPN pass-through e applicazioni Multimedia, es: NetMeeting, CuSeeMe, ICQ , Real Player, IRC, ecc. - Network Protocol |
Di seguito l'immagne del Conitech Dakota CNKITWLL54
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Digitus, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router Digitus presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il modem router Digitus DN-11009 Ethernet consente connessioni ai servizi in banda larga usando una normale linea telefonica. Il modem router Digitus DN-11009 Ethernet supporta connessioni in PPPoE e PPPoA, è Broadband Router, switch a 4 porte, Print Server, Server FTP e server Web Cam in un unico dispositivo
Il modem router Digitus DN-11009 Ethernet è compatibile con sistemi operativi Mac OS X, Linux e windows vista e windows seven dovrà essere effettuata la configurazione manuale.
Tutti i manuali sottostanti spiegano passo passo la procedura di configurazione manuale adsl.
CARATTERISTICHE
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla TECHMADE, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei router TECHMADE presente in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il modem router TECHMADE TM-ART25GSU Ethernet consente connessioni ai servizi in banda larga usando una normale linea telefonica. Il modem router ADSL TECHMADE TM-ART25GSU Ethernet adsl2 è provvisto di tutte le caratteristiche di un router ADSL per fornire accesso a internet ad altà velocità, 4 porte switch di connessione diretta con ogni PC o rete locale (LAN) con 10/100 Ethernet Base-T. Supporta connessioni in PPPoE e PPPoA ed è munito di interfacce Ethernet.
L'installazione de modem router TECHMADE TM-ART25GSU Ethernet adsl2+ e compatibile con sistemi operativi Mac OS X, Linux e windows vista e windows seven.
Tutti i manuali sottostanti spiegano passo passo la procedura di configurazione manuale adsl.
Sitecom è uno dei marchi leader e in rapida crescita per reti di computer domestiche e per piccole aziende. Il marchio Sitecom ha una chiara missione: “semplificare”. Sitecom semplifica l'installazione e l'espansione di una rete domestica, convertendo prodotti ad alto contenuto tecnologico in soluzioni semplici per gli utenti, i quali possono adoperarle immediatamente senza problemi.
La semplicità è alla base di tutto! Tutti i prodotti Sitecom hanno una garanzia di dieci anni. Trasformare la tecnologia più recente in prodotti semplici, comprensibili e accessibili, ecco il significato di Sitecom, senza alcun compromesso.
Sitecom WL 154
Wireless Network Modem Router Mimo-XR
Generale
MPN: WL-154
Tipo di dispositivo: Router wireless
Fattore di forma: Esterno
Larghezza: 18.7 cm
Profondità: 10 cm
Altezza: 3 cm
RAM: 16 MB SDRAM
Memoria flash: 2 MB
Tecnologia di connessione: Wireless, cablato
Switch integrato: Switch a 4 porte
Velocità di trasferimento: 125 Mbps
Data Link Protocol: Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Protocollo di commutazione: Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto: PPTP, L2TP, IPSec
Protocollo di gestione remota: SNMP, HTTP
Indicatori di stato: Attività collegamento, alimentazione
Caratteristiche: Protezione firewall, Porta DMZ, Supporto DHCP, Supporto NAT, auto uplink (auto MDI/MDI-X), Stateful Packet Inspection (SPI), prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service), filtro indirizzi MAC, passthrough VPN, filtro indirizzi IP, aggiornamento firmware, tecnologia MIMO-XR
Standard di conformità: IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Antenna: Esterna rimovibile
Qtà antenne: 3
Livello di guadagno: 2 dBi
Tipo: Modem DSL
Protocollo segnalazione digitale: ADSL2, ADSL2+
Protocolli e specifiche: ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.992.3 (G.DMT.bis), ITU G.992.4 (G.lite.bis), ITU G.992.5, ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
Interfacce:
4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45
1 x modem - ADSL2+ - RJ-11 ( WAN )
Sitecom WL-155 Mimo-XR Wireless Modem Router
Product Description | Sitecom WL 155 Wireless Network Modem Router Mimo-XR - wireless router |
Device Type | Wireless router + 4-port switch (integrated) |
Form Factor | External |
Dimensions (WxDxH) | 18.7 cm x 10 cm x 3 cm |
Weight | 1.3 kg |
RAM | 8 MB SDRAM |
Flash Memory | 2 MB |
Data Transfer Rate | 54 Mbps |
Data Link Protocol | Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g |
Network / Transport Protocol | PPTP, L2TP, IPSec |
Remote Management Protocol | SNMP, HTTP |
Digital Signaling Protocol | ADSL over ISDN, ADSL2, ADSL2+ |
Features | Firewall protection, DMZ port, DHCP support, NAT support, auto-uplink (auto MDI/MDI-X), Stateful Packet Inspection (SPI), DoS attack prevention, dynamic DNS server, manageable, E-mail alert, MAC address filtering, VPN passthrough, IP address filtering, firmware upgradable, MIMO-XR technology, Access Control List (ACL) support |
Compliant Standards | IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, Wi-Fi CERTIFIED |
System Requirements | Microsoft Windows 2000 / XP |
Manufacturer Warranty | 10 years warranty |
Sitecom Wireless Modem Router
300N WLM-2501
Automatic Firmware update: automatically get the latest software improvements for free
Annex A: for ADSL over analogue lines (check your subscription)
802.11b+g+n Wireless Standard Protocol
Wireless speed up to 300 Mbps
802.3u 802.3i
Security: WEP 64 & 128 bits, WPA-TKIP, WPA-AES, WPA2, WPA-Radius
Compatible with Dynamic IP, Static IP, PPPoE and PPTP internet connections
Quality of Service (QoS)
Universal Plug & Play (UPnP)
Application Layer Gateway (ALG
Access point disable functionality
Sitecom WL 174 Wireless Network ADSL 2+ Modem Router 54g TURBO
Generale
MPN: WL-174
Tipo di dispositivo: Router wireless
Fattore di forma: Esterno
Larghezza: 18.7 cm
Profondità: 10 cm
Altezza: 3 cm
RAM: 8 MB SDRAM
Memoria flash: 2 MB
Tecnologia di connessione: Wireless, cablato
Switch integrato: Switch a 4 porte
Banda di frequenza: 2.4 GHz
Data Link Protocol: Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Protocollo di commutazione: Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto: PPTP, L2TP, IPSec, PPPoE
Routing Protocol: Instradamento IP statico
Protocollo di gestione remota: HTTP
Caratteristiche: Protezione firewall, Porta DMZ, Supporto NAT, supporto NAPT, Stateful Packet Inspection (SPI), controllabile, passthrough VPN, Turbo Mode, aggiornamento firmware, montabile a parete, supporto Wi-Fi multimediale (WMM), registrazione eventi, Quality of Service (QoS), server DHCP
Standard di conformità: IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11e
Antenna: Esterna rimovibile
Qtà antenne: 1
Tipo: Modem DSL
Protocollo segnalazione digitale: ADSL, ADSL2+
Protocolli e specifiche: ITU G.992.1 (G.DMT), ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.992.3 (G.DMT.bis), ITU G.992.4 (G.lite.bis), ITU G.992.5 Annex A
Velocità max trasferimento: 24 Mbps
Interfacce:
4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45
1 x modem - ADSL - RJ-11 ( WAN )
1 x Antenna - RP-SMA
Sitecom WL-175 54g Turbo Wireless ADSL2+ Modem Router
Generale
MPN: WL-175
Tipo di dispositivo: Router wireless
Fattore di forma: Esterno
Larghezza: 18.7 cm
Profondità: 10 cm
Altezza: 3 cm
RAM: 8 MB SDRAM
Memoria flash: 2 MB
Tecnologia di connessione: Wireless, cablato
Switch integrato: Switch a 4 porte
Banda di frequenza: 2.4 GHz
Data Link Protocol: Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Protocollo di commutazione: Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto: PPTP, L2TP, IPSec, PPPoE
Routing Protocol: Instradamento IP statico
Protocollo di gestione remota: HTTP
Caratteristiche: Protezione firewall, Porta DMZ, Supporto NAT, supporto NAPT, Stateful Packet Inspection (SPI), controllabile, passthrough VPN, Turbo Mode, aggiornamento firmware, montabile a parete, supporto Wi-Fi multimediale (WMM), registrazione eventi, Quality of Service (QoS), server DHCP
Standard di conformità: IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11e
Antenna: Esterna rimovibile
Qtà antenne: 1
Tipo: Modem DSL
Protocollo segnalazione digitale: ADSL, ADSL2+
Protocolli e specifiche: ITU G.992.1 (G.DMT), ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.992.3 (G.DMT.bis), ITU G.992.4 (G.lite.bis), ITU G.992.5 Annex A
Velocità max trasferimento: 24 Mbps
Interfacce:
4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45
1 x modem - ADSL - RJ-11 ( WAN )
1 x Antenna - RP-SMA
Il Router Sitecom Wireless 300N XR Gigabit Gaming Router è ideale per il gioco online ed i giocatori più esigenti che vogliono giocare al massimo delle prestazioni senza nessun rallentamento. Il Router Sitecom Wireless 300N XR è inoltre ideale gli utenti esigenti che desiderano ottimizzar le proprie prestazioni ADSL e la loro rete interna. sia essa aziendale che domestica. Il router Sitecom Wireless 300N XR è in grado di riconoscere in modo automatico i dati delle singole applicazioni all’interno di un intero flusso di dati, riuscendo in tal modo ad assegnare priorità alle applicazioni che hanno necessità di minor tempio di risposta e latenza.
Il router Sitecom Wireless 300N XR è dotato della tecnologia StreamEngine in grado di garantire elevate prestazioni sia wireless che wired, oltre che un elevata efficienza per applicazioni quali il VOIP (voice-over IP), giochi, scaricamento di filmati o streaming video. Inoltre la funzionalità QoS (quality of service) è attivata automaticamente, senza la necessità di installare programmi né particolari configurazioni.
Il router Sitecom Wireless 300N XR Gaming Router con switch Gigabit integrato è dotato inoltre della tecnologia OPS (One Push Setup). Con la tecnologia One Push Setup gli utenti possono collegarsi alla rete wireless a una velocità massima di 300Mbps in modo semplice e sicuro senza nessuna particolare.
