Misura Internet è una nuova iniziativa di Agcom per monitorare e consentire agli utenti di verificare se le prestazioni adsl sottoscritte degli utenti rispettano o meno il minimo garantito dal provider. Questo servizio è servito in qualche modo a garantire dei livelli di prestazione adsl migliori. Grazie al servizio "misurainternet" è possibile certificare la propria linea internet consentendo all'utente un eventualmente rescissione gratuita del contratto, in caso d'inadempimento sul servizio adsl erogato dal nostro operatore, rispetto alle condizioni garantite in fase di sottoscrizione del contratto ADSL.
Come funziona il servizio Misura Internet?, per utilizzare il servizio è necessario scaricare ed installare un software che effettua delle misurazioni nell'arco di un'intera giornata, che mette a raffronto i dati raccolti al fine di generare un ultimo report conclusivo. Questo software, viene chiamato Ne.Me.Sys. (Network Measurement System), e consente di verificare se i servizi ADSL erogati corrispondono effettivamente alle condizioni contrattuali previste dagli operatori, per quel che riguarda esclusivamente tutto il territorio italiano.
Leggi tutto: Misura Internet: a cosa serve e come utilizzarlo
Il mercato dell'adsl sta garantendo nel tempo tariffe sempre più convenineti, non sempre è necessario cambiare operatore per ottenere tariffe più convenienti. Molto spesso viste le incertezze legate al cambio operatore è meglio cercare di ottenere uno sconto per la propria ADSL senza cambiare operatore.
Un primo passo è sicuramente verificare le nuove offerte proposte dal nostro operatore e verificare se l'importo pagato risulta essere superiore alle attuale offerte proposte. Potete verificare questo visonando la nostra sezione tariffe ADSL.
Leggi tutto: Come Ottenere uno sconto per la propria ADSL senza Cambiare Operatore
Se avete sottoscritto un contratto ADSL e state riscontrando una lentezza estrema sul servizio ADSL avete possibilità di effettuare un reclamo al vostro provider. Ricordiamo che per poter sporgere reclamo è necessario conoscere i requisiti minimi garantiti dal vostro provider ADSL, se la vostra velocità ADSL è al di sotto di questi parametri è possibile proseguire con il vostro reclamo.
Infatti l'Autorità Garante delle Comunicazioni (Agcom) stabilisce che, per tutte le offerte Internet erogate sulla rete fissa, gli operatori ADSL devono indicare non solo la velocità massima teorica, (se prestate attenzione tutte le offerte dei provider Internet utilizzano la dicitura "fino a"), ma devono indicare anche gli standard minimi di velocità previsti per contratto.
Terminato il salvataggio delle nuove impostazioni la vecchia password di accesso al router sarà sovrascritta dalla nuova password che renderà decisamente più sicura la nostra rete locale.
Come valuti la qualità della tua linea ADSL ? Come posso sapere se la mia linea ADSL è buona ?, su internet leggiamo spesso che per valutare una linea ADSL è necessario effettuare uno speedtest o test di velocità per effettuare la valutazione della nostra linea ADSL e se il risultato dello speedtest o test di velocità non ci soddisfa la prima operazione che si effettua e protestare contro il nostro provider ADSL o ISP. In realtà la prima operazione che dovremo eseguire e cercare di capire il risultato del test, valutando prima di tutto i parametri di allineamento del nostro modem.
Infatti molteplici fattori possono influenzare le prestazioni di una linea ADSL, e possiamo capire se le prestazioni sono corrette o meno solo analizzando questi parametri di allineamento e sincronizzazione del modem ADSL, nota anche come portante ADSL.
Leggi tutto: Come valutare la qualità della propria linea ADSL
TIM è il principale operatore italiano per la fornitura di servizi a banda larga, telefonia fissa e mobile. Anche TIM (precedentemente nota come Telecom o Alice ) richiede l’invio di una comunicazione di disdetta nel caso in cui si voglia recedere dal contratto, sia che questo sia alla naturale scadenza del contratto che in caso di recesso anticipato.
Vanno disdinti 2 casi, recesso dei servizi di telefonia ed ADSL TIM (Alice) con trasferimento del numero ad un altro operatore telefonico e la disdetta senza trasferimento ad altro operatore telefonico.
Nel primo caso, se vogliamo semplicemente cambiare operatore telefonico, la disdetta è molto semplice, sarà sufficiente fornire il codice di migrazione (presente in tutte le fatture TIM) al nuovo operatore telefonico. Una volta fornito il codice di migrazione, nno si dovrà far altro che attendere, sarà il nuovo operatore telefonico che si occuperà di contattare Telecom e farsi trasferire la numerazione telefonica. In questo caso, TIM addebiterà in fattura un costo come rimborso dei costi sostenuti per la disattivazione ed eventuali costi per promozioni godute.
Nel secondo caso, se volessimo cessare il contratto con TIM senza passare a un nuovo operatore, potremo utilizzare uno dei canali che TIM mette a disposizione della propria clientela. Il più semplice e immediato è chiamare il 187, servizio assistenza TIM e parlare con un operatore del servizio assistenza TIM, ed indicare la propria intenzione di recesso.
Come alternativa si può inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo :
TIM
Servizio Clienti Residenziali
Casella Postale 211
14100 Asti (AT)
Potete scaricare dei moduli prestampati pronti all'invio direttamente da qui : https://www.tim.it/assistenza/moduli
per entrambe le soluzioni, in caso di disdetta TIM, andrà inviata copia fronte retro del documento di identità del titolare del contratto e una copia dell’ultima fattura ricevuta, utilizzando uno dei moduli di disdetta TIM, che trovate nella pagina che abbiamo indicato qui sopra.
Indipendentemente dal tipo di modulo usato, TIM o Telecom addebiterà in fattura un costo fisso, come rimborso dei costi sostenuti per la disdetta del servizio di Telefonia ed ADSL. Se invece abbiamo sottoscritto offerte Tuttofibra, Internetfibra o Tuttofibra Plus verrà addebitato un ulteriore costo di 99€ IVA inclusa per la disattivazione di questi servizi.
Si ricorda che le indicazioni presenti in questa sono state reperite sul web dal portale dell'operatore, e vanno prese come indicazioni di massima. Costi, indirizzo, modalità di disdetta possono essere state modificate dal gestore del servizio. Si consiglia sempre un contatto telefonico con il proprio gestore per confermare e modalità di disdetta.
ADSLSOLUTION non sarà ritenuto responsabile nel caso in cui le informazioni presenti in questa pagina non siano completamente conformi alle richieste del gestore per procedere al recesso o disdetta.