Wireless Modem Router 300N X3 WLM-3500
Automatic Firmware update: automatically get the latest software improvements for free
Annex A: for ADSL over analogue lines (check your subscription)
802.11b+g+n Wireless Standard Protocol
Wireless speed up to 300 Mbps
802.3u 802.3i
Security: WEP 64 & 128 bits, WPA-TKIP, WPA-AES, WPA2, WPA-Radius
Compatible with Dynamic IP, Static IP, PPPoE and PPTP internet connections
Three internal antennas
Quality of Service (QoS)
Universal Plug & Play (UPnP)
Application Layer Gateway (ALG)
Wireless Modem Router 150N WL-597
Annex A: for ADSL over analogue lines (check your subscription)
802.11b +g Wireless Standard Protocol
Based on 802.11n technology
Wireless speed up to 150 Mbps
802.3u 802.3i
Security: WEP 64 & 128 bits, WPA-TKIP, WPA-AES, WPA2, WPA-Radius
One internal antenna
Quality of Service (QoS)
Universal Plug & Play (UPnP)
Application Layer Gateway (ALG)
Access point disable functionality
ISP selector
ON/OFF button
Sitecom 300N WL-599
Wireless Modem Router
Annex A: for ADSL over analogue lines (check your subscription)
802.11b+g+n Wireless Standard Protocol
Wireless speed up to 300 Mbps
802.3u 802.3i
Security: WEP 64 & 128 bits, WPA-TKIP, WPA-AES, WPA2, WPA-Radius
Compatible with Dynamic IP, Static IP, PPPoE and PPTP internet connections
Three internal antennas
Quality of Service (QoS)
Universal Plug & Play (UPnP)
Application Layer Gateway (ALG)
Access point disable functionality
ISP selector
ON/OFF button
Sitecom Wireless Modem Router 300N WL-367
Wireless adsl 2+ Modem Router 150N WL-354
Sitecom Wireless Modem Router 300N WL-347
Up to ADSL 2+ compatible
802.11b+g+n Wireless Standard Protocol
Wireless speeds up to 300 Mbps
802.3u 802.3i
Security: WEP 64 & 128 bits, WPA-TKIP, WPA-AES, WPA2, WPA-Radius
Compatible with Dynamic IP, Static IP, PPPoE and PPTP internet connections
Two internal antennas
Quality of Service (QoS)
Universal Plug & Play (uPnP)
Application Layer Gateway (ALG)
Access point disable functionality
ISP selector
ON/OFF button
Sitecom Wireless Modem Router 300N WL-348
Up to ADSL 2+ compatible
802.11b+g+n Wireless Standard Protocol
Wireless speeds up to 300 Mbps
802.3, 802.3u 802.3a-t
Security: WEP 64 & 128 bits, WPA-TKIP, WPA-AES, WPA2, WPA-Radius
Compatible with Dynamic IP, Static IP, PPPoE and PPTP internet connections
Three internal antennas
Quality of Service (QoS)
Universal Plug & Play (uPnP)
Application Layer Gateway (ALG)
Access point disable functionality
ISP selector
ON/OFF button
Sitecom Wireless adsl 2+ Modem Router 300N WL-363
Annex A: for ADSL over analogue lines (check your subscription)
802.11b+g+n Wireless Standard Protocol
Wireless speeds up to 300 Mbps
802.3u 802.3i
Security: WEP 64 & 128 bits, WPA-TKIP, WPA-AES, WPA2, WPA-Radius
Compatible with Dynamic IP, Static IP, PPPoE and PPTP internet connections
Three internal antennas
Quality of Service (QoS)
Universal Plug & Play (UPnP)
Application Layer Gateway (ALG)
Access point disable functionality
ISP selector
ON/OFF button
Sitecom Wireless adsl 2+ Modem Router 150N WL-358
Annex A: for ADSL over analogue lines (check your subscription)
802.11b +g Wireless Standard Protocol
Based on 802.11n technology
Wireless speeds up to 150 Mbps
802.3u 802.3i
Security: WEP 64 & 128 bits, WPA-TKIP, WPA-AES, WPA2, WPA-Radius
One internal antenna
Quality of Service (QoS)
Universal Plug & Play (UPnP)
Application Layer Gateway (ALG)
Access point disable functionality
ISP selector
ON/OFF button
Sitecom Wireless adsl 2+ Modem Router 300N WL-359
Il Modem router wireless Sitecom 150N WL-346 è un modem router wireless con modulazione ADSL 2+. Il modem router Wireless Sitecom 150N WL-346 X1 consente di configurare una rete wireless domestica con prestazioni elevate consentendo il collegamento sino a 4 Pc con cavo ethernet e ulteriori Pc o lportatili via wireless. Grazie al firewall integrato e alla funzione di filtraggio MAC e configurazione DMZ il modem router wireless Sitecom 150N WL-346 è il dispositivo ideale per le soluzioni home e small office, consentendo la facile condivisione di contenuti multimediali ed il file sharing.
Il modem router wireless Sitecom 150N WL-346 è dotato di tecnologia OPS integrata, per consentire la configurazione e la protezione nel collegamento alla rete wireless in modo facile e sicuro. Infatti è sufficiente la pressione del tasto sper stabilire il collegamento wireless, e il trasferimento automatico della sicurezza WPA presente nel Router. Il modem router wireless Sitecom 150N WL-346 è dotato di un modem ADSL integrato, iper collegarsi in modo semplice ed immediato alla propria rete ADSL.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Sitecom 300N WLM-4550
Wireless Gigabit Modem Router
Connessione semplice e rapida a Internet mediante linea ADSL e creazione di una rete wireless con copertura di segnale su tre piani per la condivisione della connessione Internet e delle periferiche tra tutti i dispositivi presenti in rete.
Con il prodotto WLM-4550 Wireless Gigabit Modem Router 300N sarà possibile creare in modo semplice e rapido una rete wireless che consente di coprire con il proprio segnale tre piani, giardino e balcone della propria abitazione e di condividere la connessione Internet e le periferiche tra tutti i computer in rete.
Grazie al modem ADSL integrato, l’utente potrà collegare il modem router - compatibile con tutti i provider di servizi Internet - direttamente alla linea ADSL in uso.
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Utstarcom, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router Utstarcom presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il Modem Router ADSL Ethernet Utstarcom UT300R2U offre la versatilità e le prestazioni per i piccoli uffici e home office con connessioni ad alta velocità a Internet.
Il Utstarcom UT300R2U è ideale per applicazioni quali il download di film, musica, giochi online e formazione a distanza creazione di una rete aziendale.
Per gli utenti che richiedono elevate prestazioni e applicazioni Soho, il modem router ethernet Utstarcom UT300R2U rappresenta certamente una valida scelta.
CARATTERISTICHE
Conforme alle raccomandazioni ITU-T G.992.1 (G.dmt), G.992.2 questione (G.lite), G.992.3 (G.dmt.bis / ADSL2) e ANSI T1.413 2
Utstarcom UT300R2U è inoltre compatibile con ITU-T G.992.5 (ADSL2 +) velocità e fornisce fino a 24 Mbps in Downstream.
Compatibile e interoperabile con i principali lato Ufficio centrale ADSL DSLAM o Multi-service Access System
One 10/100 Base-TX Ethernet con Auto MDI / MDI-X per PC / connessione LAN
RFC2684 / 1483 al traffico ponte o un itinerario su ATM su ADSL
Supporto di protocolli di rete come PPP, IP routing, NAPT, server DHCP
Supporta la configurazione locale e remota e la gestione tramite Web, Telnet
In questa sezione saranno descritte le configurazione su modem e router della Pirelli, marchio divenuto importante e conosciuto in particolar modo perchè spesso è stato scelto dai più importanti provider italiani soprattuto in ambito Voip (Voice Over Ip).
Sistema Minimo Richiesto
Computer con processore Pentium® 233 MMX o equivalente
32MB RAM
20MB di spazio sull’hard disk (Solo per I files di sistema e per i drivers del modem)
Una Porta USB libera
Unità CD-ROM
• Sistemi Operativi :
Windows® 98 Seconda Edizione
Windows® Me
Windows® XP
Windows® 2000
Mac OS Requirement.
Mac G4 o livello superiore
32MB RAM
20MB di spazio su hard disk (solo per files si sistema e driver del modem)
Porta USB
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Urmet, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router Urmet presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il modem Urmet Alice Speed Access USB è un modem ADSL Usb, si collega alla porta USB del Computer da cui viene alimentato. Il modem Urmet Alice Speed Access USB connesso ad una normale linea telefonica, fornisce servizi in Banda Larga per l’accesso a Internet su tecnologia ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line).
Requisiti Minimi Di Sistema
• Processore: Intel Pentium 266 MHz o equivalente
• Memoria: 32 MB (64 MB per Windows 2000 e Windows XP)
• Spazio libero su Hard Disk: 10 MB (solo driver)
• Lettore CD-ROM
• Porta USB
• Linea ADSL attiva
• Protocollo TCP/IP installato su PC
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Intellinet, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router Intellinet presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il Router Adsl 4 porte Ethernet Intellinet Wireless 150N supporta una velocita' di rete fino a 150 Mbps. Conforme con gli standard 802.11g/b e compatibile fino ad 802.11n. Il Router Adsl 4 porte Ethernet Intellinet Wireless 150N supporta le funzioni WMM per soddisfare i requisiti di banda dei dati multimediali. Funzionalità WPS (Wi-Fi Protected Setup) supportata. Supporta WEP e WPA/WPA2 (TKIP and AES) data encryption. Il Router Adsl 4 porte Ethernet Intellinet Wireless 150N incorpora uno switch 10/100 Mbps integrato con funzione Auto MDI/ MDI-X.
Permette una gestione facilitata con configurazione guidata step by step.
Assegnazione degli indirizzi IP in modo dinamico con DHCP con supporto statico management. Supporta virtual server, port forwarding e DMZ (demilitarized zone).
Supporta DDNS (Dynamic DNS). Il Router Adsl 4 porte Ethernet Intellinet Wireless 150N Supporta UPNP (Universla Plug and Play) e Firewall anti-DOS integrato e gestione QoS (Quality of Service) della banda larga.
Firmware aggiornabile
Caratteristiche
• Up to 150 Mbps network link speed
• Complies with IEEE 802.11g/b standards and is upward compatible with 802.11n
• Supports WMM function to meet the multimedia data bandwidth requirement
• Supports WEP and WPA/WPA2 (TKIP and AES) data encryption
• Integrated 10/100 Mbps LAN switch with Auto MDI/MDI-X support
• Easy Internet setup through WAN connection wizard
• DHCP server assigns IP addresses for all LAN users
• DHCP server supports static lease management
• Supports virtual server, port forwarding and DMZ (demilitarized zone)
• Supports DDNS (dynamic DNS)
• Supports UPNP (Universal Plug and Play)
• Integrated anti-DOS firewall
• QoS bandwidth management
• VPN Pass Through (PPTP)
• Supports Wi-Fi Protected Setup (WPS)
• Use INTELLINET NETWORK SOLUTIONS Wireless 150N adapters for the best compatibility and performance
• Easy installation through Web-based user interface
• System status
• Security log
• Firmware upgradeable
• Lifetime Warranty
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Nilox, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router Niloz presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il modem ADSL esterno di Nilox USBLK permette la connessione ad internet ad alta velocità trasformando la vostra linea telefonica da analogica in digitale. Il Modem USb esterno Nilox USBLK consente una connessione ADSL sino ad un massimo di 8MB, per trasferire file di grosse dimensioni, scambiarvi foto e video coconnessione ADSL.
Il modem USB eterno Nilox USBLK si collega al computer attraverso la porta USB. Il modem USB esterno Nilox USBLK permette di raggiungere velocità fino 8 Mbps in Downstream e 1 Mbps in Upstream.
Non necessita di alimentazione esterna: il modem riceve energia direttamente dal computer attraverso l’interfaccia USB.
Caratteristiche Tecniche
Connessione |
ADSL |
Interfaccia |
Una presa RJ-11 per il collegamento alla presa telefonica |
Tipologia |
Modem esterno |
Protocolli supportati |
Modalità WAN : supporto dei protocolli PPP over ATM (RFC 2364) e PPP over Ethernet (RFC 2516) |
Compatibilità |
Windows 98SE/Me/200/XP/Vista |
Certificazioni |
FCC CE |
Dimensioni
|
101 (L) x 61(W) x 49(H) mm |
Peso |
80 grammi |
Alimentazione |
5 V CC via bus USB |
Temperatura di funzionamento |
0°C / +40°C |
Temperatura di stoccaggio |
-20°C / +60°C |
Umidità |
5/90 % senza condensa |
Garanzia |
24 mesi |
Più sotto tutte le guide ed i manuali per una corretta configurazione del modem adsl Nilox USBLK.
Qui sotto i manuali realizzati dallo staff di Adsl Solution, Manuali passo per una corretta configurazione del router wireless ADSL Nilox USBLK.
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla HP, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router HP presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
HP hn200e Gateway
Il modem router HP hn200e Gateway permette di condividere a diversi pc la connessione adsl. Il modem router adsl ethernet HP hn200e Gateway può essere configurato in PPPoE, in DHCP e può essere usato per giocare online, condividere dati, Packet filtering, e firewall all'interno della propria rete.
Caratteristiche Tecniche
Standards: IEEE 802.3 (10BaseT), IEEE 802.3u (100BaseTX)
Protocol: CSMA/CD
Ports LAN: quattro 10/100 RJ-45 switched ports
WAN: una 10BaseT Ethernet RJ-45 port for the cable or DSL modem
Speed LAN: 10/100 Mbps
WAN: 10 Mbps
Indicatori LED: Power, LAN, WAN
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla PHILIPS, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router PHILIPS presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il modem router PHILIPS CGA3600N-TE Ethernet consente connessioni ai servizi in banda larga usando una normale linea telefonica. Il modem router ADSL PHILIPS CGA3600N-TE Ethernet adsl2 è provvisto di tutte le caratteristiche di un router ADSL per fornire accesso a internet ad altà velocità, 4 porte switch di connessione diretta con ogni PC o rete locale (LAN) con 10/100 Ethernet Base-T. Supporta connessioni in PPPoE ed è munito di interfacce Ethernet.
L'installazione de modem router PHILIPS CGA3600N-TE Ethernet adsl2+ e compatibile con sistemi operativi Mac OS X, Linux e windows vista e windows seven.
Tutti i manuali sottostanti spiegano passo passo la procedura di configurazione manuale adsl.
Cisco è un' azienda leader nella fornitura di dispositivi di networking. Nasce nel 1984 a San Jose, California, da un gruppo di ricercatori della Stanford University focalizzandosi sulla produzione di router; attualmente oltre 60.000 persone nel mondo vi lavorano. L'attuale amministratore delegato e presidente è John Chambers
Cisco produce:
- apparati che lavorano su reti LAN, MAN, WAN e VLAN
- il sistema operativo Internetwork Operating System (IOS) che le gestisce.
Nell'ottica della fornitura di soluzioni complete Cisco è entrata anche nel mercato della sicurezza con Firewall e VPN, telefonia con IP Telephony, dell'archiviazione con Storage Area Network (SAN).
L'azienda ha sviluppato un programma mondiale, chiamato Networking Academy, che permette agli studenti di imparare a progettare, realizzare e mantenere reti in grado di supportare organizzazioni nazionali e globali tramite una piattaforma di e-learning all'avanguardia.
Regulatory and Standards Compliance
The Cisco 827H business-class ADSL routers are available for
worldwide deployment.
Safety
• UL 1950/ CSA 950-95, Third Edition
• IEC 950: Second Edition with Amendments 1, 2, 3, and 4
• EN60950:1992 with Amendments 1, 2, 3, and 4
• CSO3, Canadian Telecom requirements
• AS/NZS 3260: 1996 with Amendments 1, 2, 3, and 4
• ETSI 300-047
• TS 001 with Amendment 1
• EMI
• AS/NRZ 3548:1992 Class B
• CFR 47 Part 15 Class B
• EN60555-2 Class B
• EN55022 Class B
• VCCI Class II
• ICES-003, Issue 2, Class B, April 1997S
• IEC 1000-3-2
Immunity
• IEC 1000-4-2 (EN61000-4-2)
• IEC 1000-4-3 (ENV50140)
• IEC 1000-4-4 (EN61000-4-4)
ADSL Specifications
Alcatel DynaMiTe ADSL Chipset
• T1.413 ANSI ADSL DMT issue 2
• G.992.1 ITU G.DMT support
• G.992.2 ITU G.Lite support
• G.992.3 ITU G.hs ADSL type negotiation
The chipset does not provide interoperability with carrierless amplitude modulation/phase modulation (CAP)-based ADSL lines.
Physical Specifications
Dimensions and Weight Specifications
• Dimensions (H x W x D): 2.0 x 9.7 x 8.5 in. (5.1 x 24.6 x 21.6 cm)
• Weight (Cisco 827H/Cisco 827H–4V): 1.48/1.5 lb (0.67/0.68 kg)
Environmental Operating Ranges
• Nonoperating temperature: –4 to 149° F (–20 to 65° C)
• Nonoperating humidity: 5 to 95%, relative humidity(noncondensing)
• Nonoperating altitude: 0 to 15,000 ft (0 to 4570m)
• Operating temperature: 32 to 104° F (0 to 40° C)
• Operating humidity: 10 to 85%, relative humidity (noncondensing)
• Nonoperating altitude: 0 to 10,000 ft (0 to 3000m) Router Power
• AC input voltage: 100 to 250 VAC, 50 to 60 Hz
• Power consumption: 6 to 23W (idle-maximum consumption)
• Power supply rating: 29W
Telephone Port Power
• Voltages: –24V and –71V
Pinout ADSL Port
• Tip and Ring: Pins 3 and 4
Generale
MPN: CISCOSOHO97-K9-64, CISCOSOHO97-K9
Tipo di dispositivo: Router
Tipo rivestimento: Desktop
Tecnologia di connessione: Cablato
Data Link Protocol: Ethernet, Fast Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto: TCP/IP, PPTP, IPSec, PPPoE, PPPoA
Routing Protocol: RIP, RIP-2, GRE, RIP-1, RIP-2
Protocollo di gestione remota: SNMP, Telnet, HTTP
Encryption Algorithm: Triple DES
Metodo di autenticazione: PAP, CHAP, TACACS+, Secure Shell (SSH), PAP, CHAP
Caratteristiche: Protezione firewall, IP-routing, Supporto DHCP, Supporto NAT, supporto VPN, Supporto PAT, compressione STAC-LZS, traffic shaping
Processore: 1 x Motorola, Motorola
RAM: 64 MB (installati) / 64 MB (max)
Memoria flash: 8 MB (installati) / 8 MB (max)
Line properties
Formato inquadratura: ANSI T1.413
Comunicazioni
Tipo: Modem DSL
Protocollo segnalazione digitale: ADSL
Protocolli e specifiche: ITU G.992.1 (G.DMT), ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.992.3 (G.DMT.bis), ITU G.992.1 (G.DMT), ITU G.992.2 (G.Lite), ANSI T1.413 Edizione 2, ITU G.992.3
Espansione/connettività
Interfacce:
* 4 x 10Base-T/100Base-TX - RJ-45
* WAN : 1 x ADSL
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione: Adattatore di alimentazione - 10 Watt, Adattatore di alimentazione - esterno
Tensione richiesta: 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Potenza assorbita in esercizio: 10 Watt
Altro:
Larghezza: 24.6 cm
Profondità: 21.6 cm
Altezza: 5.1 cm
Peso: 0.7 kg
Standard di conformità: ETSI, EN 60950, IEC950, VCCI-II, ICES-003 Class B, ACA TS001, AS/NZS 3260, EN 61000-4-4, EN 61000-4-2, FCC Part 68, EN 60555-2, EN 55022, FCC CFR47
Cavi inclusi:
* 1 x cavo di rete
* 1
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio: 0 °C
Temperatura max esercizio: 40 °C
Umidità ambiente operativo: 10 - 85%
Software / requisiti di sistema
Dispositivi perif. / interfaccia: CD-ROM 4x, Monitor SVGA
Dimensione min RAM: 64 MB
Tipo min processore: Intel Pentium 150 MHz
Sistema operativo richiesto: Microsoft Windows 95/98, Microsoft Windows 2000 / NT4.0
Software incluso: Driver & Utilità
SO in dotazione: Cisco IOS
Generale
Tipo di dispositivo: Router - switch a 4 porte integrato, Router
Tecnologia di connessione: Cablato
Data Link Protocol: Ethernet, Fast Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto: TCP/IP, PPTP, IPSec, PPPoE, PPPoA, PPTP, IPSec, PPPoE, PPPoA, PPTP, IPSec, PPPoE
Routing Protocol: RIP-2, IGRP, RIP-1, RIP-2, IGRP, RIP-2, GRE
Protocollo di gestione remota: SNMP, Telnet, HTTP, SNMP, Telnet
Encryption Algorithm: DES, Triple DES, IKE, Triple DES, IKE, DES, Triple DES, AES, IKE, DES, Triple DES
Metodo di autenticazione: Secure Shell (SSH), PAP, CHAP, Secure Shell (SSH), RADIUS, PAP, CHAP, TACACS+, RADIUS, PAP, CHAP, TACACS+, RADIUS, PAP, CHAP, TACACS+, Secure Shell v.2 (SSH2)
Caratteristiche: Protezione firewall, Codifica 56 bit, Autorilevamento per dispositivo, Supporto DHCP, Supporto NAT, Supporto PAT, compressione STAC-LZS, supporto Syslog, Stateful Packet Inspection (SPI), controllabile, Protezione firewall, Supporto DHCP, Supporto NAT, supporto VPN, Supporto PAT, IP-routing, Supporto DHCP, Supporto NAT, supporto VPN, Supporto PAT
Processore: Motorola, 1 x Motorola
RAM: 64 MB (installati) / 80 MB (max), 64 MB (installati) / 80 MB (max) - SDRAM
Memoria flash: 12 MB (installati) / 24 MB (max)
Indicatori di stato: Stato porta, alimentazione, Stato porta, alimentazione, attivo, Stato porta, alimentazione, trasmissione, ricezione
Velocità di trasferimento: 100 Mbps
Dispositivi integrati: Pannello LED
Formato inquadratura: ANSI T1.413, ANSI T1.403
Tipo: Modem DSL
Protocollo segnalazione digitale: ADSL
Protocolli e specifiche: ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.992.3 (G.DMT.bis), ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A, ITU G.992.1 (G.DMT), ITU G.992.2 (G.Lite), ANSI T1.413 Edizione 2, ITU G.992.3, ITU G.992.1 (G.DMT), ITU G.992.2 (G.Lite), ANSI T1.413 Edizione 2
Velocità max trasferimento: 8 Mbps
Interfacce:
* Management : 1 x Console - RJ-45
* WAN : 1 x ADSL
* LAN : 4 x 10Base-T/100Base-TX - RJ-45
Slot di espansione totali (liberi): Memoria
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione: Adattatore di alimentazione - esterno
Tensione richiesta: 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz ), 120/230 V c.a.
Potenza assorbita in esercizio: 10 Watt
Altro:
Larghezza: 24.6 cm
Profondità: 21.6 cm
Altezza: 5.1 cm
Peso: 0.7 kg
Standard di conformità: EN 60950, IEC950, UL 1950, VCCI-II, EN55022 Class B, ICES-003 Class B, CSA, EN 60950, EN55022, ICES-003, UL 1950, VCCI-II
Cavi inclusi:
* 1 x cavo di rete
* 1 x cavo seriale
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio: 0 °C
Temperatura max esercizio: 40 °C
Umidità ambiente operativo: 10 - 85%
Software
Cisco Security Device Manager 2.0, Driver & Utilità
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Fritz!Box, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router Fritz!Box presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
IL FRITZ!Box Fon WLAN 7390 rilasciato da AVM combina in un unico dispositivo WLAN, centralino telefonico, stazione base DECT, server multimediale e NAS oltre a consentire, con il modem ADSL/VDSL, di accedere alla banda larga con velocità fino a 100 Mbit/s.
L' AVM Fritz!Box 7390 è dotato di quattro porte Gigabit Ethernet, opera anche anche con chiavette UMTS/HSPA e offre tutte le funzioni di rete e telefonia anche qualora collegato ad un modem via cavo.
Il modello AVM Fritz!Box 7390 è dotato di due porte USB per collegare e rendere disponibili in rete stampanti, dischi esterni e altri prodotti USB, evitando i costi per l'acquisto di più apparecchi.
il modem router Voip Fritz!Box Fon 5113 con mini centralino telefonico incluso. Il modem router voip è dotato di 2 porte Fxs, per poter collegare 2 dispositivi telefonici sul nostro modem voip Fritz!Box Fon 5113.
Il modem router Voip Fritz!Box Fon 5113 con supporto ATA è dotato di una porta ethernet e 2 ingressi fxs.
CARATTERISTICHEDI RETE
Router ADSL 2/2+
IP-Masquerading/Network Address Translation
Funzione di Traffic Shaping e QoS per l'ottimizzazione del traffico voce e dati
Firewall intelligente Stateful Packet Inspection
Port forwarding per proprie offerte server
Server DHCP configurabile
Dynamic DNS
Contatore di traffico Internet effettuato
CARATTERISTICHE VOIP
Composizione rapida, blocco chiamate,
Supporto di 10 numeri VoIP con operatori diversi
Utilizzo in parallelo di rete fissa e Internet con telefoni analogici
Conforme alla specifica SIP (RFC 3261)
Supporto dei codec: G.711A, G.711U, G.729.A, G.726-24, G.726-32, G.726-40, iLBC
Voice Activity Detection e Comfort Noise Generation
Monitoring in tempo reale della qualitá della voce via interfaccia web
Il modem router Voip AVM Fritz!Box Fon WLAN 7113 con mini centralino telefonico incluso è dotato di 2 porte Fxs, per poter collegare 2 dispositivi telefonici sul nostro modem voip Fritz!Box Fon WLAN 7113. Il FRITZ! Box Fon WLAN 7113 combina il classico modem ADSL, un router WLAN ed un sistema telefonico con funzionalità VoIP e linea fissa, tutto in un unico dispositivo.
Il router WLAN integrato con un modem per il servizio ADSL e ADSL2 + collega consente di colegare più computer alla connessione ADSL. Il firewall integrato del FRITZ! Box Fon WLAN 7113 garantisce la connessione ed il traffico dati sicuro. Il router WLAN supporta lo standard 802.11g / b WLAN che consente una connessione veloce senza fili.
Il AVM FRITZ! Box Fon WLAN 7113 grazie alle 2 porte FXS consente di collegare due terminali analogici, come ad esempio telefono e fax, a Internet e linea fissa. Indipendentemente dal tipo di connessione.
La lingua dell'interfaccia grafica (GUI) utente può essere modificata tramite la selezione della lingua nel FRITZ! Box, supporta la lingua inglese, spagnolo, italiano, francese.
Il modem router wireless Voip AVM FRITZ!Box Fon WLAN 7050 è un modem router wireless con adattatore ATA Voip.
l router WLAN integrato con un modem per il servizio ADSL e ADSL2 + collega consente di colegare più computer alla connessione ADSL. Il firewall integrato del AVM FRITZ!Box Fon WLAN 7050 garantisce la connessione ed il traffico dati sicuro. Il router WLAN supporta lo standard 802.11g / b WLAN che consente una connessione veloce senza fili.
Il modem ruter wireless Voip AVM FRITZ!Box Fon WLAN 7050 grazie alle 2 porte FXS consente di collegare due terminali analogici, quali telefoni e fax, a Internet e linea fissa. Indipendentemente dal tipo di connessione.
Il modem router voip wireless AVM FRITZ!Box Fon WLAN 7270 è sviluppato e prodotto in Germania,supporta ADSL e ADSL2+ e consente la navigazione e connessione wireless mediante i nuovi standard N fino a 300Mbps.
Il modem router wireless Voip AVM FRITZ!Box Fon WLAN 7270 consente di collegare fino a 6 telefoni tradizioni, oltre che la tradizionale configurazione VOIP. dotato di firewall integrato per garantire la massima sicurezza nella navigazione su internet.
altre caratteristiche del AVM FRITZ!Box Fon WLAN 7270 sono :
La Thomson è un marchio ormai noto per la produzione di modem e router della serie Speedtouch divenuti popolari soprattutto perche forniti da uno dei maggiori provider italiani, Tiscali, sia in versione classica che in versione Voip.
Thomson 536 v6
Il modem router Thomson ST536 (i) V6 è un modem router che offre elevate prestazioni ad un basso costo. Il modem router Thomson 536 (i) V6 è semplice e flessibile, ma allo stesso tempo rappresenta un buon compromesso sulle prestazioni e sicurezza.
Il modem router Thomson ST536 (i) V6 e dotato di porta USB o porte Ethernet, può essere utilizzato per connettersi al gateway, offrendo un'interfaccia per qualsiasi dispositivo, computer o console di gioco, per l'accesso ad Internet. Offre inoltre un servizio veloce, dotato di routing, e un firewall solido per garantire la migliore sicurezza all'utente finale.
Thomson SpeedTouch 510 v5
Il modem router ethernet Thomson Speedtouch 510 v5 è la soluzione ideale per connettersi ad internet per reti domestiche e piccole aziende, router S.o.H.o (Small office Home office). Il modem router ethernet Thomson Speedtouch 510 v5 ha 4 porte ethernet e switch integrato che consente la connessione via ethernet fino a 4 pc in rete utilizzando la medesima connessione Adsl. Lo smart Wizzard ed il cd auto installante del modem router ethernet Thomson Speedtouch 510 v5 permettono di configurare la connessione adsl in pochi click. Il modem router ethernet Thomson Speedtouch 510 v5 è dotato inoltre di firewall interno progettato per proteggere la vostra connessione adsl da eventuali attacchi provenienti dalla rete internet, con funzione NAT e Portforwarding per consentire l'inoltro in tutta sicurezza di datidalla propria rete interna ad internet.
Caratteristiche tecniche
• Interfaces:
- LAN:
• 10/100Base-T (RJ-45)
• either 1 Ethernet port or a 4-port Ethernet switch
- WAN:
• ADSL line (RJ-11) for ADSL/POTS or ADSL/ISDN
• Dimensions: 33 x 153 x 180 mm
(1.30 x 6.02 x 7.09 in.)
• Temperature: 0° to 40° C (32 to 105 F)
• Humidity: 20% to 80%
• AC voltage: 100 to 120, 220 to 240 V AC
• Frequency: 50/60 Hz
ADSL modem specifications
• ADSL (ANSI, ETSI, G.dmt for POTS and ISDN,
G.lite and G.hs (automode and selection))
• Up to 8 Mb/s downstream, 832 Kb/s upstream
Package content
• 1 SpeedTouch 510 or 510i
• Power unit and cables (ADSL & Ethernet)
• SpeedTouch set-up CD-ROM with wizard and user's guide
• Quick installation guide
• In-line filters (optional)
Services
• Bridging
• IP routing
• NAPT, DHCP, DNS
• Embedded firewall
• WAN protocol model:
- Routed PPPoE/PPPoA
- Relayed PPPoA and DHCP-to-PPP Spoofing
- Bridged Ethernet/Routed Ethernet
- Classical IPoA
• UPnP Internet gateway device
including NAT traversal
Management
• OS independent
• User friendly web interface
• Telnet access to router
• Software upgradeable
Thomson SpeedTouch 510 v6
Il modem router ethernet Thomson Speedtouch 510 v6 è la soluzione ideale per connettersi ad internet per reti domestiche e piccole aziende, router S.o.H.o (Small office Home office). Il modem router ethernet Thomson Speedtouch 510 v6 ha 4 porte ethernet e switch integrato che consente la connessione via ethernet fino a 4 pc in rete utilizzando la medesima connessione Adsl. Lo smart Wizzard ed il cd auto installante del modem router ethernet Thomson Speedtouch 510 v6 permettono di configurare la connessione adsl in pochi click. Il modem router ethernet Thomson Speedtouch 510 v6 è dotato inoltre di firewall interno progettato per proteggere la vostra connessione adsl da eventuali attacchi provenienti dalla rete internet, con funzione NAT e Portforwarding per consentire l'inoltro in tutta sicurezza di datidalla propria rete interna ad internet.
Caratteristiche tecniche
• Interfaces:
- LAN:
• 10/100Base-T (RJ-45)
• either 1 Ethernet port or a 4-port Ethernet switch
- WAN:
• ADSL line (RJ-11) for ADSL/POTS or ADSL/ISDN
• Dimensions: 33 x 153 x 180 mm
(1.30 x 6.02 x 7.09 in.)
• Temperature: 0° to 40° C (32 to 105 F)
• Humidity: 20% to 80%
• AC voltage: 100 to 120, 220 to 240 V AC
• Frequency: 50/60 Hz
ADSL modem specifications
• ADSL (ANSI, ETSI, G.dmt for POTS and ISDN,
G.lite and G.hs (automode and selection))
• Up to 8 Mb/s downstream, 832 Kb/s upstream
Package content
• 1 SpeedTouch 510 or 510i
• Power unit and cables (ADSL & Ethernet)
• SpeedTouch set-up CD-ROM with wizard and user's guide
• Quick installation guide
• In-line filters (optional)
Services
• Bridging
• IP routing
• NAPT, DHCP, DNS
• Embedded firewall
• WAN protocol model:
- Routed PPPoE/PPPoA
- Relayed PPPoA and DHCP-to-PPP Spoofing
- Bridged Ethernet/Routed Ethernet
- Classical IPoA
• UPnP Internet gateway device
including NAT traversal
Management
• OS independent
• User friendly web interface
• Telnet access to router
• Software upgradeable
Il modem router thomson TG585v7 è un mdem router wireless con switch integrato 4 porte per consentire il collegamento in modalità wireless e fino a 4 Pc con cavo ethernet.
Il modem router wireless thomson TG585v7 è un disposito di ultima genetazione adatto sia per usi domestici che per piccoli uffici.
Installazione facile attraverso eccezionale Home Install Wizard
THOMSON Home Install Wizard semplifica l'impostazione di una rete wireless domestica facile con Ethernet. La procedura guidata di installazione esegue i controlli di sistema completo prima e durante il processo di installazione, e convalida tutti gli ingressi degli utenti direttamente dal vostro web browser . Questo garantisce all'utente finale una connessione senza fili protetta (utilizzando WEP o WPA) a Internet.
Oltre l'installazione regolare e completa per una connessione sicura a banda larga senza fili, l'installazione guidata aiuta l'utente finale a collegare tutti i cavi e questo in lingue multilple.
Security Sicurezza
Il firewall THOMSON garantisce agli utenti il livello massimo in termini di sicurezza della rete. Attraverso l'integrazione con Hyper-NAT, il firewall sfrutta tutte le ALG fornite nel Hyper-NAT contesto per minimizzare l'impatto indesiderato servizio. Il firewall fornisce stateful inspection dei pacchetti, ed un Denial integrato of Service (DoS) motore controlla una vasta gamma tipologia di attacchi, e registra potenziali violazioni della sicurezza in una cache locale o un server remoto.
Il THOMSON TG585 v8 supporta anche meccanismi di sicurezza, come il Wi-Fi Protected Access (WPA ™), Wired Equivalent Privacy (WEP ™), che consente agli utenti di comunicare e avere accesso ai dati con qualità del collegamento efficiente e con il massimo livello di sicurezza della rete.
La Mediacom Communications Corporation è un'azienda statunitense che produce servizi di TV via cavo, internet e telefonia. L'azienda, fondata nel 1995, è l'ottava azienda statunitense nel settore TV via cavo. Ha circa 4000 impiegati e circa 1 milione e mezzo di clienti in 23 stati. L'azienda offre prodotti digitali ed analogici, video on demand, televisioni ad alta definizione, registratori digitali, accessi Internet ad alta velocità e servizi telefonici. La compagnia offre anche al suo cliente una quantità elevata di servizi video con l'HSD. Nel 2005 ha avuto un fatturato di 1,098 miliardi di dollari. L'azienda è quotata al NASDAQ con il codice MCCC.
Attualmente, negli Stati Uniti, Mediacom fornisce i suoi servizi in 23 stati, tra cui: Alabama, Arizona, California, Delaware, Florida, Georgia, Iowa, Illinois, Indiana, Kansas, Kentucky, Minnesota, Missouri, Mississippi, Nord Carolina, Nevada, New York, Sud Dakota e Wisconsin.
Velocità max trasferimento: 8 Mbps
Protocollo segnalazione digitale: ADSL
Descrizione Prodotto: MEDIACOM 103/MADSLU - modem DSL
Requisiti di sistema: Microsoft Windows 98, Microsoft Windows 2000, Apple MacOS 9, Microsoft Windows Millennium Edition, Microsoft Windows XP
Tipo di dispositivo: Modem DSL - USB
Tipo contenitore: Esterno
Generale
Tipo di dispositivo: Modem DSL
Tipo contenitore: Esterno
Modem
Tipo interfaccia: USB
Tecnologia di connessione: Cablato
Velocità max trasferimento: 8 Mbps
Protocollo segnalazione digitale: ADSL
Espansione/connettività
Interfacce: 1 x modem - ADSL ¦ 1 x USB
Software / Requisiti di sistema
Sistema operativo richiesto
Microsoft Windows 98, Microsoft Windows 2000, Apple MacOS 9, Microsoft Windows Millennium Edition, Microsoft Windows XP
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Tenda, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router Tenda presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il Router Adsl 4 porte Wireless Tenda W306R supporta una velocita' di rete fino a 150 Mbps. Conforme con gli standard 802.11g/b e compatibile fino ad 802.11n. Il Router Adsl 4 porte Wireless Tenda W306R supporta le funzioni WMM per soddisfare i requisiti di banda dei dati multimediali. Funzionalità WPS (Wi-Fi Protected Setup) supportata. Supporta WEP e WPA/WPA2 (TKIP and AES) data encryption. Il Router Adsl 4 porte Wireless Tenda W306R è dotato di uno switch 10/100 Mbps integrato con funzione Auto MDI/ MDI-X.
Permette una gestione facilitata con configurazione guidata step by step attraverso il Setup Wizard.
Supporta virtual server, port forwarding e DMZ (demilitarized zone).
Supporta DDNS (Dynamic DNS). Il Router Adsl 4 porte Ethernet Intellinet Wireless 150N Supporta UPNP (Universla Plug and Play) e Firewall anti-DOS integrato e gestione QoS (Quality of Service) della banda larga.
Firmware aggiornabile.
Caratteristiche
Caratteristiche Tecniche
IEEE 802.11n, IEEE 802.11g, IEEE 802.11b
IEEE 802.3, IEEE 802.3u
ANSI T1.413, ITU G.992.1, ITU G.992.2, ITU G.992.3, ITU G.992.5
Interface
1* RJ11 port
1* USB 2.0
3*10/100Mbps auto-negotiation (Auto MDI/MDIX) LAN ports;
1*10/100Mbps auto-negotiation WAN/LAN Interchangeable port (Auto MDI/MDIX)
Antenna 2* external omni-directional antennas
Button 1* Power
1* Reset/WPS
Power Input: 100-240V 50/60MHz
Output: 9V DC-1A
Temperature
Operating Temperature: 0℃ ~ 40℃;
Storage Temperature: -40ºC~70ºC
Humidity Operating Humility: 10% ~ 90% RH Non-condensing
Storage Humility: 5% ~ 90% RH Non-condensing
Dimensions (L*W*H) mm 171.61mm*111.16mm*34.47mm
LED POWER, Internet, DSL, WLAN, LAN, SYS, USB,WPS
Transmission Media
Cat.5
Cat.5e
Cat.6
Telephone Line
Wireless Speed 300Mbps
Frequency 2.4GHz
Basic Features
Wireless Radio: On/Off
SSID Broadcast: On/Off;
WDS: On/Off
SSID Configurable
Channel: Auto, 1-13
Network Mode: 11b only, 11g only, 11n only, 11bg mixed, 11bgn mixed
Channel Bandwidth: Auto, 20MHz, 40MHz
Security
Wireless Access Control (Wireless MAC filter)
Wireless Security: On/Off
64-/128-bit WEP
WPA-PSK/WPA2-PSK
Operating Mode Wireless-N ADSL2+ Modem Router
Internet Connection Type
Dynamic IP,
Static IP
PPPoE
PPPoA
IPoA
DHCP Server Yes
Virtual Server Yes
Security Port/URL/MAC Filter
DDNS Yes
IPTV Yes
IPv6 Yes
TR069 Yes
VPN Passthrough PPPTP, L2TP, IPsec
Bandwidth Control Yes
Static Routing Yes
Logs Yes
VLAN 802.1Q VLAN
In questa sezione un elenco di manuali dei principali modem e router adsl prodotti dalla Speeka, Manuali passo passo sulla configurazione ADSL, Wireless, portfoward per i principali provider adsl presenti in Italia. Ogni manuale dei modem router Speeka presenti in questa sezione è stato realizzato dallo staff di Adsl Solution.
Il MiFI 2352 della Speeka 3G si collega automaticamente al WEB anche in assenza di PC. Il MiFI 2352 della Speeka 3G gestisce fino a 5 apparati remoti dotati di connessione WiFi.
Con la funzione ONE TOUCH WEB, è sufficiente premere il tasto di accessione per iniziare la connessione web. Il MiFI 2352 della Speeka si collega, grazie al modulo HSPA (fino a 7.2Mbps in download e fino a 5.2 Mbps in upload) al gateway WEB del proprio gestore, e la connettività locale è garantita grazie alla funzione di access point WiFi 802.11b/g, 2.4 gHz.
Il MiFI 2352 della Speeka 3G è inoltre configurabile anche come HOTSPOT temporaneo, l’accesso HOTSPOT è comunque sicuro e protetto da algoritmi di sicurezza.
Il MiFI è infine anche dotato di un modulo GPS integrato; una volta collegato al PC, il MiFi determina l'auto-installazione nel PC stesso di un software di gestione , che comprende anche l'opzione GPS.
In questa sezione vengono descritte le configurazioni attinendi ai modem/router forniti dal vostro ISP (Internet Service Provider).
Abbiamo deciso di aprire una sezione ad-hoc su questo argomento a causa della scarsa per non dire assente informazione dal parte del Provider sulla configurazione necessaria all'utilizzo di quei software che possono funzionare correttamente solo grazie all'apertura di una o più porte all'interno del router (noto anche come Port Forwarding o Tunneling)
Questa operazione permette il traferimento dei dati da un pc ad un altro (remoto) attraverso una specifica porta di comunicazione che se chiusa non ne permette la trasmissione (forwarding).
Ad esempio uno dei software di file sharing al momento più utilizzato, BitTorrent, ha necessità del forwarding sul range di porte dalla 6881 alla 6889: senza queste impostazioni non potrà funzionare a dovere così come eMule che vi darà sempre e inevitabilmente il classico ID Basso.
Ma il "Port-Forwarding" non riguarda solo l'utilizzo di software p2p quali eMule e Torrent ma è un argomento che spazia anche verso console di gioco come Playstation e Xbox o software per il controllo remoto come Ultra VNC e molti altri.
Di conseguenza si è resa necessaria l'apertura di questa sezione che aiuterà nel modo più semplice possibile l'utente che si trova in difficoltà nell'utilizzo dei programmi o console sopra-citati dopo aver sottoscritto un contratto con il proprio ISP compreso di modem-router acquistato o in comodato d'uso.
In questa categoria viene descritta la procedura per l'apertura delle porte (Port Forwarding) su i Modem-Router forniti da Tiscali.
In questa categoria viene descritta la procedura per l'apertura delle porte (Port Forwarding) su i Modem-Router forniti da Alice.
In questa categoria viene descritta la procedura per l'apertura delle porte (Port Forwarding) su i Modem-Router forniti da Fastweb.
In questa categoria viene descritta la procedura per l'apertura delle porte (Port Forwarding) su i Modem-Router forniti da Infostrada.
In questa sezione viene decritta la configurazione della Scheda di Rete (NIC) necessaria in molti casi come ad esempio nella creazione di una rete locale o nell'uso di software che necessitano dell'apertura delle porte sul router che a sua volta deve conoscere a quale Ip trasmettere il traffico che passa per una determinata porta (Port Forwarding).
Questa procedura può essere completata con l'inserimento dei DNS che trovate nella sezione "Parametri di configurazione" ed è diversa, soprattutto dal punto di vista estetico e procedurale, in tutti i sistemi operativi.
In questa categotia sono presenti le configurazioni della scheda di rete in ambiente Windows.
In questa sezione troverete le guide e le informazioni necessarie per l'utilizzo della vostra console preferita in rete: in tal modo potrete sfidare non solo i vostri amici ma tutti i giocatori del web!
In questa categoria sono raccolte tutte le guide e le informazioni inerenti l'utilizzo della Xbox 360 attraverso una connessione ADSL
Xbox 360 è una console per videogiochi prodotta da Microsoft, con la collaborazione di IBM, ATI Technologies e Samsung, succeduta alla Xbox.
La console venne mostrata ufficialmente su MTV il 12 maggio 2005, con le informazioni dettagliate sui giochi e sul lancio divulgate il mese dopo alla Electronic Entertainment Expo.
Il suo ingresso nel mercato è avvenuto il 22 novembre 2005 in America settentrionale, il 2 dicembre in Europa e il 10 in Giappone.
La PlayStation 3 spesso abbreviata con la sigla PS3 è una console per videogiochi prodotta da Sony Computer Entertainment dotata di varie funzioni multimediali oltre a quelle di intrattenimento videoludico.
La PS3 è stata lanciata in commercio l'11 novembre 2006 in Giappone mentre è in vendita in Italia dal 21 marzo 2007.
Offre una grafica di nuova generazione grazie al processore centrale Cell e alla GPU Nvidia RSX. I dischi Blu-ray, sui quali viene distribuita la maggior parte dei giochi, permettono di memorizzare una grande quantità di contenuti multimediali, a scapito di una ridotta velocità di trasferimento che rende obbligatoria in alcuni titoli in commercio l'installazione su disco rigido di una parte dei dati.
La PlayStation 3 supporta l'alta definizione gestendo risoluzioni Full HD fino a 1080p
Il lettore Blu-ray Disc Profile 2.0 consente di guardare film in alta definizione fino su un televisore Full HD.
La console legge anche CD-ROM e Super Audio CD e DVD-ROM. Sul disco rigido è possibile immagazzinare file musicali, fotografie digitali, film e video in genere.
Dal dicembre 2007 tramite l'aggiornamento firmware 2.10 la console gestisce i filmati DiVX.
Si possono immagazzinare su disco rigido anche i dati contenuti nella memoria della PlayStation Portable o di una pendrive previo collegamento tramite USB.
La PlayStation 3 dispone di un sistema di aggiornamento del sistema operativo (firmware), che consente la risoluzione di problemi legati a eventuali falle sfruttabili dai cracker, ma soprattutto la possibilità di aggiungere periodicamente alla console nuove funzioni al passo con i tempi, di scaricare salvataggi (savegames) da internet, di estendere la retrocompatibilità della console con un numero sempre più alto di videogiochi per PlayStation e PlayStation 2, ecc.
Gli aggiornamenti possono essere scaricati direttamente dalla console oppure mediante un computer per poi essere inseriti nella console attraverso un supporto di memorizzazione (CD, penna USB, schede di memoria). (1920x1080 punti in modalità progressiva).
Tra gli Internet Service Provider occorre distinguere tra gli ISP di primo livello e gli ISP di secondo livello. Gli ISP di primo livello sono Provider internazionali e sono collegati direttamente ad altri ISP di primo livello e creano la cosidetta dorsale Internet. Tali ISP hanno connessi a loro un certo numero di ISP di secondo livello. Gli ISP di primo livello formano, la dorsale di Internet, ed hanno una copertura internazionale. (tra gli ISP di primo livello ricordiamo UUNet, Verizon, AT&T, Sprint, etc.). Gli ISP sono quindi strutturati ad albero, al centro gli ISP di primo livello e a diramazione regionale troviamo gli ISP di secondo livello. Gli ISP di secondo livello pagano gli ISP di primo livello e si collegano ad essi ed anno una copertura regionale. I punti di connessione ISP diversi si chiamano POP, Point of Presence, e sono costituiti da router cui si connettono i router di altri ISP. La connessione verso un ISP può essere attuata con diverse metodologie; queste sono: Di seguito l’elenco degli Internet Service provider suddivisi per Nazione:Un internet service provider (letteralmente "fornitore di servizi Internet) noto anche con il nome di ISP o provider , è una società che offre accesso ad internet a pagamento. Un Internet Service provide (ISP) consente la connessione Internet e servizi internet (Mail, Web Browser, spazio web) tramite la connessione remota tramite linea telefonica quali connessioni Dialup e ISDN oppure a banda larga come fibre ottiche o DSL.
Canada
Egitto Finlandia Francia Germania Islanda Israele Italia Olanda
Nuova Zelanda
Portogallo
Sud Africa
Svezia Svizzera Tunisia UAE UK US
ISP Austria
In questa scheda gli ISP ( Internet Service provider) operanti in Austria. Per ogni ISP (Internet Service provider) è presente una scheda tecnica con una descrizione dell'ISP, descrizione dei parametri di configurazione ADSL (PVC), DNS e configurazione email. L'elenco degli ISP che operano in austria non è esaustiva e in continuo aggiornamento.
Di seguito l'elenco degli ISP che operano in Austria:
In questa scheda gli ISP ( Internet Service provider) operanti in Australia. Per ogni ISP (Internet Service provider) è presente una scheda tecnica con una descrizione dell'ISP, descrizione dei parametri di configurazione ADSL (PVC), DNS e configurazione email. L'elenco degli ISP che operano in australia non è esaustiva e in continuo aggiornamento.
Di seguito l'elenco degli ISP che operano in Australia:
In questa scheda gli ISP ( Internet Service provider) operanti in Belgio. Per ogni ISP (Internet Service provider) è presente una scheda tecnica con una descrizione dell'ISP, descrizione dei parametri di configurazione ADSL (PVC), DNS e configurazione email. L'elenco degli ISP che operano in Belgio non è esaustiva e in continuo aggiornamento.
Di seguito l'elenco degli ISP che operano in Belgio:
In questa scheda gli ISP ( Internet Service provider) operanti in Danimarca. Per ogni ISP (Internet Service provider) è presente una scheda tecnica con una descrizione dell'ISP, descrizione dei parametri di configurazione ADSL (PVC), DNS e configurazione email. L'elenco degli ISP che operano in Danimarca non è esaustiva e in continuo aggiornamento.
Di seguito l'elenco degli ISP che operano in Danimarca:
ISP Polonia
In questa scheda gli ISP ( Internet Service provider) operanti in Polonia. Per ogni ISP (Internet Service provider) è presente una scheda tecnica con una descrizione dell'ISP, descrizione dei parametri di configurazione ADSL (PVC), DNS e configurazione email. L'elenco degli ISP che operano in Polonia non è esaustiva e in continuo aggiornamento.
Di seguito l'elenco degli ISP che operano in Polonia:
ISP Spagna
In questa scheda gli ISP ( Internet Service provider) operanti in Spagna. Per ogni ISP (Internet Service provider) è presente una scheda tecnica con una descrizione dell'ISP, descrizione dei parametri di configurazione ADSL (PVC), DNS e configurazione email. L'elenco degli ISP che operano in Spagna non è esaustiva e in continuo aggiornamento.
Di seguito l'elenco degli ISP che operano in Spagna:
ISP Romania
In questa scheda gli ISP ( Internet Service provider) operanti in Romania. Per ogni ISP (Internet Service provider) è presente una scheda tecnica con una descrizione dell'ISP, descrizione dei parametri di configurazione ADSL (PVC), DNS e configurazione email. L'elenco degli ISP che operano in Romania non è esaustiva e in continuo aggiornamento.
Di seguito l'elenco degli ISP che operano in Romania :
In questa scheda gli ISP ( Internet Service provider) operanti in Finlandia. Per ogni ISP (Internet Service provider) è presente una scheda tecnica con una descrizione dell'ISP, descrizione dei parametri di configurazione ADSL (PVC), DNS e configurazione email.
La Finlandia è una delle nazioni europee e mondiali maggiormente cablata "wired" con l'alta velocità per l'accesso su Internet. Grazie alle recenti disposizioni legislative del 2010 che cercano di tutelare e garantite l'accesso alla Banda Larga (ADSL) per tutti la finlandia è attualmente ai primissimi posti nella realizzazione di rete cablata e fibra ottica
Grazie a questa regolamentazione legislativa sono aumentati negli ultimi anni gli Internet Service Provider di servizi Internet e di conseguenza la concorrenza, garantendo in tal modo una copertura di rete cablata nella nazione e allo stesso tempo una riduzione di costi per l'accesso alla Banda Larga. Contrariamente alla maggiorparte dei paesi europei la Finlandia e Gli ISP della finlandia non impongono limiti nel download consentendo a chiunque abbia una connesisone ADSl di poter scaricare una quantità illimitata di dati.
L'elenco degli ISP che operano in Finlandia non è esaustiva e in continuo aggiornamento.
Di seguito l'elenco degli ISP che operano in Finlandia :
ISP Albania
In questa scheda gli ISP ( Internet Service provider) operanti in Albania. Per ogni ISP (Internet Service provider) è presente una scheda tecnica con una descrizione dell'ISP, descrizione dei parametri di configurazione ADSL (PVC, VPI,VCI, DNS, POP3, SMTP per la configurazione email). L'elenco degli ISP che operano in Albania non è completa ma in continuo aggiornamento.
Di seguito l'elenco degli ISP che operano in Albania:
ISP Olanda
In questa scheda gli ISP ( Internet Service provider) operanti in Olanda. Per ogni ISP (Internet Service provider) è presente una scheda tecnica con una descrizione dell'ISP, descrizione dei parametri di configurazione ADSL (PVC), DNS e configurazione email. L'elenco degli ISP che operano in Olanda non è esaustiva e in continuo aggiornamento.
Di seguito l'elenco degli ISP che operano in Olanda:
In questa scheda gli ISP ( Internet Service provider) operanti in Norvegia. Per ogni ISP (Internet Service provider) è presente una scheda tecnica con una descrizione dell'ISP, descrizione dei parametri di configurazione ADSL (PVC, VPI, VCI, Protocollo, Encapsulation), DNS e configurazione email. L'elenco degli ISP che operano in Norvegia non è esaustiva e in continuo aggiornamento.
Di seguito l'elenco degli ISP che operano in Norvegia :
In questa scheda gli ISP ( Internet Service provider) operanti in Svezia. Per ogni ISP (Internet Service provider) è presente una scheda tecnica con una descrizione dell'ISP, descrizione dei parametri di configurazione ADSL (PVC, VPI, VCI, Protocollo, Encapsulation), DNS e configurazione email. L'elenco degli ISP che operano in Svezia non è esaustiva e in continuo aggiornamento.
Di seguito l'elenco degli ISP che operano in Svezia :
In questa scheda gli ISP ( Internet Service provider) operanti in Portogallo. Per ogni ISP (Internet Service provider) è presente una scheda tecnica con una descrizione dell'ISP, descrizione dei parametri di configurazione ADSL (PVC, VPI, VCI, Protocollo, Encapsulation), DNS e configurazione email. L'elenco degli ISP che operano in Portogallo non è esaustiva e in continuo aggiornamento.
Di seguito l'elenco degli ISP che operano in Portogallo:
In questa scheda presentiamo gli ISP ( Internet Service provider) operanti in Germania. Per ogni ISP (Internet Service provider) è presente una scheda tecnica con una descrizione dell'ISP, descrizione dei parametri di configurazione ADSL (PVC, VPI, VCI, Protocollo, Encapsulation), DNS e configurazione email, Pop3, Smtp, Imap. L'elenco degli ISP che operano in Germania non è esaustiva e in continuo aggiornamento.
Di seguito l'elenco degli ISP che operano in Germania :
Nella creazione di reti LAN e connessioni ADSL si sente parlare spesso di Indirizzo IP (dall'inglese Internet Protocol address) è un numero univoco che identifica un dispositivo collegato a una rete informatica. Per la precisione l'indirizzo IP è un indirizzo di 3° livello nel modello ISO-OSI che è necessario per l' indirizzamento indiretto tramite il protocollo di rete IP ovvero per permettere la comunicazione od interconnettere (internetworking) differenti sottoreti diverse all'interno del protocollo TCP-IP in una rete Internet. A differenza con l’indirizzamento diretto si intende l'indirizzo fisico di 2° livello ( Modello ISO-OSI) definito come indirizzo MAC utilizzato in una sottorete locale.
Gli indirizzi IP possono essere assegnati in modo locale quando realizziamo una Rete LAN (Local Area Network), o in modo globale quando accediamo su internet, in questo caso l’indirizzo IP viene assegnato dinamicamente o viene fornito un indirizzo IP statico dal provider si Servizi (ISP), in quest’ultimo caso si parla di indirizzo IP Pubblico.
L'indirizzo IP è sempre assegnato ad una interfaccia ad esempio del router o nel caso del PC ad una scheda di rete, questa interfaccia identifica l'host di rete. Occorre tener presente che un host può avere più di una interfaccia, come ad esempio il router, che ha diverse interfacce (almeno due) e per ognuna delle interfacce occorre assegnare un indirizzo IP, un router nasce infatti per mettere in comunicazioni più reti locali ( reti LAN) o per permettere la comunicazione tra un indirizzo IP della rete locale LAN con un indirizzo IP Pubblico.
Gli indirizzi IP pubblici e tutti i range di indirizzi IP sono rilasciati e regolamentati dall'ICANN. L'ICANN è un Istituto internazionale che venne istituito nel 1998 per la gestione della rete Internet.
L'ICANN ha provveduto a sostituire l’IPv4 vista la saturazione con un nuovo protocollo IP a 128 Bit, il protocollo IPv6.
La struttura dell’Indirizzo IP può essere suddivisa in 2 parti:
L’assegnazione degli indirizzi IP può essere di 2 tipi:
Statica
L’assegnazione statica degli indirizzi IP (Indirizzo IP Statico) avviene quanto un Host all’interno della rete LAN o router nell’accesso su Internet assumerà sempre lo stesso indirizzo IP.
Dinamica
L’assegnazione Dinamica degli Indirizzi IP (Indirizzo IP Dinamico) avviene quando il router nella rete locale o il Provider ADSL quando si accede su Internet assegna in modo temporaneo un indirizzo ip che varia ad ogni accesso dell’Host o del dispositivo alla Rete locale LAN od Internet.
Nella creazione di reti LAN e connessioni ADSL si sente parlare spesso di Indirizzo IP (dall'inglese Internet Protocol address) è un numero univoco che identifica un dispositivo collegato a una rete informatica. Per la precisione l'indirizzo IP è un indirizzo di 3° livello nel modello ISO-OSI che è necessario per l' indirizzamento indiretto tramite il protocollo di rete IP ovvero per permettere la comunicazione od interconnettere (internetworking) differenti sottoreti diverse all'interno del protocollo TCP-IP in una rete Internet. A differenza con l’indirizzamento diretto si intende l'indirizzo fisico di 2° livello ( Modello ISO-OSI) definito come indirizzo MAC utilizzato in una sottorete locale.
Gli indirizzi IP possono essere assegnati in modo locale quando realizziamo una Rete LAN (Local Area Network), o in modo globale quando accediamo su internet, in questo caso l’indirizzo IP viene assegnato dinamicamente o viene fornito un indirizzo IP statico dal provider si Servizi (ISP), in quest’ultimo caso si parla di indirizzo IP Pubblico.
L'indirizzo IP è sempre assegnato ad una interfaccia ad esempio del router o nel caso del PC ad una scheda di rete, questa interfaccia identifica l'host di rete. Occorre tener presente che un host può avere più di una interfaccia, come ad esempio il router, che ha diverse interfacce (almeno due) e per ognuna delle interfacce occorre assegnare un indirizzo IP, un router nasce infatti per mettere in comunicazioni più reti locali ( reti LAN) o per permettere la comunicazione tra un indirizzo IP della rete locale LAN con un indirizzo IP Pubblico.
Gli indirizzi IP pubblici e tutti i range di indirizzi IP sono rilasciati e regolamentati dall'ICANN. L'ICANN è un Istituto internazionale che venne istituito nel 1998 per la gestione della rete Internet.
L'ICANN ha provveduto a sostituire l’IPv4 vista la saturazione con un nuovo protocollo IP a 128 Bit, il protocollo IPv6.
La struttura dell’Indirizzo IP può essere suddivisa in 2 parti:
L’assegnazione degli indirizzi IP può essere di 2 tipi:
Statica
L’assegnazione statica degli indirizzi IP (Indirizzo IP Statico) avviene quanto un Host all’interno della rete LAN o router nell’accesso su Internet assumerà sempre lo stesso indirizzo IP.
Dinamica
L’assegnazione Dinamica degli Indirizzi IP (Indirizzo IP Dinamico) avviene quando il router nella rete locale o il Provider ADSL quando si accede su Internet assegna in modo temporaneo un indirizzo ip che varia ad ogni accesso dell’Host o del dispositivo alla Rete locale LAN od Internet.
La comodità di un collegamento Wireless o Wi-Fi è indiscuttibile rispetto ad un cablato ma di contro dovranno essere prese in considerazione delle veriabili che influiranno sulla qualità del collegamento, sulla velocità e sulla sicurezza.
Negli articoli titolati nel menù a sinistra (Menù principale) sotto "Wireless o Wi-Fi" saranno prese in considerazione tutte queste variabili ma non solo; vi faremo capire qual'è la posizione fisica migliore per un device Wi-fi, quali sono i pericoli derivanti dal loro utilizzo inteso come pericolo informatico, quali sono i comportamenti da attuare per rendere sicura una rete Wi-Fi.
A parte la classica introduzione per fini malevoli da parte di un estraneo all'interno del vostro Pc, non avere una rete protetta adeguatamente vuol dire lasciare a terzi la possibilità di navigare a vostre spese e per vostre spese non intendo soldi ma velocità: infatti se immaginate l'ADSL come un tubo d'acqua sarà facile comprendere che se voi aprite il "rubinetto" avrete un getto di tutto rispetto ma se in quattro o cinque facessero lo stesso? La tua velocità sarebbe ridotta ad un quinto!!!
Se poi l'intruso utilizza la tua rete con software di file-sharing accuratamente settati per occupare tutta la banda disponibile tu non navigherai più! E magari accuserai il tuo Provider (ISP) di causarti lentezza...
La comodità di un collegamento Wireless o Wi-Fi è indiscuttibile rispetto ad un cablato ma di contro dovranno essere prese in considerazione delle veriabili che influiranno sulla qualità del collegamento, sulla velocità e sulla sicurezza.
Negli articoli titolati nel menù a sinistra (Menù principale) sotto "Wireless o Wi-Fi" saranno prese in considerazione tutte queste variabili ma non solo; vi faremo capire qual'è la posizione fisica migliore per un device Wi-fi, quali sono i pericoli derivanti dal loro utilizzo inteso come pericolo informatico, quali sono i comportamenti da attuare per rendere sicura una rete Wi-Fi.
A parte la classica introduzione per fini malevoli da parte di un estraneo all'interno del vostro Pc, non avere una rete protetta adeguatamente vuol dire lasciare a terzi la possibilità di navigare a vostre spese e per vostre spese non intendo soldi ma velocità: infatti se immaginate l'ADSL come un tubo d'acqua sarà facile comprendere che se voi aprite il "rubinetto" avrete un getto di tutto rispetto ma se in quattro o cinque facessero lo stesso? La tua velocità sarebbe ridotta ad un quinto!!!
Se poi l'intruso utilizza la tua rete con software di file-sharing accuratamente settati per occupare tutta la banda disponibile tu non navigherai più! E magari accuserai il tuo Provider (ISP) di causarti lentezza...
In questa sezione andremo ad affrontare i seguenti articoli:
La connessione a banda larga via satellite meglio nota come connessione satellitare è un tipo di connessione a banda larga che viene utilizzata per le zone non coperte dal servizio ADSL. La connessione satellitare viene fornita da particolari ISPs e si sta diffondendo sempre più come valido strumento all’ Anti Digital divice grazie ai costi sempre più ridotti anche se più elevati rispetto alla connessione ADSL tradizionale. Le Velocità che attualmente vengono fornite dalla connessione satellitare risultano inferiori al classico servizio ADSL ma presentano il vantaggio di avere una copertura quasi completa, presenta però lo svantaggio di essere instabile. Tipi di connessione satellitare La connessione satellitare per poter funzionare necessita di uno speciale modem satellitare e di un’antenna parabolica che deve essere orientata (Puntata) verso un satellite geostazionario. Quando parliamo di connessione Satellitare monodirezionale significa che il traffico via satellite avviene in un solo senso, in questo caso il traffico in Download. Tutto il traffico in download viene infatti gestito e decapsulato da un particolare modem satellitare che è collegato ad una parabola puntata verso un satellite geostazionario. Al contrario il traffico in upload viene gestito da un altro modem analogico a 56k che deve essere collegato alla rete telefonica tradizionale La connessione satellitare Bidirezionale è una connessione che avviene nei due sensi Upload e Download con il satellite. Risulta molto simile alla tradizionale Connessione ADSL terrestre perché l’intero traffico in download ed upload viene gestito direttamente dal satellite tramite una parabola che è collegata ad un modem satellitare. Questo tipologia di connessione satellitare risulta essere la più adottata dagli ISPs perché presenta il vantaggio che può essere utilizzata anche in assenza di linea telefonica poiché tutto il traffico in download e upload viene gestito dal modem satellitare in sede cliente, anche se presenta come svantaggio i costi elevati che possono arrivare fino a 1000 euro mensili.
Satelliti utilizzati I satelliti utilizzati per la connessione satellitare sono: Eutelsat (8 gradi SW), ArabSat 3A (26E), Astra (19.2 gradi SE), Europestar (45 gradi SE), Hotbird (13.2 gradi SE), Astra (26E).
La Connessione Satellitare utilizza un sistema di “reti” differente da quello realizzato con le connessioni ADSL terrestri e tempi di latenza superiori, ad esempio un maggiore RTT (round trip time).
Possiamo distinguere 2 tipi di connessione satellitare: Bidirezionale e Monodirezionale.Connessione Satellitare monodirezionale
Questo tipo di connessione satellitare Monodirezionale non viene quasi più praticata perche presenta lo svantaggio che di non permettere una “connessione sempre attiva” come per la tradizionale connessione ADSL.Connessione Satellitare bidirezionale
Dalle precedenti indicazioni si evince che sia per la connessione satellitare monodirezionale che e bidirezionale il rapporto qualità prezzo risalta essere nettamene inferiore all'adsl terrestre.
La connessione a banda larga via satellite meglio nota come connessione satellitare è un tipo di connessione a banda larga che viene utilizzata per le zone non coperte dal servizio ADSL. La connessione satellitare viene fornita da particolari ISPs e si sta diffondendo sempre più come valido strumento all’ Anti Digital divice grazie ai costi sempre più ridotti anche se più elevati rispetto alla connessione ADSL tradizionale. Le Velocità che attualmente vengono fornite dalla connessione satellitare risultano inferiori al classico servizio ADSL ma presentano il vantaggio di avere una copertura quasi completa, presenta però lo svantaggio di essere instabile.
La Connessione Satellitare utilizza un sistema di “reti” differente da quello realizzato con le connessioni ADSL terrestri e tempi di latenza superiori, ad esempio un maggiore RTT (round trip time).
Tipi di connessione satellitare La connessione satellitare per poter funzionare necessita di uno speciale modem satellitare e di un’antenna parabolica che deve essere orientata (Puntata) verso un satellite geostazionario. Quando parliamo di connessione Satellitare monodirezionale significa che il traffico via satellite avviene in un solo senso, in questo caso il traffico in Download. Tutto il traffico in download viene infatti gestito e decapsulato da un particolare modem satellitare che è collegato ad una parabola puntata verso un satellite geostazionario. Al contrario il traffico in upload viene gestito da un altro modem analogico a 56k che deve essere collegato alla rete telefonica tradizionale La connessione satellitare Bidirezionale è una connessione che avviene nei due sensi Upload e Download con il satellite. Risulta molto simile alla tradizionale Connessione ADSL terrestre perché l’intero traffico in download ed upload viene gestito direttamente dal satellite tramite una parabola che è collegata ad un modem satellitare. Questo tipologia di connessione satellitare risulta essere la più adottata dagli ISPs perché presenta il vantaggio che può essere utilizzata anche in assenza di linea telefonica poiché tutto il traffico in download e upload viene gestito dal modem satellitare in sede cliente, anche se presenta come svantaggio i costi elevati che possono arrivare fino a 1000 euro mensili.
Satelliti utilizzati I satelliti utilizzati per la connessione satellitare sono: Eutelsat (8 gradi SW), ArabSat 3A (26E), Astra (19.2 gradi SE), Europestar (45 gradi SE), Hotbird (13.2 gradi SE), Astra (26E).
Possiamo distinguere 2 tipi di connessione satellitare: Bidirezionale e Monodirezionale.Connessione Satellitare monodirezionale
Questo tipo di connessione satellitare Monodirezionale non viene quasi più praticata perche presenta lo svantaggio che di non permettere una “connessione sempre attiva” come per la tradizionale connessione ADSL.Connessione Satellitare bidirezionale
Dalle precedenti indicazioni si evince che sia per la connessione satellitare monodirezionale che e bidirezionale il rapporto qualità prezzo risalta essere nettamene inferiore all'adsl terrestre.
Per approfondimenti potete leggere i seguenti articoli :
Mappe di copertura
WI-FI, FON, WiMAX, UMTS, HSDPA, GSM (GPRS e EDGE)
Oggi la connessione ad Internet è una necessità ma quante volte ci siamo trovati fuori casa/ufficio con l’urgenza di inviare una mail? O anche avere il desiderio di dare uno sguardo a facebook o vedere come stà andando la nostra asta su e-bay?
Per far fronte a questa esigenza arrivarono NOTEBOOK sempre più leggeri seguiti da NETBOOK ancora più performanti e CELLULARI che fanno battaglia ai TABLET più tecnologici che mai!
Ma cosa sono tutti questi device senza una connessione a Internet?
Così oggi ci troviamo di fronte ai più importanti operatori delle Telecomunicazioni come Tiscali, Tre, Tim, Vodafone e Wind che si fanno battaglia per offrire a tariffe sempre più vantaggiose una connessione ad Internet a "misura di tutte le tasche"!!!
A tal proposito ricordiamo le velocità nominali delle diverse tecnologie offerte dalla rete mobile:
HSPA+ velocità fino a 21,0 Mbps
HSDPA velocità fino a 7,2 Mbps
HSUPA velocità fino a 2,1 Mbps
UMTS velocità fino a 384 Kbps
EDGE velocità fino a 200 Kbps
GPRS velocità fino a 171 Kbps
Ma esistono modi alternativi per connettersi ad Internet? La risposta è si!
Esistono Hotspot, ossia aree dove è possibile accedere ad Internet in modalità wireless che mettono gratuitamente a disposizione la connessione ad internet
Sono distribuiti ovunque e sempre più spesso sono messe a disposizione dai comuni stessi al fine di creare un servizio al cittadino principalmente attraverso il progetto della Rete Civica.
È possibile trovare Hotspot per accedere ad Internet in ristoranti, stazioni ferroviarie, aeroporti, librerie, alberghi, centri commerciali ed in moltissimi altri luoghi aperti al pubblico.
Un altro modo per avere la connessioni Internet a portata di mano ci è fornito da un'organizzazione no-profit spagnola operante nel campo delle comunicazioni wireless nata originariamente come movimento cooperativo: FON
Il sistema su cui si basa è la condivisione della propria adsl: se tu condividi la tua ADSL in cambio ottieni roaming gratuito nei Fon Spots di tutto il mondo!
Il tutto in modo sicuro e non solo in quanto ti permette addirittura di guadagnare!!! (per maggiori info: http://www.fon.com/it/info/whatsFon)
Dove possibile un'altra tecnologia che stà diventando sempre più conosciuta e desiderata ci viene incontro: il WiMAX (Worldwide Interoperability for Microwave Access) consente l'accesso wireless a reti di telecomunicazioni a banda larga (BWA - Broadband Wireless Access).
L'acronimo è stato definito da WiMAX Forum, un consorzio formato da più di 420 aziende il cui scopo è sviluppare, supervisionare, promuovere e testare l'interoperabilità di sistemi basati sullo standard IEEE 802.16, conosciuto anche come WirelessMAN (Wireless Metropolitan Area Network).
La tecnologia supporta velocità di trasmissione di dati condivisi fino a 70 Mbit/s in aree metropolitane.
Come vedi sono tanti i modi per avere una connessione ad Internet ma qual' è la copertura del servizio che intendiamo scegliere?
Purtroppo non tutte le zone sono coperte nella stessa misura ma se non arriva una connessione con tecnologia HSDPA non è detto che non ci arrivi una condivisa tramite FON o un Hotspot gratuito….
In questo articolo troverai i link che ti porteranno a scoprire la mappa nazionale, internazionale e non solo per le connessioni WI-FI, FON, WiMAX, UMTS, HSDPA, GSM (GPRS e EDGE)
CLICCANDO SULLE IMMAGINI SEGUENTI SCOPRIRARI SE LA TECNOLOGIA CHE SCEGLI COPRE LA ZONA DI TUO INTERESSE
Hotspots Wi-Fi in Italia: il più completo motore di ricerca per hotspots Wi-Fi in Italia
Hotspots wi-fi Fon: in questa cartina sono presenti gli Hotspot wi-fi gratuiti a livello mondiale per tutti coloro che hanno un fonera e condividono la propria ADSL
Copertura WiMax: il sito di riferimento per mantenerci aggiornati sulla copertura della tecnologia che sfrutta lo standard IEEE 802.1
OPERATORI MOBILI: CLICCA SUL LOGO DELL'OPERATORE MOBILE DI CUI VUOI CONOSCERE LA COPERTURA:
Mappe di copertura
WI-FI, FON, WiMAX, UMTS, HSDPA, GSM (GPRS e EDGE)
Oggi la connessione ad Internet è una necessità ma quante volte ci siamo trovati fuori casa/ufficio con l’urgenza di inviare una mail? O anche avere il desiderio di dare uno sguardo a facebook o vedere come stà andando la nostra asta su e-bay?
Per far fronte a questa esigenza arrivarono NOTEBOOK sempre più leggeri seguiti da NETBOOK ancora più performanti e CELLULARI che fanno battaglia ai TABLET più tecnologici che mai!
Ma cosa sono tutti questi device senza una connessione a Internet?
Così oggi ci troviamo di fronte ai più importanti operatori delle Telecomunicazioni come Tiscali, Tre, Tim, Vodafone e Wind che si fanno battaglia per offrire a tariffe sempre più vantaggiose una connessione ad Internet a "misura di tutte le tasche"!!!
A tal proposito ricordiamo le velocità nominali delle diverse tecnologie offerte dalla rete mobile:
HSPA+ velocità fino a 21,0 Mbps
HSDPA velocità fino a 7,2 Mbps
HSUPA velocità fino a 2,1 Mbps
UMTS velocità fino a 384 Kbps
EDGE velocità fino a 200 Kbps
GPRS velocità fino a 171 Kbps
Ma esistono modi alternativi per connettersi ad Internet? La risposta è si!
Esistono Hotspot, ossia aree dove è possibile accedere ad Internet in modalità wireless che mettono gratuitamente a disposizione la connessione ad internet
Sono distribuiti ovunque e sempre più spesso sono messe a disposizione dai comuni stessi al fine di creare un servizio al cittadino principalmente attraverso il progetto della Rete Civica.
È possibile trovare Hotspot per accedere ad Internet in ristoranti, stazioni ferroviarie, aeroporti, librerie, alberghi, centri commerciali ed in moltissimi altri luoghi aperti al pubblico.
Un altro modo per avere la connessioni Internet a portata di mano ci è fornito da un'organizzazione no-profit spagnola operante nel campo delle comunicazioni wireless nata originariamente come movimento cooperativo: FON
Il sistema su cui si basa è la condivisione della propria adsl: se tu condividi la tua ADSL in cambio ottieni roaming gratuito nei Fon Spots di tutto il mondo!
Il tutto in modo sicuro e non solo in quanto ti permette addirittura di guadagnare!!! (per maggiori info: http://www.fon.com/it/info/whatsFon)
Dove possibile un'altra tecnologia che stà diventando sempre più conosciuta e desiderata ci viene incontro: il WiMAX (Worldwide Interoperability for Microwave Access) consente l'accesso wireless a reti di telecomunicazioni a banda larga (BWA - Broadband Wireless Access).
L'acronimo è stato definito da WiMAX Forum, un consorzio formato da più di 420 aziende il cui scopo è sviluppare, supervisionare, promuovere e testare l'interoperabilità di sistemi basati sullo standard IEEE 802.16, conosciuto anche come WirelessMAN (Wireless Metropolitan Area Network).
La tecnologia supporta velocità di trasmissione di dati condivisi fino a 70 Mbit/s in aree metropolitane.
Come vedi sono tanti i modi per avere una connessione ad Internet ma qual' è la copertura del servizio che intendiamo scegliere?
Purtroppo non tutte le zone sono coperte nella stessa misura ma se non arriva una connessione con tecnologia HSDPA non è detto che non ci arrivi una condivisa tramite FON o un Hotspot gratuito….
In questo articolo troverai i link che ti porteranno a scoprire la mappa nazionale, internazionale e non solo per le connessioni WI-FI, FON, WiMAX, UMTS, HSDPA, GSM (GPRS e EDGE)
CLICCANDO SULLE IMMAGINI SEGUENTI SCOPRIRARI SE LA TECNOLOGIA CHE SCEGLI COPRE LA ZONA DI TUO INTERESSE
Hotspots Wi-Fi in Italia: il più completo motore di ricerca per hotspots Wi-Fi in Italia
Hotspots wi-fi Fon: in questa cartina sono presenti gli Hotspot wi-fi gratuiti a livello mondiale per tutti coloro che hanno un fonera e condividono la propria ADSL
Copertura WiMax: il sito di riferimento per mantenerci aggiornati sulla copertura della tecnologia che sfrutta lo standard IEEE 802.1
OPERATORI MOBILI: CLICCA SUL LOGO DELL'OPERATORE MOBILE DI CUI VUOI CONOSCERE LA COPERTURA:
Parlano di noi
In questa sezione vengono riportate in modo sintetico ma preciso le informazioni necessarie qualora si desideri attivare un nuovo contratto Adsl/Voce/Sim oppure si voglia eseguire una disdetta verso il proprio operatore per passare ad un altro più conveniente o perchè non vengono più offerte le garanzie promesse.
In qualunque caso troverete tutte ciò che dovete sapere compresi importi e procedure.
In questa sezione vengono riportate le news e le curiosità legate al mondo smartphone.
Mobile è la categoria dedicata al mondo degli operatori mobili italiani, gli operatori mobili si distinguono in MNO, MVNO e ESP.
In questa sezione vengono riportate le configurazioni dell'APN per tutti gli smartphone in commercio. Ricordiamo che la configurazione dell'APN è necessaria nel momento in cui si fà il cambio Operatore della SIM e sia la navigazione che le APP presenti sul nostro Smartphone non funzionano.
In questa sezione vengono riportate le configurazioni dell'APN per tutti gli smartphone in commercio. Ricordiamo che la configurazione dell'APN è necessaria nel momento in cui si fà il cambio Operatore della SIM e sia la navigazione che le APP presenti sul nostro Smartphone non funzionano.
Di seguito tutte le guide ed i manuali del modem ethernet 3COM812
Generale
marca 3Com
modello OfficeConnect 3CRWE754G72-A
Tipo di dispositivo Router wireless
Fattore di forma Esterno
Dispositivi integrati Antenna
Larghezza 22 cm
Profondità 13.3 cm
Altezza 3.8 cm
Peso 0.6 kg
Localizzazione Europa
Networking
Tecnologia di connessione Wireless, cablato
Switch integrato Switch a 4 porte
Banda di frequenza 2.4 GHz
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Metodo Spread Spectrum OFDM, DSSS
Rete / Protocollo di trasporto TCP/IP, PPTP, UDP/IP, L2TP, IPSec, PPPoE
Routing Protocol RIP-1, RIP-2, instradamento IP statico
Protocollo di gestione remota SNMP 1, SNMP 2, HTTP
Portata max interno 100 m
Portata max esterno 350 m
Caratteristiche
Protezione firewall, Porta DMZ, Autorilevamento per dispositivo, Supporto DHCP, Supporto NAT, supporto VPN, Supporto PAT, controllabile, filtro indirizzi MAC
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Comunicazioni
Tipo Modem DSL
Protocollo segnalazione digitale ADSL
Protocolli e specifiche ITU G.992.1 (G.DMT), ITU G.992.2 (G.Lite)
Velocità max trasferimento 8 Mbps
Espansione/connettività
Interfacce 4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x modem - ADSL - RJ-11 ( WAN )
Miscellanea
Cavi (dettagli) 1 x cavo patch
Encryption Algorithm WEP 128 bit, WEP 64 bit, WEP 40 bit, WPA 256 bit
Metodo di autenticazione PAP, CHAP
Standard di conformità EN 60950, IEC 60950, EN55024, EN55022 Class B
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Adattatore di alimentazione - esterno
Tensione richiesta ( 50/60 Hz )
Potenza erogata 15 Watt
Software / Requisiti di sistema
Software incluso Driver & Utilità
Sistema operativo richiesto Microsoft Windows 98 Second Edition / Windows ME, Microsoft Windows 2000 / XP
Garanzia del produttore
Servizi e supporto Garanzia a vita
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - vita operativa
Categoria dedicata alle News di Adslsolution.it
In questa categoria abbiamo inserito un elenco dei principali provider ADSL presenti in Italia, l'elenco degli ISP è in continuo aggiornamento. L'elenco dei principali provider ADSL è stato creato inserendo una breve descrizione degli stessi, seguito da una descrizione di quelli che sono i parametri di configurazione per il vostro modem ADSL e per la configurazione della posta Elettronica.
{slider=Alice ADSL - telecom Italia} Telecom Italia è la principale azienda italiana di telecomunicazioni, che offre in Italia e all'estero servizi di telefonia fissa, telefonia cellulare, telefonia pubblica, telefonia IP, Internet e televisione via cavo (in tecnologia IPTV). In Italia opera nella telefonia fissa e nell'accesso a Internet con il marchio Telecom Italia, nella telefonia mobile con il marchio TIM, nella telefonia IP e nella televisione via cavo (IPTV) con il marchio IPTV di Telecom Italia. Fornitore di servizi nel Sistema pubblico di connettività (SPC), Telecom Italia gestisce una parte della connettività internet e intranet della pubblica amministrazione italiana. È il 7º gruppo economico italiano per fatturato (tra i primi 500 mondiali). {/slider} {slider=Fastweb} Fastweb S.p.A. è un'azienda italiana di telecomunicazioni specializzata nella telefonia terrestre e nelle connessioni a banda larga. Oggi è parte del gruppo delle comunicazioni svizzero Swisscom. Fornitore di servizi nel Sistema pubblico di connettività (SPC), Fastweb gestisce una parte della connettività internet e intranet della pubblica amministrazione italiana. {/slider} {slider=Libero - Infostrada} Wind Telecomunicazioni S.p.A., comunemente conosciuta come Wind, è un'azienda italiana di telecomunicazioni che offre servizi di telefonia mobile, telefonia fissa e Internet. Per numero di abbonati è in Italia il terzo operatore di telefonia cellulare (24,8% del mercato al 30/09/2014) dopo TIM e Vodafone e il secondo di telefonia fissa (13,2% del mercato al 30/09/2014) dopo Telecom Italia[2]. Fornitore di servizi nel Sistema pubblico di connettività (SPC), Wind gestisce una parte della connettività internet e intranet della pubblica amministrazione italiana. Opera con il marchio Wind nella telefonia mobile e nel mercato business; mentre con il marchio Infostrada nella telefonia fissa e nei servizi Internet broadband (tramite ADSL). Prima dell'acquisto del gruppo Infostrada nel 2002, ha operato con il brand Wind anche nella telefonia fissa e con il marchio InWind nell'accesso narrowband ad Internet. Successivamente InWind.it è stato fuso con Italia On Line.it e Blu.it; creando Libero[3] che è stato di proprietà di Wind Telecomunicazioni fino a maggio 2011, data in cui si è unita a VimpelCom. {/slider} {slider=Tiscali} Tiscali è stata fondata nel gennaio 1998 a Cagliari da Renato Soru, in seguito alla deregolamentazione del mercato telefonico italiano. Tiscali è un dei principali gruppi presenti in Italia, benché non sia più presenti nel mondo con altre sedi.{/slider} {slider=Teletu} TeleTu nasce il 3 gennaio 2010, dopo l'acquisizione di Tele2 Italia da parte di Vodafone. {/slider} {slider=Aruba} Aruba è recentemente entrata sul mercato dell'ADSL e sta acquisendo piano piano rilevanti quote di mercato. {/slider}
Tariffe ADSL è la sezione creata dal nostro staff per la ricerca semplificata delle migliori Tariffe ADSL proposte dai Providers ADSL in Italia. Le Tariffe ADSL sono suddivisi in sottocategorie ordinate per importo mensile da sostenere comprensivi dei costi di attivazione.
Per semplificare la ricerca abbiamo suddiviso le offerte e tariffe adsl in 3 macro categorie :
Tariffe ADSL privati : Raccolta di Tariffe ADSL dei provider Italiani per le utenze Domestiche.
Tariffe ADSL Business : Raccolta di Tariffe ADSL per le utenze Business, Liberi Professionisti, Office, Aziende,
Tariffe ADSL Operatori : Raccolta di Tariffe ADSL suddivise per singolo operatore
Questa raccolta di tariffe ADSL non è soggetta a promozioni da parte degli operatori, non esite nessun vincolo con essi, e le informazioni riassunte nella tabella sono a solo scopo informativo e non hanno valore e vincolo per la sottoscrizione effettuato verso gli operatori presenti nella raccolta. Le informazioni sono dedotte da quanto indicato nel sito dei rispettivi providers ADSL, e possono essere soggette ad errori, si prega pertanto di verificare l'effettiva offerta visionando quanto indicato nel sito dei singoli operatori adsl.
Questa raccolta è stata effettuata con il solo scopo di favorire una ricerca semplificate delle tariffe adsl presenti nel mercato italiano, nessun Link è riportato ed associato alle tariffe ADSL, Fibra ottica e Banda Larga , verso la pagina dei singoli providers appositamente per sottolineare l'indipendenza della raccolta.
ADSLSOLUTION.IT non si ritiene pertanto resposansabile verso eventuali sottoscrizioni effettuata con i providers stessi.
Ricordiamo infine che le tariffe ADSL riportate nelle tabelle possono essere non aggiornate in tempo reale, vista l'indipendenza della raccolta, pertanto alcuni dati potrebbero differire dalle reali offerte, si consiglia sempre la lettura attenta delle offerte proposte nei siti dei singoli Operatori ADSL.
MVNO sta per Mobile Virtual Network Operator, vale a dire operatore virtuale di rete mobile. Gli MVNO sono delle compagnie di telecomunicazioni che forniscono servizi di telefonia mobile senza però disporre di licenze per lo spettro radio e senza avere necessariamente tutte le infrastrutture di rete.
Un MVNO impiega infatti parte dell’infrastruttura di un MNO (Mobile Network Operator), vale a dire di un operatore reale di rete mobile. In italia gli MNO sono TIM, TRE, WIND, Vodafone.
Gli operatori MVNO si distinguono in :
Full MVNO (Full Mobile Virtual Network Operator), in questo caso l'operatore gestisce interamente il servizio offerto tranne la rete d'accesso di proprietà dell'operatore con cui ha stretto un accordo (MNO). Il Full MVNO possiede la rete di commutazione questo gli consente di emettere la convalida le SIM. Un operatore Full MVNO può emettere e convalidare le SIM e cambiare MNO senza sostituire le medesime.
ESP MVNO (Enhanced Service Provider Mobile Virtual Network Operator), possiede solo le infrastrutture per la fornitura dei VAS (Value Added Services) e quelle per la commercializzazione dei prodotti. Un operatore SP MVNO, per cambiare MNO, deve sostituire tutte le SIM emesse.
SP MVNO (Service Provider Mobile Virtual Network Operator), l'operatore si occupa solo del marketing, del branding e della vendita mentre tutti gli altri processi sono gestiti dall'MNO.
MVNE (Mobile Virtual Network Enabler) è di fatto un intermediario tra gli MNO e gli MVNO.
MVNA (Mobile Virtual Network Aggregator), fornisce servizi ad aziende che intendono operare sul mercato in qualità di MVNO.
Un operatore Full MVNO gestisce per intero il servizio proposto, a eccezione della rete di accesso appartenente all’operatore MNO con cui ha siglato un accordo.
Visto il numero crescente di MVNO operanti in italia, abbiamo deciso di dedicare una sezione apposita, cercando di fornire per ognuno di loro quante più informazioni possibili, dalla configurazione APN, alla copertura di rete.